TOP-MENU

Archive | Luglio, 2021

cinghiale

FIDC BRESCIA. CACCIA DI SELEZIONE IN ATC: SERVONO CHIARIMENTI

Nelle disposizioni attuative della caccia di selezione al cinghiale nell’Atc di Brescia ci sono scelte che non condividiamo e che altre che necessitano di alcuni chiarimenti. Come scritto nello scorso Cacciapensieri abbiamo approfondito il testo del nuovo regolamento per caccia di selezione al cinghiale e ci sono alcune scelte fatte per le quali ci sembra […]

Continue Reading
titolo Petizione Coldiretti

COLDIRETTI. UNA PETIZIONE CONTRO PANNELLI MANGIA SUOLO

Al via la petizione contro i pannelli solari mangia suolo per combattere il rischio idrogeologico di fronte ai cambiamenti climatici e spingere invece il fotovoltaico pulito ed ecosostenibile sui tetti di stalle, cascine, magazzini, fienili, laboratori di trasformazione e strutture agricole. Lo ha annunciato Coldiretti Giovani Impresa in occasione del G20 dei giovani tenutosi a Milano dal 19 […]

Continue Reading
MITE logo

APPROVATA IN CONSIGLIO DEI MINISTRI LA RIORGANIZZAZIONE DEL MITE

Approvato all’unanimità in Consiglio dei ministri il Decreto del Presidente del Consiglio di riorganizzazione del Ministero della Transizione ecologica. “Si tratta di un passo fondamentale per dare piena operatività alla transizione ecologica attraverso l’impiego degli strumenti e delle risorse del PNRR – ha dichiarato il ministro Cingolani –. Sarà una vera e propria rigenerazione che […]

Continue Reading
Saverio Bartolini Lucenti

UOMINI E CANI, UN LEGAME CHE SI SCOPRE SEMPRE PIÙ ANTICO

Nuove scoperte da Dmanisi, nel Caucaso meridionale, in Georgia, uno dei siti preistorici più importanti a livello mondiale. Sono stati descritti per la prima volta i resti di un canide fossile di grandi dimensioni attribuito alla specie “ipercarnivora” Canis (Xenocyon) lycaonoides, ritrovati in associazione a resti umani: si tratta dell’antenato dell’attuale licaone, la specie africana […]

Continue Reading
jessica_rossi

TIRO A VOLO. JESSICA E MAURO INSIEME IN PEDANA

Domani all’Asaka Shooting Range andrà in scena l’ultima gara di Tiro a Volo di questa Olimpiade. In pedana sedici coppie miste che affronteranno tre serie di qualificazione, 75 piattelli per ogni tiratore. Al termine le migliori due si sfideranno in uno scontro diretto per l’oro e l’argento, la terza e la quarta duelleranno per il […]

Continue Reading
Lucilla Boari

TIRO CON L’ARCO. TOKYO 2020: LUCILLA BOARI ACCEDE AI QUARTI

Allo Yumenoshima Park Archery Field di Tokyo, quello dell’azzurra agli ottavi di finale è stato un match pieno di tensione, ma che Lucilla Boari è riuscita a portarsi a casa con una grande prova di carattere. L’azzurra si è guadagna l’accesso ai quarti di finale superando 6-5, dopo lo spareggio (10-9), la bielorussa Hanna Marusava. Dopo […]

Continue Reading
Jiri Liptak

ANCORA 2 MEDAGLIE PER IL TEAM BERETTA NEL TRAP

Il ceco Jiří Lipták conquista un meraviglioso oro, la Sanmarinese Alessandra Perilli si aggiudica il bronzo olimpico Tokyo, 29 luglio 2021 – Si sono concluse oggi all’Asaka Shooting Range di Tokyo le finali di Trap Women e Trap Men dei Giochi Olimpici 2020. Due medaglie olimpiche si aggiungono al palmarès del Team Beretta, portando il […]

Continue Reading
Stefano Laporta

ALLA PRESIDENZA DELL’ISPRA CONFERMATO IL PREFETTO STEFANO LAPORTA

Le commissioni Ambiente della Camera e del Senato hanno oggi espresso parere favorevole sulla proposta di nomina n. 97 del Prefetto Stefano Laporta a presidente dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA). Stefano Laporta, nato a Lecce, avvocato e Prefetto, già dal 2017 presidente ISPRA e SNPA, dal 2008 è stato prima […]

Continue Reading
carne di selvaggina

FILIERA DELLE CARNI DI SELVAGGINA, LA LEGA INCALZA IL GOVERNO

Un’interrogazione rivolta al Ministro delle politiche agricole, quella sostenuta da un gruppo di senatori della Lega, a seguito della presenza sempre più massiccia sul territorio nazionale, di fauna selvatica ungulata ed in particolare della specie cinghiale, la cui popolazione ammonterebbe a due milioni di esemplari. Nonostante i numeri importanti, oggi il 90% delle carni destinate […]

Continue Reading
dissesto idrogeologico

NON C’È NIENTE DA FARE: IL CONSUMO DI SUOLO NON SI ARRESTA

Non bastano le catastrofi ambientali sempre più frequenti, come quelle dei giorni scorsi in Germania, nel Nord Europa ma anche in Cina, con un altissimo costo di vite umane, dovute a eventi climatici estremi che si abbattono su un territorio in precedenza devastato, da un lato, da una cementificazione, e quindi impermeabilizzazione, selvaggia e dall’altro, […]

Continue Reading
Cacciatore con cane

FIDC LOMBARDIA. LA SENTENZA DEL TAR MILANO SUL CALENDARIO 2020/2021: UNA INDICAZIONE IN VISTA DELLA PROSSIMA STAGIONE

Il TAR Milano ha depositato la sentenza relativa al calendario 2020/2021. Il TAR non è entrato nel merito delle pretese della LAC: la decisione è stata infatti considerata priva di interesse per la LAC poiché il calendario ovviamente ha cessato i suoi effetti il 31.1.2021 e, osservano i Giudici, non si può sapere preventivamente come […]

Continue Reading
Galassi Nazzareno

ASSEMBLEA PROVINCIALE FEDERCACCIA MACERATA

Venerdì 23 luglio si è svolta l’Assemblea Provinciale dei presidenti comunali FIdC Macerata presso il ristorante Moretti di Montelupone, nel pieno rispetto delle normative Anti covid. Il presidente provinciale Nazzareno Galassi ha voluto ringraziare tutti i numerosi presenti per il loro impegno insostituibile e indispensabile a beneficio di tutti i federcacciatori. Un ringraziamento ai vice […]

Continue Reading
incendio

INCENDI: 15 ANNI PER RICOSTRUIRE I BOSCHI, È CALAMITÀ

Serviranno almeno 15 anni per ricostruire i boschi e la macchia mediterranea distrutti dalle fiamme che hanno raggiunto pascoli, ulivi, capannoni, fienili con le scorte di foraggio e mezzi agricoli ma anche ucciso animali ed è calamità con danni incalcolabili all’agricoltura negli oltre 20mila ettari andati a fuoco. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti […]

Continue Reading
foto di gruppo

ACMA. INCONTRO A COSSIRANO

Sabato 24 luglio si è tenuto un partecipato (per quanto le normative Covid lo abbiano permesso) incontro presso la bellissima sede FIdC di Cossirano (Brescia). Ringraziamo il nostro delegato Alberto Bocchi ed i suoi colleghi bresciani per l’ottima ed accogliente organizzazione. Abbiamo affrontato tematiche importanti che riguardano il mondo degli acquatici a 360 gradi. Dopo […]

Continue Reading
locandina

DOMENICA 2 SETTEMBRE A VILLONGO LA 42ESIMA FIERA DEGLI UCCELLI

La sezione cacciatori di Villongo, legata alla Federcaccia, e aderente all’Associazione Sagre e Fiere del Nord Italia associata alla Confu, organizza domenica 2 settembre la 42esima edizione della Sagra degli Uccelli, che sarà ospitata in piazza Vittorio Veneto. Oltre alla gara dedicata agli uccelli da richiamo è in programma la Mostra del Cane da Caccia […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.