TOP-MENU

Archive | Settembre, 2021

schermata della video call

LIFE PERDIX. CONCLUSA LA SECONDA GIORNATA DI STUDIO ONLINE TRA ESPERTI ITALIANI E FRANCESI – AZIONE C6

Il 24 settembre scorso si è svolta la seconda giornata di studio online prevista dall’azione C6 in sostituzione delle visite organizzate nell’ambito del primo e secondo stage in Italia (non effettuate a causa della pandemia COVID-19) per lo scambio di esperienze tra esperti italiani e francesi. Nel corso della riunione Cecilia Tucci e Davide Senserini […]

Continue Reading
cacciatore

FIDC BRESCIA. IL MONDO VENATORIO LOMBARDO NEL CAOS

Il mondo venatorio lombardo è nel caos. La scellerata strategia dei funzionari regionali dell’Ufficio caccia di spezzettare l’atto amministrativo della Giunta della Regione Lombardia con cui si doveva aprire la stazione venatoria, la cosiddetta Delibera di Calendario, in più tronconi ha portato alla sospensione del prelievo venatorio da parte del tar di Milano, che ha accolto un ricorso degli animalisti. […]

Continue Reading
incendio

BOSCHI: NEL 2021 IN FIAMME 1/4 DELLE NUOVE FORESTE

Sono quasi 159mila gli ettari di bosco andati a fuoco in Italia dall’ inizio dell’anno per effetto dei cambiamenti climatici con il caldo e la siccità che hanno favorito l’azione dei piromani bruciando oltre 1/4 delle nuove foreste. E’ quanto emerge da una analisi ella Coldiretti sulla base dei dati dell’European Forest Fire Information System […]

Continue Reading
Palazzo regione Lombardia

LE ASSOCIAZIONI VENATORIE HANNO INCONTRATO IL PRESIDENTE FONTANA E L’ASSESSORE ROLFI

Le AAVV Lombarde in occasione dell’incontro di oggi [29 settembre, n.d.r.] hanno consegnato a mani del Presidente Fontana un documento unitario riassuntivo dei problemi e delle richieste illustrate nell’audizione, che si pubblica. L’incontro istituzionale era stato richiesto dalle Associazioni a prescindere dalla manifestazione di venerdì 1° ottobre per la quale si è richiesto il ricevimento […]

Continue Reading
Floriano Massardi

MASSARDI: “NEI MIEI CONFRONTI E DELLA LEGA ATTACCHI PRETESTUOSI DAL SAPORE ELETTORALE”

Riceviamo e pubblichiamo. “Ormai non ci si stupisce più di nulla anche se, di fronte a certi titoli, il rammarico resta”. Così Floriano Massardi, vicecapogruppo della Lega in Regione, commenta l’articolo di Bresciaoggi “Caccia illegale e legami stridenti”, dove “velatamente ma non troppo, vengono fatte passare tesi davvero poco sostenibili”. “Mi sembra chiaro – prosegue […]

Continue Reading
Codone Anas acuta

CALENDARIO VENETO. QUANDO SI FINISCE PER DARE RAGIONE ALL’AVVERSARIO

Nelle ultime ore, attraverso video messaggi e comunicati scritti, l’ACV – Associazione Cacciatori Veneti ha diffuso le proprie considerazioni sulle conseguenze dell’ordinanza del TAR Veneto sul calendario venatorio della Regione Veneto 2021-22. Oltre a illustrare le conseguenze pratiche di quanto disposto dall’ordinanza – peraltro già chiaramente indicate dalla Regione –, l’ACV si lancia nella definizione […]

Continue Reading
Palazzo regione Lombardia

FEDERCACCIA LOMBARDIA. LE AAVV LOMBARDE OGGI DA FONTANA

Le Associazioni Venatorie Lombarde saranno ricevute oggi 29 settembre alle 17,30 dal Presidente Attilio Fontana e dall’Assessore Fabio Rolfi. “Tutti uniti chiederemo la riorganizzazione degli uffici che si occupano di caccia a partire dal Dirigente, la rimozione dall’incarico dell’attuale Direttore Generale, e l’affidamento delle deleghe in materia di caccia a referente diverso dall’Assessore all’Agricoltura perché […]

Continue Reading
locandina

PROGRAMMA ISPRA DI INIZIATIVE DI EDUCAZIONE AMBIENTALE E ALLA SOSTENIBILITÀ RIVOLTO ALLE SCUOLE

In partenza l’edizione 2021/2022 con nuovi progetti e il ritorno alle attività in presenza È stato pubblicato il “Programma di iniziative di educazione ambientale e alla sostenibilità“, promosso dall’ISPRA e rivolto alle Scuole di ogni ordine e grado per l’a.s. 2021/2022. Il Programma comprende 17 iniziative per diversi target, distribuite nelle diverse sedi territoriali dell’ISPRA. […]

Continue Reading
cinghiali

EMERGENZA CINGHIALI: CIA CALABRIA SUD ADERISCE A MANIFESTAZIONE VIBO

Cia-Agricoltori Italiani Calabria Sud comunica la propria adesione e sostegno alla manifestazione di protesta per i danni cagionati dai cinghiali alle colture agricole organizzata per giovedì 30 settembre alla Prefettura di Vibo Valentia. Cia Calabria Sud, condividendo appieno le motivazioni che hanno portato gli agricoltori, ormai esasperati, ad indire l’ennesima manifestazione di protesta ricorda che […]

Continue Reading
lupo

IL RITORNO DEL LUPO E IL FUTURO DEI GRANDI PREDATORI IN EUROPA

Negli ultimi anni sono stati dedicati numerosi studi all’aumento della popolazione di lupi nella penisola italiana e al suo ritorno nelle Alpi. La Fondazione Bioparco di Roma e l’Ambasciata di Svizzera in Italia organizzano un convegno scientifico con i massimi esperti svizzeri e italiani in materia che si terrà domani, 30 settembre, dalle 9,30 alle […]

Continue Reading
foto di gruppo

TIRO A VOLO. AZZURRINI DI SKEET DA DOMANI IN CORSA PER GLI IRIDATI

Ci siamo. Il Campionato del Mondo Junior è pronto ad iniziare. Ieri le pedane di Lima hanno ospitato gli allenamenti ufficiali di Skeet e la Cerimonia di Apertura, oggi è già gara. Questi gli azzurrini che, accompagnati dal Tecnico Federale Andrea Filippetti, tenteranno l’assalto ai titoli iridati in palio per quest’anno: Giammarco Tuzi (Fiamme Oro) […]

Continue Reading
podio

TIRO A SEGNO. A TOLMEZZO RANZANI E BOCCALARI IN CIMA AI PODI DEI CAMPIONATI ITALIANI A 300 METRI

Domenica 26 settembre si è svolta presso il poligono TSN di Tolmezzo la finale nazionale dei Campionati Italiani a 300 metri. Nella specialità di arma libera 3 posizioni uomini Riccardo Ranzani (Candela) ha conquistato la medaglia d’oro (565) piazzandosi davanti ad Armando Imondi (Galliate) al secondo posto (526) ed a Giuseppe Vago (Monza) al terzo […]

Continue Reading
coppe cct

CCT: A TERRANUOVA BRACCIOLINI SUCCESSO PER LA 407^ EDIZIONE DELLA FIERA DEGLI UCCELLI

Si è tenuta lunedì scorso a Terranuova Bracciolini la 407° edizione della fiera degli uccelli, organizzata dal comitato Fiera degli uccelli di Terranuova Bracciolini, presieduto dal Sig. Menga Antonio insieme alla Pro Loco, ed in collaborazione con la FATFO, aderente alla CCT. Dopo il periodo di restrizioni causate della pandemia è stato davvero un piacere, […]

Continue Reading
disegno urna

FIDC NAPOLI. SCELTE CONSAPEVOLI

I Social Network sono ormai uno degli strumenti principali delle campagne elettorali e ciò mette in effettiva evidenza le peculiarità anche umane dei singoli candidati, così evidenzia palesemente ciò che ci si dovrà attendere ad elezioni ultimate da chi la spunterà. La scrivente Federazione Italiana della Caccia – Sezione Provinciale di Napoli – pur riconoscendo […]

Continue Reading
palazzo regione lombardia

ANCHE LE ASSOCIAZIONI DELLA CABINA VENERDÌ 1° OTTOBRE A MILANO

Le associazioni riunite nella Cabina di Regia parteciperanno alla manifestazione che avrà luogo a Milano in Piazza Città di Lombardia davanti alla sede dell’Assessorato (zona Pirellone) dalle ore 10.30. La motivazione iniziale che ha dato il via alla mobilitazione dei cacciatori è la sospensiva del calendario della Regione Lombardia ad opera del TAR, ma la […]

Continue Reading
Marco Dreosto e Massimo Casanova

CACCIA, DREOSTO E CASANOVA (LEGA): “RUOLO ISPRA TRACIMANTE, BENE RICHIESTA CHIARIMENTI AL MINISTRO ITALIANO”

“Sosteniamo la richiesta di delucidazioni al Ministero alla Transizione Ecologica promossa dai colleghi italiani, tra cui il nostro deputato Nino Germanà. È urgente che si faccia chiarezza sull’attività venatoria in Italia, che non può essere decisa dall’Ispra né a colpi di provvedimenti del Tar.  Ogni ente torni nel perimetro delle proprie competenze, lasciando alla Regioni […]

Continue Reading
Sarti Giovanni

SI FORMANO ALL’UNIVERSITÀ DI PISA GLI ESPERTI DI SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO

Nasce all’Università di Pisa il primo percorso formativo italiano che in modo strutturale e completo propone insegnamenti specifici sui Georischi, da quello vulcanico a quello sismico, da quello costiero a quelli idro-geomorfologico e geo-ambientale. L’iniziativa fa parte del corso di laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche del Dipartimento di Scienze della Terra, di cui […]

Continue Reading
Grafica di Io Sono Cacciatore

VENERDÌ 1° OTTOBRE, IL MONDO VENATORIO SCENDE IN PIAZZA A MILANO, UNITO E DETERMINATO. IL COMUNICATO DI IO SONO CACCIATORE

La misura è colma, la sospensiva del calendario della Regione Lombardia è la goccia che ha fatto traboccare un vaso strapieno dopo anni di inadempienze, ritardi, promesse mancate e vere prese in giro. I cacciatori sono ormai oggetto di una macchina del fango attivata dalle associazioni anticaccia che spesso fingono di non vedere inquinamento, degrado […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.