La Dea augura a tutti voi e alle vostre famiglie un sincero Buon Natale e un felice Anno Nuovo. Vi diamo appuntamento dopo le festività, quando riprenderemo la consueta informazione. Buone Feste. La Dea

La Dea augura a tutti voi e alle vostre famiglie un sincero Buon Natale e un felice Anno Nuovo. Vi diamo appuntamento dopo le festività, quando riprenderemo la consueta informazione. Buone Feste. La Dea
Sul sito di EOS Show sono già disponibili per l’acquisto i biglietti d’ingresso digitali (https://www.eos-show.com/#Info-biglietti). Ecco cosa sapere per prenotarsi alla manifestazione di riferimento in Italia per la caccia, il tiro sportivo, l’outdoor, la pesca e la nautica, in programma a Veronafiere. Sul sito di EOS Show è già possibile acquistare il biglietto d’ingresso digitale: […]
Il Consiglio Federale, su proposta del Presidente Luciano Rossi, ha appena deliberato gli incarichi tecnici e la composizione delle Squadre Azzurre delle specialità olimpiche Trap e Skeet per il 2022. Diversamente rispetto al passato, ci saranno tre gruppi di Nazionali: Probabili Olimpici, Squadra Azzurra e Settore Giovanile. Ogni gruppo sarà guidato tecnicamente da un responsabile […]
Domenica 19 dicembre la squadra regionale giovanile del settore olimpico si è ritrovata al centro sportivo di Dello (BS) per l’incontro tecnico prenatalizio. 30 giovani arcieri hanno sfidato nebbia e gelo per un incontro che da mesi non li vedeva radunati tutti insieme. Un guasto all’impianto di riscaldamento del palazzetto proprio la sera prima dell’incontro ha […]
Il bolletino definisce, con cadenza settimanale dal 1° dicembre fino al 31 gennaio, il divieto/non divieto di svolgere l’attività venatoria alla Beccaccia, in ciascuna delle 11 Province interessate e nel periodo di validità temporale indicato.
Per il secondo anno consecutivo, la Federazione Italiana della Caccia si è interrogata sulle attività che l’hanno vista protagonista nell’anno passato e sul loro impatto per la società. Ancora una volta i dati in ore lavoro e valore economico confermano il cacciatore come vera e insostituibile risorsa del Paese. Incoraggiata dai risultati ottenuti con l’esperienza […]
Beretta presenta il sovrapposto lusso SL3 Dante Alighieri. Quest’anno ricorre il 700° anniversario della morte del Sommo Poeta: per celebrare questa ricorrenza abbiamo realizzato uno speciale sovrapposto SL3 in cal. 20 con canne da 76cm, che prosegue la serie di pezzi unici basati su questa piattaforma. Un team di 4 incisori, guidati dal Maestro Incisore […]
Un futuro che è già dietro l’angolo e che dovrà essere sempre più sostenibile. Vale 150 milioni di euro e oltre 6mila interventi l’impegno della Regione per la tutela e la valorizzazione dei 159 siti della Rete Natura 2000, tra 2021 e 2027. Al centro la salvaguardia della biodiversità, di habitat e specie animali e […]
Con i provvedimenti pubblicati nel BUR, su proposta dell’assessore alla Caccia e Pesca del Veneto, Cristiano Corazzari, si completa il primo anno di gestione “ordinaria” del fondo regionale per l’indennizzo e la prevenzione dei danni da fauna selvatica alle produzioni agricole e all’acquacoltura dopo il passaggio della competenza ad AVEPA. A partire dalla prossima settimana […]
Dopo le beccacce dello scorso anno, la ricerca con la telemetria satellitare intrapresa da Federcaccia nel corso degli anni si è ampliata quest’anno con una nuova sfida: conoscere la fenologia migratoria di una delle specie più importanti per i cacciatori italiani, il tordo bottaccio. L’iniziativa dell’Ufficio Studi e Ricerche Faunistiche e Agro Ambientali di Federcaccia […]
Approvazione del bilancio, sostituzioni nel Consiglio Direttivo e percorso congressuale per il 2022, questi i temi dell’assemblea dei soci Federparchi che si è riunita la scorsa settimana, in modalità mista, in presenza a Roma e in via telematica. Alla unanimità e dopo ampia discussione è stato approvato il bilancio preventivo per il 2022. Con la […]
Riceviamo e pubblichiamo. Juan Carrito è ritornato a Roccaraso! Ci ha impiegato pochi giorni; giusto il tempo di fare un passaggio lungo le strade della sua natia Villalago (è nato in una tana presumibilmente ubicata nelle montagne soprastanti) ed involontariamente inguaiare una povera ragazza che si limitava a portare a spasso il suo cane lupo, […]
In occasione del 3° indoor del Montello organizzato dalla società Decumanus Maximus, presso la palestra delle Scuole Medie di Volpago, alla fine del turno dedicato alle classi giovanili della divisione olimpica, la società ha colto l’occasione della presenza della Dirigenza del Comune di Volpago per assegnare un riconoscimento a due atleti molto giovani che si sono particolarmente distinti nella stagione […]
I migliori tiratori del mondo, protagonisti alle ultime Olimpiadi di Tokyo, sono stati accolti in Fiocchi Munizioni per trascorrere una giornata a stretto contatto con i lavoratori dell’azienda di Lecco e scoprire come vengono realizzate le munizioni che li hanno consacrati nel panorama internazionale di tiro a volo. Mercoledì 15 dicembre, Alessandra Perilli, Zuzana Rehak […]
Fortunatamente il buon senso ha prevalso. Il TAR del Piemonte ha infatti favorevolmente accolto la richiesta di sospensiva formulata dai legali di ATC Biella Stefano Monteleone e Luca Siletti, dell’ordinanza emessa dal sindaco di Graglia, con la quale era stato introdotto di recente il divieto di caccia in alcune aree comunali, non soggette alle limitazioni […]
Valorizzazione delle carni di selvaggina della regione Marche. Lo scopo del Progetto è teso ad avviare iniziative di carattere specialistico, nel settore gastronomico, onde poter promuovere innovative modalità di informazione, degustazione e trasformazione delle carni di selvaggina, nelle diverse realtà territoriali, così da diventare una risorsa importante a livello sociale ed economico a condizione che si […]
In risposta all’allarme sollevatosi da più parti in merito al Decreto 28 ottobre 2021, che secondo alcune interpretazioni proibirebbe di fatto a qualsiasi veicolo, a motore e non, di percorrere la viabilità forestale, il Ministero delle Politiche Agricole ha diramato la seguente nota: “Si premette che il Decreto 28 ottobre 2021, pubblicato in Gazzetta ufficiale n. 286 […]
È passato più di un mese da quando Federcaccia Lombardia a nome di tutte le associazioni venatorie lombarde ha chiesto per iscritto un incontro all’assessore Fabio Rolfi ed ai dirigenti dell’Ufficio Caccia sul tema degli anelli degli uccelli da richiamo. Un tema caldissimo, fuori controllo a causa dei ripetuti sequestri effettuati dalle forze dell’ordine ai danni di […]