TOP-MENU

Archive | Giugno, 2021

cinghiale

FAUNA SELVATICA. LA PIETRA (FDI): APPROVATA RISOLUZIONE SUI DANNI PROVOCATI ALLE COLTURE DALLA FAUNA SELVATICA

“La commissione Agricoltura, nonostante il parere contrario del governo su alcuni punti, per FdI ritenuti qualificanti, ha approvato oggi la risoluzione presentata dal relatore, senatore La Pietra di Fratelli d’Italia sui danni provocati alle colture dall’eccessiva presenza di fauna selvatica. Si tratta di un documento che contiene impegni precisi per il governo per fronteggiare un […]

Continue Reading
Schermata YouTube intervista Barbero

FUTURA INTERVISTA SILVIO BARBERO

“L’attuale modello alimentare mondiale non è più sostenibile. Il tema della riduzione del consumo di carne è fondamentale e si muove intorno a tre elementi: salute, nutrizione e sostenibilità ambientale. La risposta che diamo è quindi quella di mangiare molte meno proteine animali ma di qualità.” A dirlo è Silvio Barbero, Vice Presidente di Slow Food e […]

Continue Reading
lupo

MONITORAGGIO NAZIONALE DEL LUPO: INCONTRI SU SCALA REGIONALE

Cosa significa organizzare un monitoraggio nazionale? Tessere rapporti, fare riunioni, armonizzare le diverse parti, informare costantemente gli attori messi in gioco, condividere una visione per il futuro del progetto. Ieri le coordinatrici ISPRA del monitoraggio nazionale del lupo hanno incontrato la rete di supporto alla raccolta dei dati della regione Marche. Erano presenti i Carabinieri Forestali, il Parco Regionale delle Gole della Rossa e di […]

Continue Reading
locandina

CONARMI. CORSO RECUPERO E CATTURA FAUNA SELVATICA

Il recupero di animali in difficoltà, selvatici o domestici inselvatichiti, è prassi quotidiana per gli operatori del settore (volontari del settore recuperi, operatori faunistici, personale in ambito venatorio, guardie venatorie e zoofile, guardie ecozoofile; agenti delle forze dell’ordine) ma manca una formazione che permetta di agire in sicurezza in collaborazione con enti e veterinari. Il […]

Continue Reading
Gianluca Gallo

CALABRIA. AL VIA STESURA PIANO FAUNISTICO REGIONALE

Al via la stesura del piano faunistico venatorio regionale La Regione Calabria, su iniziativa del dipartimento Agricoltura, ha affidato – tramite il mercato elettronico della pubblica amministrazione – l’incarico di aggiornare e coordinare i piani faunistici provinciali e di redigere quello regionale, che sarà valido per il periodo 2021-2026 e che andrà a colmare un vuoto […]

Continue Reading
fotomontaggio piccolo albero tra le mani

LOMBARDIA. DA REGIONE 2 MILIONI PER SPAZI VERDI IN HABITAT COMPROMESSI E BIODIVERSITÀ

Salvaguardia della biodiversità, connessioni ecologiche e rinaturalizzazione: la Giunta di Regione Lombardia su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, ha approvato infatti lo stanziamento di 2 milioni in tre anni (2021 – 300.000 euro; 2022 – 850.000 e 2023 – 850.000) a Ersaf per la realizzazione di interventi in aree del demanio regionale di proprietà e nei ‘Siti Natura […]

Continue Reading
tortora

CASO TORTORA: L’INTERGRUPPO CACCIA SCRIVE ALLA PRESIDENTE DELLA CE

Una lettera indirizzata direttamente alla Presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, é stata sottoscritta dai membri dell’intergruppo parlamentare Biodiversity, Hunting & Countryside a proposito dell’approccio della CE sulla conservazione della tortora in Europa. Lo comunica il Vicepresidente Marco Dreosto, cofirmatario della missiva “con questa lettera abbiamo voluto esprimere il nostro disappunto per la […]

Continue Reading
Tortora Selvatica e Bruzzone

TORTORA. IL SEN. BRUZZONE CHIEDE SPIEGAZIONI SUL COMPORTAMENTO DEL GOVERNO

Da tempo Federcaccia sta interessando parlamentari e amministratori delle varie Regioni affinché sia possibile coniugare l’esercizio di una forma di caccia tradizionale con la dovuta attenzione e sostenibilità alle dinamiche della specie. Dal sen. Bruzzone un intervento in questa direzione. Roma, 28 giugno 2021 – In questi giorni il senatore della Lega Francesco Bruzzone è […]

Continue Reading
foto di gruppo federcacciatori

53° CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE SANT’UBERTO. LA LIGURIA VOLA ALTO

Si è disputata nel fine settimana appena concluso la Finale nazionale del 53° Campionato Italiano a Squadre S.Uberto, che ha visto confrontarsi sul campo 16 regioni partecipanti rappresentate da 33 squadre per un totale di 125 concorrenti Ospitata presso la Zac Silaris D’Ambrosio a Campagna (SA) la prova si è svolta con il massimo dell’organizzazione […]

Continue Reading
lupo 800

LOMBARDIA. LA REGIONE MONITORA LE PRESENZE DEL LUPO PER PREVENIRE ATTACCHI AD ALTRI ‘ANIMALI’.

L’assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, ha risposto a un’interrogazione Consigliare sulla presenza del lupo in Lombardia e sugli interventi a tutela della zootecnia rurale regionale. “Il lupo nella nostra regione – spiega Raffaele Cattaneo – è presente da anni soprattutto nelle aree alpine ed appenniniche e Regione Lombardia partecipa attivamente ai programmi di monitoraggio inseriti nei […]

Continue Reading
agricoltura

UE: ACCORDO SUL CUORE DELLA RIFORMA AGRICOLA DA 50 MLD

Con l’accordo sui piani strategici nazionali si va verso la riforma della Politica Agricola Comune (Pac) per consentire la programmazione degli investimenti nelle aziende agricole italiane per una spesa di circa 50 miliardi da qui al 2027. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel commentare il compromesso sul cuore del negoziato della riforma della […]

Continue Reading
controllo tiri su paglioni

TIRO CON L’ARCO. TROFEO PINOCCHIO VINCE IL PIEMONTE DAVANTI AD EMILIA ROMAGNA E VENETO

Si è concluso il Trofeo Pinocchio nella bellissima cornice dello stadio comunale di  Abano Terme (Stadio di Monte Ortone). Dopo la fase eliminatoria, che si è svolta a livello regionale, si è concluso il prestigioso Trofeo, fase finale dei Giochi della Gioventù e che ha visto nella classifica finale la vittoria del Piemonte, seguito dall’Emilia Romagna e al terzo il Veneto. L’evento è stato  […]

Continue Reading
foto gruppi sul podio

TIRO A SEGNO. COPPA DEL MONDO OSIJEK: MONNA, TORRACCHI E MALDINI CENTRANO L’ORO NELLA PISTOLA 10 METRI A SQUADRA

Proseguono i successi dei nostri azzurri ad Osijek: Paolo Monna (Carabinieri), Alessio Torracchi (Fiamme Gialle) e Federico Nilo Maldini (Carabinieri) hanno conquistato la medaglia d’oro nella specialità di pistola 10 metri uomini a squadra: il team italiano nel match finale ha sconfitto la squadra della Serbia con il punteggio di 16 a 6. “Mi complimento […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.