TOP-MENU

Archive | Luglio, 2022

Mino Taricco

AGRICOLTURA, TARICCO (PD): SUBITO DECRETO INTERMINISTERIALE PER RIDURRE PRESENZA CINGHIALI

Da una nota battuta ieri in serata dall’agenzia giornalistica 9Colonne, si apprende che il senatore Mino Taricco, capogruppo Pd in Commissione Agricoltura ha espresso la richiesta di “definire e approvare subito il decreto interministeriale che consentirebbe alle Regioni di intervenire per ridurre la presenza dei cinghiali, che nelle aree agricole è una vera e propria […]

Continue Reading
cinghiali

VENETO. CINGHIALI, ASS. CORAZZARI: “REGIONE HA GIÀ FATTO MOLTO, ORA SERVE UN INTERVENTO NAZIONALE”

“Quello dei cinghiali è un tema seguito sempre con molta attenzione dalla Regione del Veneto. Nel corso degli anni si sono susseguite numerose iniziative di monitoraggio e contenimento anche attraverso la stipula di apposite convenzioni con gli enti preposti oltre a diversificati interventi di contenimento lo stanziamento di specifiche risorse e aumento di prelievi. Le […]

Continue Reading
Chiara Rebagliati durante la finale

TIRO CON L’ARCO. WORLD GAMES: REBAGLIATI D’ORO, MORELLO DI BRONZO

Due atleti in gara e due medaglie. Inizia nel migliore dei modi l’avventura ai World Games di Birmingham, negli Stati Uniti d’America, per l’Italia del tiro con l’arco. Nella gara campagna dell’arco olimpico entrambi gli arcieri azzurri qualificati riescono a salire sul podio sotto gli occhi del presidente federale Mario Scarzella. Chiara Rebagliati vince l’oro battendo […]

Continue Reading
Foto di gruppo

TIRO A VOLO. A ORVIETO IL 44° CAMPIONATO DEL MONDO DI SPORTING

Il 44° Campionato del Mondo di Sporting ha preso ufficialmente il via con la Cerimonia di Apertura celebrata presso la piazza del Duomo di Orvieto. Ad ospitare la manifestazione iridata sarà l’Orvieto Shooting Range, località Il Botto, con la gara che inizierà oggi e proseguirà fino a domenica 17 luglio. In pedana mille tiratori provenienti […]

Continue Reading
cinghiali

SICCITÀ: SPINGE I CINGHIALI AL MARE E NELLE CITTÀ, SONO 2,3 MLN

La siccità che assedia le campagne spinge i 2,3 milioni di cinghiali nelle città e persino sulle spiagge dove aggrediscono i bagnanti, a caccia di cibo tra di rifiuti, aggravandone i problemi di gestione, dopo aver fatto piazza pulita di quel che rimane delle coltivazioni e costretto gli allevatori ad abbattere migliaia di maiali per […]

Continue Reading
ipbes logo

CONCLUSA LA 9A SESSIONE PLENARIA DELL’IPBES

Nel corso della 9a sessione plenaria dell’IPBES, conclusasi il 9 luglio, è stato pubblicato il Riassunto per Decisori Politici del rapporto “Uso sostenibile delle specie selvatiche”. Gran parte dell’umanità dipende direttamente da funghi, piante e animali selvatici per il riscaldamento, il cibo, le medicine e le fonti di reddito. Il loro sovrasfruttamento è una delle […]

Continue Reading
Foto di campagna

CNCN E COLDIRETTI: L’ALLEANZA PER AGRIVENATORIA BIODIVERSITALIA NASCE PER SALVARE CITTÀ E CAMPAGNE UNA “OASI DI BIODIVERSITA’”

Nasce oggi l’associazione AB – Agrivenatoria Biodiversitalia, che, riunendo numerose aziende agrivenatorie del Paese, rappresenta una importante alleanza tra il mondo agricolo e mondo venatorio e della gestione faunistica per salvare campagne, città e strade dall’assedio dei cinghiali e mantenere il presidio delle aree interne contro l’invasione della fauna selvatica che mette a rischio la […]

Continue Reading
Cinghiale

COLDIRETTI. CINGHIALI: DOPO AGGRESSIONI IN SPIAGGIA SUBITO ABBATTIMENTI

Con i cinghiali che si spingono addirittura in spiaggia aggredendo le persone, dopo aver causato danni alle coltivazioni ed incidenti stradali in tutto il Paese, occorre attivare subito un piano di abbattimenti, come richiesto dagli assessori delle Regioni italiane con la protesta contro i ritardi nell’applicazione delle due modifiche alla legge 157/92 sulla caccia annunciate […]

Continue Reading
cinghiali

EMERGENZA CINGHIALI: GIOVEDÌ 14 LUGLIO, ALLE ORE 11.00 CONFERENZA STAMPA DEGLI ASSESSORI DELLE REGIONI

Circa due mesi fa, su indicazione della commissione Politiche agricole della Conferenza delle Regioni e su delega del ministro alla Transizione ecologica Roberto Cingolani, la sottosegretaria Vannia Gava aveva proposto una bozza di decreto interministeriale che prevedeva due sostanziali modifiche all’articolo 19 della legge 157 del 1992: l’ampliamento del periodo di caccia al cinghiale e […]

Continue Reading
cacciatore

FIDC BIELLA. GRAGLIA, AVEVAMO ED ABBIAMO RAGIONE NOI CACCIATORI

L’avevamo sempre saputo. Però abbiamo dovuto combattere per mesi per vederci riconoscere i nostri diritti. A Graglia potevamo e possiamo cacciare. Al di là di cosa ne pensi il sindaco, che ce l’ha impedito con un’ordinanza senza senso, il diritto di caccia era nostro. Eccome! A dirlo, oltre che il Tribunale Amministrativo Regionale, nello scorso […]

Continue Reading
Laguna di Veneziua

LAGUNA DI VENEZIA: ADESSO NON È PIÙ MARE RIPRISTINATO L’HABITAT NATURALE

Presentati i risultati finali del Progetto Life coordinato dall’ISPRA In Laguna di Venezia torna l’acqua dolce e si rivedono le specie tipiche di questo habitat, anche di interesse conservazionistico, come il ghiozzetto cenerino e quello di laguna, pesci caratteristici degli ambienti lagunari a bassa salinità. Tornano a popolare l’area molti esemplari giovani di cefali che […]

Continue Reading
Strada nel bosco

L’EPS ADERISCE A CONFAGRICOLTURA

Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, e il presidente dell’Ente Produttori Selvaggina (EPS), Galdino Cartoni, hanno firmato una convenzione che va a rinnovare e rafforzare la collaborazione tra i due soggetti per la tutela e la rappresentanza delle imprese agricole impegnate nella gestione faunistica del territorio. In base alla nuova intesa, EPS diventa ente aderente […]

Continue Reading
Momento dell'assemblea

TANTA PARTECIPAZIONE E VOGLIA DI CONTFRONTO ALL’ASSEMBLEA DELLA FEDERCACCIA DI PISTOIA A CHIESINA UZZANESE

Oltre 200 cacciatori hanno preso parte all’assemblea organizzata dalla Federcaccia sez. Provinciale di Pistoia lo scorso venerdì 8 luglio a Chiesina Uzzanese. Un appuntamento atteso e largamente partecipato che si è svolto all’interno di un luogo simbolo per i migratoristi e capannisti pistoiesi, quello del Parco Pertini, dove si svolge una delle più importanti Fiere […]

Continue Reading
Locandina

DOMENICA 17 LUGLIO GARA SU STARNE CON FEDERCACCIA CLUSONE (BG)

Il prossimo 17 luglio la sezione di Federcaccia Clusone (BG), in collaborazione con il Cac Valle Borlezza, organizza una prova per cani da ferma (continentali e inglesi) su starne liberate senza sparo nel campo gara del monte Varro zona B di Onore. Numerosi i premi messi in palio dalla sezione locale, sia per la categoria […]

Continue Reading
Squadra azzurra di para-trap

L’ITALIA DEL PARA-TRAP CENTRA DUE ORI, DUE ARGENTI ED UN BRONZO

L’Italia del Para-Trap ha brillato al Gran Premio Internazionale della Repubblica Ceca che si è appena concluso a Brno. La squadra selezionata per l’occasione del Commissario Tecnico Benedetto Barberini non ha avuto rivali, con tutti i tiratori in gara qualificati per le finali e ben cinque medaglie al sicuro nel forziere azzurro. I primi a […]

Continue Reading
Marco Morello

TIRO CON L’ARCO. WORLD GAMES: PARTONO BENE MORELLO E REBAGLIATI

Marco Morello quarto e Chiara Rabegliati terza, sono questi i risultati dopo le qualifiche dell’arco olimpico nel tiro di campagna ai World Games di Birmingham, negli Stati Uniti. Tra gli uomini l’azzurro totalizza 363 punti con una grande prova nelle distanza sconosciute e qualche difficoltà nelle piazzole a distanze conosciute. In classifica Morello è dietro a tre […]

Continue Reading
cinghiali

CINGHIALI: MERCOLEDÌ 13/7 NASCE ALLEANZA SALVA CITTÀ E CAMPAGNE

Nasce la prima alleanza tra il mondo agricolo e il mondo venatorio e della gestione faunistica per salvare campagne, città e strade dall’assedio dei cinghiali e mantenere il presidio delle aree interne contro l’invasione della fauna selvatica che mette a rischio la vita delle persone e la sopravvivenza delle imprese. L’iniziativa vede protagoniste Coldiretti ed il CNCN […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.