TOP-MENU

Archive | Novembre, 2021

Francesco Fanelli al lavoro alla scrivania

BASILICATA. PIANO FAUNISTICO-VENATORIO, SOTTOSCRITTA CONVENZIONE CON L’ISPRA

È stata sottoscritta, tra la Regione Basilicata e l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra), la convenzione per la redazione del Piano faunistico-venatorio regionale (Pfvr). “Si tratta del principale strumento di programmazione attraverso il quale la Regione definisce le proprie linee guida per quanto concerne le finalità e gli obiettivi di gestione […]

Continue Reading
locandina

TRANSIZIONE ECOLOGICA APERTA. DOVE VA L’AMBIENTE ITALIANO?

Come sta l’ambiente italiano?”. E dove sta andando, e cosa potrebbe diventare? ISPRA risponde a queste domande, il 13 dicembre presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati dalle ore 15:00 alle ore 16:30, con il nuovo documento Transizione Ecologica Aperta. Una lettura complessiva dell’ambiente italiano, che nasce per fotografare e interpretare la situazione […]

Continue Reading
foto della cena solidale

FIDC BERGAMO. IL GRANDE CUORE DEI FEDERCACCIATORI DI SARNICO

La solidarietà sempre, prima di tutto. La sezione di Federcaccia Sarnico ancora una volta si dimostra vicina agli altri e al suo territorio. Recentemente si è svolta una cena solidale all’Agriturismo «Cascina dei prati» di Credaro, una serata dal titolo «Maià bé per fa dè bé», il primo vero ritrovo dopo due anni. Soddisfatto il […]

Continue Reading
foto di gruppo

TIRO A VOLO. A TODI IL GP DI UNIVERSALE PER CELEBRARE LA STAGIONE

Nel fine settimana che si è appena concluso il Tav Umbriaverde-Todi di Massa Martana (PG) ha ospitato il Gran Premio di fine stagione per la Fossa Universale. Un appuntamento molto atteso da tutti gli specialisti ed al quale il Commissario Tecnico Sandro Polsinelli, principale ispiratore, tiene in maniera particolare. La gara rappresenta, infatti, un momento […]

Continue Reading
Manifesto

SPECIE ALIENE INVASIVE. IL RUOLO DEI CACCIATORI EUROPEI

È la #BernConvention Week! Oggi @FACEForHunters – la voce dei cacciatori d’Europa – presenta il lavoro esemplare dei cacciatori sulla gestione degli IAS (Invasive Alien Species – Specie Aliene Invasive) ai governi europei alla Convenzione di Berna. Guarda qui per ulteriori informazioni: THE ROLE OF HUNTERS IN INVASIVE ALIEN SPECIES (IAS) MANAGEMENT – COOPERATION WITH […]

Continue Reading
Beccaccia

FIDC SICILIA. CONTINUA IL LAVORO DI STUDIO E DI RICERCA A FAVORE DELLA CACCIA E DEI CACCIATORI

Il presidente di Federcaccia Sicilia, Giuseppe La Russa, con tutto il Consiglio Regionale, ha il piacere di comunicare ai cacciatori siciliani che, dopo i Progetti Coniglio Selvatico, Quaglia e Lepre Italica, ha rivolto la propria attenzione alla beccaccia. Il Consiglio Regionale aveva deliberato l’acquisto di alcuni trasmettitori GPS-GSM da posizionare su altrettante beccacce da catturare […]

Continue Reading
locandina

FIDC VARESE. CORSO PER LA PREPARAZIONE ALL’ESAME DI ABILITAZIONE PER LA CACCIA COLLETTIVA AL CINGHIALE E CAPOSQUADRA!

Il corso avrà inizio il 04/04/2022, le lezioni si terranno nelle giornate di lunedì e giovedì, con orario indicativo dalle 19.00 alle 22.00, presso la sede FIDC di Varese in via Piave 9, o altra sede di Varese a seconda del numero di iscritti. Per iscrizioni: Presidente FIDC Varese Arch. Speroni Giuseppe Cell. 335.6471893 E-mail […]

Continue Reading
anatidi

ACMA: UN IMPEGNO CHE PROSEGUE E SI RINNOVA

Continua l’impegno di ACMA nello studio delle migrazioni e dei comportamenti degli anatidi. La stagione di ricerca è iniziata con la marcatura in Toscana di 6 germani (4 maschi e 2 femmine), specie fondamentale da monitorare anche nel caso in cui non migri. Proseguirà nelle prossime settimane con il tentativo di catturare alcune folaghe e […]

Continue Reading
loghi ispra

NOMINATO DAL MINISTRO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA IL NUOVO CDA DI ISPRA

Nominati, con decreto del Ministro per la Transizione Ecologica dell’11 novembre scorso, i componenti del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto: prof.ssa Cinzia Giannini, avv. Cristina Sgubin, prof. Federico Testa e dott. Nicola Lugeri, quest’ultimo in qualità di rappresentante dei lavoratori. Con il DPCM 28/10/2021 il Presidente Stefano Laporta è stato rinnovato per il quadriennio 2021/25. L’insediamento dei […]

Continue Reading
locandina

CONFERENZA NAZIONALE SUL CLIMA 2021

Il 2 dicembre, a pochi giorni dalla chiusura della COP26 a Glasgow, torna la Conferenza nazionale sul clima, il principale appuntamento di Italy for Climate per fare ogni anno il punto sui progressi realizzati dal Paese nel percorso verso la neutralità climatica e per discutere le strategie da mettere in campo per raggiungere gli obiettivi […]

Continue Reading
Foto di Gruppo Benelli 828 U SPORT TEAM

BENELLI. INAUGURAZIONE 828 U SPORT TEAM

Giovedì 28 ottobre 2021 presso la Benelli Armi di Urbino si è svolta l’inaugurazione del 828 U Sport Team, la squadra di Compak e Compak-Sporting che veste Benelli e spara con il sovrapposto 828 U Sport. L’828 U Sport Team nasce nel giugno 2020 con il primo membro Massimo Simoncelli. Da questa data all’inaugurazione dello […]

Continue Reading
Dorothea Wierer

FIOCCHI ANCORA INSIEME ALLA NAZIONALE ITALIANA DI BIATHLON

La nuova stagione internazionale di Biathlon sta per iniziare e Fiocchi Munizioni sarà ancora una volta al fianco di Dorothea Wierer e della nazionale italiana per conquistare nuove vittorie e nuovi trofei. Continua così la decennale collaborazione con la Federazione Italiana Sport Invernali: Fiocchi, infatti, sarà al poligono con gli azzurri che potranno contare sulle […]

Continue Reading
cinghiali

FIDC BRESCIA FA IL PUNTO SUGLI ABBATTIMENTI DI CINGHIALI IN ATC

Abbattimenti di cinghiali in selezione in ATC Unico, i risultati sono incoraggianti. Il presidente dell’ATC Unico Alessandro Sala ha comunicato i dati al 22 novembre, quindi recentissimi, relativi agli abbattimenti di cinghiali nel territorio dell’Ambito. I selecontrollori hanno abbattuto 67 cinghiali, di cui 29 in zona vocata e 38 in zona non vocata. Un primo […]

Continue Reading
fiume

PIEMONTE. FINANZIATI 13 PROGETTI PER RIQUALIFICARE FIUMI E LAGHI

Sono 13 i progetti ammessi al finanziamento dalla Regione Piemonte a conclusione del bando di riqualificazione dei corpi idrici del 2021, per un totale di 2.871.000 euro. I progetti selezionati dall’apposita commissione tecnica coinvolgono complessivamente 30 Comuni, sia singoli che associati, la Provincia di Asti e i Parchi delle aree protette del Ticino e del Lago Maggiore. Nello specifico riguardano le fasce boscate […]

Continue Reading
foto di gruppo

TIRO A VOLO. LA FOSSA IN RADUNO AL CPO DI FORMIA

Il Centro di Preparazione Olimpica del CONI di Formia sta ospitando un raduno di Preparazione Atletica di una selezione degli azzurri di Fossa Olimpica. Al comando del Preparatore Fabio Partigiani si alleneranno Mauro De Filippis, Emanuele Buccolieri, Vlaerio Grazini, Erica Sessa, Maria Lucia Palmitessa e Fiammetta Rossi. Arrivati nella serata di ieri, i nostri atleti […]

Continue Reading
Daino

I MUFLONI DEL GIGLIO E I DAINI DI SAN ROSSORE. BOTTA E RISPOSTA FRA SAMMURI E BANI

Lorenzo Bani, presidente del Parco di San Rossore, è intervenuto sulla stampa per avanzare dubbi sul progetto di eradicazione dei mufloni all’isola del Giglio, nel Parco dell’Arcipelago Toscano. Bani, ha criticato dal punto di vista etico il progetto, affermando l’esistenza di azioni alternative all’abbattimento per tutelare la biodiversità sull’isola, offrendosi di “accogliere” i selvatici in […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.