TOP-MENU

Archive | Ottobre, 2021

persone - gruppo di lezione

COME TOLGO IL CINGHIALE DALLA STRADA?

Chi pensa ai selvatici che scorrazzano per i nostri giardini e, soprattutto, per le nostre strade? Gli avvistamenti e gli incidenti si moltiplicano, ma sono ancora pochissimi gli operatori specializzati negli interventi di emergenza e urgenza in cui sono coinvolti animali. Il Consorzio armaioli italiani-ConArmI, associazione di categoria di produttori di armi e accessori per armi, […]

Continue Reading
cinghiale

CONTENIMENTO CINGHIALE: NOVITÀ DALLA REGIONE TOSCANA

Nella seduta di ieri, la Giunta Regionale ha approvato una delibera che apporta importanti modifiche al “Piano di Controllo della popolazione di cinghiale nella Regione Toscana per il periodo 2019/21, approvato con DGR n.71 del 21/01/19″. Nelle premesse si legge che: Considerata la problematica legata alla presenza del cinghiale nel territorio regionale e degli ingenti […]

Continue Reading
cinghiali

CINGHIALI: CIA UMBRIA, A RISCHIO CAMPI DI MAIS, GRANO, SORGO E GIRASOLE

Tra un paio d’anni non avremo più colture da granella in Umbria: questo l’allarme lanciato da Cia-Agricoltori Italiani dell’Umbria in merito all’emergenza cinghiali. C’è chi è stato costretto ad abbandonare ormai la produzione di mais, sorgo e girasole da qualche anno; a sostenere le spese della recinzione elettrica per salvare il nocciolo e, infine, a […]

Continue Reading
capanno

FIDC BRESCIA A TUTELA DEI CAPANNISTI BRESCIANI

L’avvocato Alberto Scapaticci ha affrontato con Marco Bruni, presidente di Federcaccia Brescia e Eugenio Casella, ai vertici di Acl, il caso dei molti cacciatori oggetto di controlli dagli uomini del Soarda (Sezione Operativa Antibracconaggio e Reati in Danno agli Animali) dei carabinieri forestali… “Tuteleremo i 7mila capannisti di Brescia e li invitiamo a non farsi […]

Continue Reading
mucca

FINANZIAMENTI EUROPEI PER PRODURRE CARNE IN LABORATORIO, LA LEGA INTERROGA LA COMMISSIONE

Un finanziamento UE da 2 milioni di euro per un progetto volto a ridurre i costi di coltivazione in laboratorio di carne bovina sarebbe arrivato nelle tasche del colosso olandese di tecnologia alimentare Mosa Meat, cosí come comunicato ufficialmente dall’azienda stessa lo scorso 21 ottobre, unitamente al suo partner finanziatore Nutreco. Immediata la reazione a […]

Continue Reading

VENETO: A TUTTINFIERA C’È ANCHE IL TIRO CON L’ARCO

Torna Tuttinfiera alla Fiera di Padova con le proposte per il tempo libero e le attività sportive. Dal 30 ottobre al 1° novembre, la 37^ edizione, ben 7 padiglioni saranno a disposizione per raccontare le passioni del nostro tempo esponendo non solo prodotti ma vivendo iniziative che la contraddistinguono. Tra queste iniziative si inserisce il Tiro con […]

Continue Reading
campagna toscana

UNA RIFLESSIONE SULLA PAC

L’Accademia dei Georgofili, in collaborazione con Federcaccia, ha organizzato per giovedì 11 novembre a partire dalle ore 14.30, un interessante convegno dal titolo “La riforma della PAC e la gestione della fauna selvatica”. Federcaccia contribuirà ai lavori con gli autorevoli interventi del Coordinatore dell’Ufficio Studi e Ricerche, dr. Michele Sorrenti, e del Consulente Dr. Michele […]

Continue Reading
cinghiali

CIA LIGURIA: BOOM DI FIRME PER LA PETIZIONE CONTRO I DANNI DA CINGHIALI

Gli agricoltori liguri aderenti a Cia-Agricoltori italiani sono scesi in piazza. Per non lasciare campo ai cinghiali. E lanciare una raccolta firme, coinvolgendo cittadini e istituzioni, per cambiare la legge regionale. Una petizione che è partita ieri in tutte le province negli stand del “Mercatino delle cassette vuote”. Negli stand nessun prodotto. Perché questo è quello che […]

Continue Reading
incendio bosco

INCENDI. IL DL SI TRASFORMA IN UNA SFIDA IDEOLOGICA

“Sul tema della caccia abbiamo assistito a un dibattito ideologico. E che ha visto alcuni schierarsi su posizioni precostituite, a favore della sospensione della caccia nelle aree in cui si siano avuti incendi gravi, per i quali si preveda lo stato di emergenza. Non possiamo dimenticare che, in quegli stessi territori, vivono e lavorano agricoltori […]

Continue Reading
CCT Confederazione Cacciatori Toscani Logo

CCT: REFERENDUM ANTICACCIA… DICIAMO NO AD ULTERIORI CONCESSIONI!

In questi giorni, alcuni autorevoli organi di informazione, stanno diffondendo la notizia che il Comitato Promotore del Referendum contro la caccia, avrebbe (sembra) raggiunto, il limite delle 500.000 firme necessarie, per dare avvio all’iter referendario. Da mesi, continuiamo a monitorare l’andamento di questa nuova campagna contro la caccia e continueremo a farlo. Resta inteso che […]

Continue Reading
testo

COMMISSIONE AMBIENTE BOCCIA L’EMENDAMENTO DE PETRIS BUCCARELLA

La Commissione ambiente del Senato ha bocciato – 7 voti favorevoli, 11 contrari e 3 astenuti – l’emendamento presentato in sede di conversione del decreto legge 8 settembre 2021, n. 120, che dispone misure di contrasto agli incendi boschivi e che prevedeva l’allargamento del divieto dell’esercizio venatorio a Comuni e Regioni in zone molto più […]

Continue Reading
cacciatore

CABINA DI REGIA DEL MONDO VENATORIO SU RACCOLTA FIRME REFERENDUM “SI ABOLIAMO LA CACCIA”

In merito alla notizia secondo cui il comitato organizzatore del referendum Sì aboliamo la caccia sarebbe riuscito a raccogliere le 500 mila firme necessarie alla presentazione dei quesiti referendari, le Associazioni, tramite la Cabina di Regia del Mondo Venatorio, intendono fare chiarezza. Una volta raccolte le firme, i quesiti referendari devono superare un doppio vaglio: […]

Continue Reading
cover manifesto

CLIMA: ECCO LO “YOUTH4CLIMATE MANIFESTO”

Ecco il primo “Youth4Climate Manifesto”, che raccoglie le idee e le proposte emerse a Milano, a fine settembre, durante “Youth4Climate Driving Ambition” e poi discusse tramite successivi incontri di consultazione, l’ultimo dei quali si è tenuto oggi in formato virtuale. “Youth4Climate Manifesto” verrà inviato a tutti governi che si riuniranno nella decisiva COP26 della Convenzione […]

Continue Reading
Sinkhole

I SINKHOLES NATURALI

Si apre una voragine del diametro di m. 26 nel Comune di Andria (BT) i contadini non riescono a ricolmarla. I Sinkhole naturali sono enormi voragini di forma sub-circolare che si aprono nell’arco di poche ore nei terreni. Da molti anni l’ISPRA studia le cause di questi fenomeni, che sono più frequenti di quanto possiamo […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.