TOP-MENU

Archive | Agosto, 2022

Locandina storno

MARCHE. TEMPI DELLA CACCIA IN DEROGA ALLO STORNO

La caccia allo storno è aperta nei giorni di apertura anticipata della caccia previsti dal calendario venatorio regionale 2022-2023 Per 3 giorni settimanali nel periodo compreso tra la terza domenica di settembre e il 30 novembre 2023 Dal 1 ottobre al 30 novembre sono valide le due giornate aggiuntive da appostamento previste per la migratoria. […]

Continue Reading
I relatori

SARDEGNA. UN VERO SUCCESSO IL CONVEGNO DI TRAMATZA

Grande soddisfazione sia da parte dei numerosissimi partecipanti che da parte degli organizzatori per il Convegno regionale di Federcaccia Sardegna tenutosi lo scorso sabato a Tramatza, dove si sono confrontati i rappresentanti Provinciali, Regionali e Nazionali della FIdC, il Presidente Massimo Buconi, il dottor Michele Sorrenti – coordinatore dell’Ufficio Studi e Ricerche Nazionale – l’unità […]

Continue Reading
Jessica Rossi e Daniele Resca

ROSSI E RESCA CAMPIONI EUROPEI NEL MISTO DI FOSSA

Jessica Rossi e Daniele Resca sono i nuovi Campioni Europei del Mixed Team di Fossa Olimpica. La poliziotta di Crevalcore ed il Carabiniere di Pieve di Cento (BO) sono saliti sulla vetta del podio della kermesse continentale in svolgimento a Larnaca (CYP) con una prova di carattere. Secondi migliori in qualificazione con lo score di […]

Continue Reading
Logo regione Lazio

LAZIO. DECRETO DI PRE-APERTURA

La Regione Lazio ha emanato il decreto di preapertura dell’attività venatoria – ai sensi dell’art. 34, comma 2 della L. R. 17/1995 e con l’esclusione dei territori ricompresi nelle Zone di Protezione Speciale (ZPS) – per i giorni 01 e 04 settembre 2022 da appostamento fisso o temporaneo, senza l’ausilio del cane, alle specie cornacchia […]

Continue Reading
Fulmini

MALTEMPO: 53 FULMINI PERICOLOSI NELL’ESTATE 2022

Nell’estate del 2021 si sono contati dal punto di vista climatologico già ben 53 fulmini pericolosi che hanno colpito a macchia di leopardo da nord a suD della Penisola. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base sulla base dei dati dell’European Severe Weather Database (Eswd) in riferimento all’ultima ondata di maltempo che si è […]

Continue Reading
storno

TOSCANA. PRE APERTURA 2022: I DETTAGLI DELLE DELIBERE

Pubblichiamo di seguito il comunicato ufficiale divulgato dalla Regione Toscana in merito alle delibere inerenti la Pre Apertura della stagione venatoria 2022-23. La Segreteria CCT “Carissimi, in data 29 Agosto 2022, la Giunta Regionale ha approvato le delibere per la preapertura della stagione venatoria. La preapertura è fissata per giovedì 1 settembre 2022, dalle ore […]

Continue Reading
Tortora selvatica

UMBRIA. INTEGRAZIONE CALENDARIO VENATORIO: SODDISFAZIONE ASSESSORATO REGIONALE CACCIA SU VOTO FAVOREVOLE TERZA COMMISSIONE REGIONALE

L’assessorato regionale alla Caccia esprime soddisfazione per l’esito della riunione della Terza Commissione consiliare dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, la quale, con 5 voti favorevoli della maggioranza e 2 astensioni della minoranza, ha espresso parere favorevole sulla deliberazione della Giunta regionale, relativamente ad una integrazione al calendario venatorio, che prevede la preapertura della caccia alla tortora selvatica […]

Continue Reading
Emiliano Centofanti

EMILIANO CENTOFANTI È IL NUOVO PRESIDENTE ATC MS 13

Lo hanno sostenuto unanimemente i consiglieri del Comitato di Gestione. Dai cacciatori agli ambientalisti, dai rappresentanti degli agricoltori a quelli delle Istituzioni. Ed è proprio in questa direzione che sarà il suo impegno. Gestire fauna e ambiente a 360 gradi in equilibrio con le attività umane. Il suo mandato sarà indirizzato proprio al recupero del […]

Continue Reading
Tortora selvatica

PROGETTO RACCOLTA ALI DI TORTORA SELVATICA

Finalmente da quest’anno molte Regioni sono riuscite ad attuare il Piano Nazionale di Gestione della Tortora Selvatica nella maniera corretta e quindi si potrà tornare a cacciare questo splendido migratore. Sicuramente le pratiche da seguire non saranno agevoli per molti cacciatori e i carnieri permessi dei più abbondanti, ma ricordiamo che si tratta di una specie in […]

Continue Reading
I premiati

PROVA DI ECCELLENZA FERMA SU STARNE A FILETTO

Sabato 27 e domenica 28 agosto 2022 a Filetto (Aq), si è svolta la prova di Eccellenza per cani da ferma su starne. Ottimi i terreni messi a disposizione per il tipo di prova in programma. La selvaggina è risulta di ottima qualità, creando non poche difficoltà a conduttori ed ausiliari. Quattro le batterie nelle […]

Continue Reading
Copertine libri finalisti

PREMIO MARIO RIGONI STERN – I QUATTRO FINALISTI

Carlo Barbante con “Scritto nel ghiaccio. Viaggio nel clima che cambia” (Ed. Il Mulino), Adeline Loyau con “Les tribulations d’une scientifique en montagne” (Ed. Glenat), Paolo Malaguti con “Il moro della cima” (Ed. Einaudi) e Annalina Molteni con “L’ombra dei Walser” (Ed. Monterosa) sono i quattro finalisti della dodicesima edizione del Premio Mario Rigoni Stern […]

Continue Reading
Paesaggio toscano

BUONE FERIE

Anche quest’anno è giunto il momento di prendersi un po’ di riposo. Che sia meritato ce lo dite voi, con i vostri numeri sempre in aumento e la fedeltà al nostro portale che ci dimostrate ogni giorno consultando le nostre notizie. Niente paura: torneremo presto. Sarà solo la consueta breve pausa estiva che anche la […]

Continue Reading
cinghiale

CCT: APPROVATE LE DELIBERE SUL PIANO DI PRELIEVO DEL CINGHIALE NELLE AREE VOCATE, L’AGGIORNAMENTO DEL PIANO SELETTIVO PER IL DAINO E LE AUTORIZZAZIONI PER LE GARE CINOFILE

Nella seduta dello scorso lunedì 01 agosto 2022, la Giunta regionale ha approvato tre distinte delibere, che regolamentano rispettivamente: Il Piano di prelievo del Cinghiale nei distretti ed istituti faunistici-venatori in area vocata per la stagione venatoria 2022-2023; La sostituzione dell’ Allegato A della DGR n° 812 del 18.07.2022 inerente al Piano di prelievo del […]

Continue Reading
Piccolo drone in volo

DRONI CON TERMOCAMERE PER RILEVARE LA FAUNA SELVATICA

Il video racconta della sperimentazione condotta da ISPRA per valutare la capacità di diverse tipologie di droni, montanti tecnologie video ad infrarossi, di individuare la presenza anche di piccoli mammiferi nella fitta vegetazione dei prati pascoli. Questi innovativi strumenti possono essere utili ai ricercatori per individuare da remoto gli animali anche in condizioni di visibilità […]

Continue Reading
Locandina

A BEREGUARDO CORSO CONDUTTORE CANE LIMIERE

La Società Cacciatori di Bereguardo (Sezione Comunale di FIDC), in collaborazione con lo Studio Associato AlpVet, organizza  il “Corso di Abilitazione per Conduttore Cane Limiere”, conforme al decreto 9139 del 24 giugno 209 di Regione Lombardia. Il corso si svolgerà nella giornate di sabato e domenica 10 e 11 settembre, a partire dalle ore 8,30. Il corso avrà la […]

Continue Reading
Durante la presentazione

PRESENTATO A RIVA DEL GARDA IL PREMIO LETTERARIO ZAMBERLAN

E’ stato presentato a Riva del Garda, nell’ambito dell’Outdoor Business Day, la prima edizione del Premio Zamberlan dedicato ai racconti brevi sull’esperienza del “cammino”. Un premio istituito dall’omonimo e antico Calzaturificio ai piedi delle Piccole Dolomiti che vuole dare spazio alla creatività narrativa di chi va per sentieri di montagna, di collina e di pianura. […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.