TOP-MENU

Archive | Maggio, 2022

Gruppo Conduttori cani da traccia della Provincia di Bergamo

20ESIMO ANNIVERSARIO GRUPPO CONDUTTORI CANI DA TRACCIA CON IL PATROCINIO DI FIDC BERGAMO

In occasione del 20esimo anniversario il Gruppo Conduttori cani da traccia della Provincia di Bergamo ha organizzato una due giorni di festa in alta Valle Seriana. Sabato 14 maggio, nel comune di Castione della Presolana si è tenuto il Raduno di razza specialistica per razze HS (hannoverischer schweisshund) e BGS (bayerischer gebirgsschweisshund), gli specialisti del […]

Continue Reading
Podio

PROVA ECCELLENZA SUD. 10° MEMORIAL “GREGORIO D’AMBROSIO“

Domenica 29 maggio, presso il Centro Federale “Silaris” di Campagna (SA), si è svolta la prova di Federcaccia Eccellenza del Sud abbinata al 10° Memorial “Gregorio D’Ambrosio”. L’organizzazione è stata a cura dell’indomabile ed espertissimo Massimo D’Ambrosio, sorretto dal suo Team di ragazzi, che non hanno fatto rimpiangere nulla nell’aspetto organizzativo, manifestando a tutti gli […]

Continue Reading
Podio

A ROVIGO CORSA LA “COPPA DEI CAMPANILI”

Sabato 21 e domenica 22 Maggio, presso l’impianto sportivo de tiro a volo di Ponso, si è svolto il campionato provinciale di Rovigo e XV memorial Ginetto Donella e la 69° edizione della coppa dei campanili a squadre (entrambe su elica) L’ affluenza, nonostante due giornate di caldo anomalo per il periodo, è stata buona […]

Continue Reading
Volontario

ANCHE IN PROVINCIA DI FROSINONE AL LAVORO PER L’AMBIENTE

In onore della settimana che festeggia la Biodiversità, anche in provincia di Frosinone, sulla spinta del mondo venatorio, abbiamo organizzato la giornata dedicata alla preservazione e cura delle aree verdi ed alla salvaguardia ambientale del nostro territorio, un’iniziativa lanciata da Fondazione UNA (Uomo, Natura, Ambiente), denominata Paladini del territorio e abbracciata con entusiasmo in primis […]

Continue Reading
Volantari

CON LA SEZIONE FIDC DI AGOSTA IN CAMPO I “PALADINI DEL TERRITORIO”

Proficua la giornata ecologica di domenica 29 maggio nei comuni di Canterano e Rocca Canterano, in provincia di Roma, ricadenti nell’ambito territoriale di caccia RM2 che come la sez. comunale Federcaccia di Agosta ha abbracciato l’iniziativa promossa da Fondazione Una. Ci rende orgogliosi la collaborazione della Squadra di Caccia al Cinghiale denominata “Agosta” perché il […]

Continue Reading
Sagola di maiale e cinghiale PSA

PESTE SUINA: CIA, VIRUS DILAGA A RIETI E MINACCIA CENTRO ITALIA

Incrementare le risorse stanziate dal Governo nel Decreto per la costruzione di recinzioni negli allevamenti suini e indennizzare al 100% le aziende colpite nelle zone rosse (Piemonte, Liguria, Lazio), come richiesto anche dal governatore Zingaretti. È questo l’appello del neopresidente di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini, dopo il pericoloso ritrovamento di una nuova carcassa di cinghiale infetta da […]

Continue Reading
life logo

MITE. “INVITI A PRESENTARE PROPOSTE” LIFE 2022: 598 MILIONI DI EURO PER AIUTARE A REALIZZARE IDEE DI PROGETTI/AZIONI GREEN

La Commissione europea (CE) ha lanciato in data 17 maggio gli “Inviti a presentare proposte” (Calls for proposals) per progetti/azioni LIFE per l’annualità 2022. Per i Calls for proposals di quest’anno sono disponibili, a valere sul Programma LIFE 2021-2027, 598 milioni di euro per progetti/azioni di conservazione della natura, protezione dell’ambiente, azione per il clima e transizione verso l’energia pulita. Gli “Inviti a presentare […]

Continue Reading
Martelletto giudice

FLORIANO MASSARDI (LEGA): “UNA DOPPIA IMPORTANTE VITTORIA DI BUONSENSO CHE METTE A TACERE LE CRITICHE STRUMENTALI CONTRO L’ATTIVITÀ VENATORIA”

“Martedì 24 maggio è stata una grande giornata sia per l’approvazione nell’Aula del Consiglio regionale del mio progetto di legge per la valorizzazione dei piatti tipici lombardi a base di selvaggina sia per la sentenza numero 126 della Corte Costituzionale favorevole in tema di anellini e segnature è che ha visto il Governo soccombere”. Così […]

Continue Reading
cinghiale

PIEMONTE. PSA, L’ASSESSORE ALLA SANITÀ CHIEDE LA CABINA DI REGIA PER LA GESTIONE DELL’EMERGENZA

L’assessore regionale alla Sanità del Piemonte ha chiesto al Ministero della Sanità di istituire una Cabina di regia da affiancare al commissario nazionale per la gestione dell’emergenza della peste suina. Lo comunica lo stesso assessore, che, su questa eventualità, si è appena confrontato a Roma con i due sottosegretari alla Sanità. Si tratterebbe, in pratica, […]

Continue Reading
Castelporziano

CASTELPORZIANO PER LA BIODIVERSITÀ. 30 ANNI DOPO RIO

Con la modifica dell’art. 9 della Costituzione, l’Italia ha riconosciuto un valore primario e costituzionalmente protetto alla tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi, ponendo l’accento sull’interesse di questi temi per le future generazioni. Lo scorso 19 maggio nel corso dell’evento Nature in mind è stata presentata la “Carta per l’educazione alla biodiversità”, voluta dalla Presidenza della […]

Continue Reading
Lago

FERMARE LE SPECIE ALIENE INVASIVE PER TUTELARE LA BIODIVERSITÀ

Far crescere la consapevolezza del rischio che le specie aliene invasive comportano per la biodiversità e, in parallelo, portare avanti le strategie necessarie seguendo le norme europee ed italiane affinchè il fenomeno vengano contrastato, a partire dal contrasto all’ingresso di queste specie nel territorio. Questo i fulcro delle riflessioni svolte nel corso dell’incontro promosso da Federparchi e […]

Continue Reading
Manifestanti

CINGHIALI, PRANDINI (COLDIRETTI): “L’ESERCITO PER FERMARE L’INVASIONE”

Per fermare l’invasione dei cinghiali nelle campagne e nelle città siamo pronti a chiedere l’intervento dell’esercito. È quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Ettore Prandini a conclusione del blitz di migliaia di agricoltori e allevatori, assieme a cittadini e istituzioni in piazza SS. Apostoli a Roma contro l’assedio degli animali selvatici, con vittime nelle […]

Continue Reading
Volantino

ULTIME NOVITA’ SULL’OFFERTA FORMATIVA AL VIA QUATTRO NUOVI CORSI!

Il nostro impegno sul fronte della formazione e dei servizi sempre più qualificati rivolti ai cacciatori, si intensifica in questo inizio estate. La nuova stagione venatoria non è lontana e le varie attività, compresa la caccia di selezione e le operazioni di controllo faunistico in art. 37, coinvolgono migliaia di cacciatori abilitati, volontari ed operatori […]

Continue Reading
Cinghiali

CINGHIALI: SONO 2,3 MLN, SUBITO ABBATTIMENTI

Con l’Italia invasa da 2,3 milioni di cinghiali non c’è solo la peste suina, ma è allarme per la sicurezza delle persone in campagna e città con i branchi che si spingono fin dentro i centri urbani, fra macchine in sosta, carrozzine con bambini e anziani che vanno a fare la spesa. E’ quanto afferma […]

Continue Reading
Texas Assoarmieri

ANTONIO BANA, PRESIDENTE DI ASSOARMIERI, INTERVIENE SULLA SPARATORIA IN TEXAS

È doveroso, innanzitutto, avere ben presente il fatto che negli Stati Uniti d’America possedere armi è un diritto garantito dal 2° emendamento della Costituzione, sebbene l’interpretazione di tale disposizione sia da tempo oggetto di ampio dibattito e discussione anche e soprattutto in considerazione dell’elevato numero di eventi delittuosi commessi con l’utilizzo di armi negli ultimi […]

Continue Reading
lago

LAGHI DA CACCIA OASI DI BIODIVERSITÁ

È il momento della riproduzione dell’avifauna, in cui gli uccelli devono trovare condizioni idonee per la costruzione del nido e per le cure parentali. Per gli uccelli acquatici una condizione non facile in molte regioni italiane, a causa della trasformazione del territorio per scopi agricoli, industriali, costruzione di vie di comunicazione e abitazioni. I cacciatori […]

Continue Reading
Carta della natura - Marche

CARTA DELLA NATURA – È DISPONIBILE LA CARTA DELLA NATURA DELLA REGIONE MARCHE

Nell’ambito dei lavori di realizzazione della Carta della Natura d’Italia, sul sito ISPRA è disponibile la carta degli habitat e le relative valutazioni ecologico ambientali per la regione Marche. Nel territorio regionale sono stati rilevati 107 tipi di habitat, alla scala 1:25.000. La cartografia può essere visualizzata sul Geoportale ISPRA o richiesta gratuitamente in formato shapefile attraverso l’apposito modulo online. (Fonte […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.