TOP-MENU

Archive | Ottobre, 2022

Cover

S.UBERTO ALLA VENARIA REALE. DOMENICA 6 SFILATA DEGLI EQUIPAGGI E CONCERTO, VENERDÌ 4 UNA CONFERENZA NELLA CAPPELLA DELLA REGGIA

Alla Venaria Reale, dimora di caccia e divertissement di casa Savoia, domenica 6 novembre si festeggia Sant’Uberto, primo vescovo di Liegi, venerato quale protettore di «uomini e animali dalla rabbia silvestre» e, quindi, anche come patrono dai cacciatori. Una tradizione antica: il suo culto, infatti, si perde nei secoli. Il primo a rendere solenne la […]

Continue Reading
A400 Xtreme Plus Camo

DALLE AZIENDE. BERETTA: COSTRUITO PER ANDARE OVUNQUE VI PORTI LA VOSTRA CACCIA, A400 XTREME PLUS È ORA DISPONIBILE ANCHE IN CALIBRO 20

Beretta è lieta di annunciare che la popolare serie di fucili A400 Xtreme Plus è ora disponibile anche in calibro 20, con nuove caratteristiche tecniche che ne migliorano l’ergonomia e la facilità d’uso. Con una carcassa dal profilo più basso per una migliore visibilità, controlli maggiorati, un nuovo elevatore da competizione per agevolare il caricamento, […]

Continue Reading
Palazzo del Parlamento Europeo

CONVEGNO A BRUXELLES SULLE NUOVE OPPORTUNITÁ DI GESTIONE DELL’AVIFAUNA EUROPEA

Nel pomeriggio di mercoledí 26 ottobre, in occasione del 45’ anniversario di FACE, si é tenuto a Bruxelles un importante convegno dell’intergruppo Biodiversity, Hunting & Country-Side sulle nuove opportunitá di gestione dell’avifauna europea. I numerosi relatori presenti all’evento e gli esponenti delle piú importanti associazioni venatorie a livello europeo, si sono susseguiti esprimendo interventi e […]

Continue Reading
Locandina

TOSCANA. PUBBLICATO IL NUOVO REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE ALLA LEGGE REGIONALE SULLA CACCIA

Nella giornata di ieri, è stata pubblicata la delibera 1184 del 24/10/22 riguardante il nuovo regolamento di attuazione della Legge regionale sulla caccia. Tra i principali aspetti da sottolineare rileviamo: a) – una maggiore autonomia degli AA.TT.CC sull’articolazione del bilancio e sulle risorse destinate ad investimenti organizzativi e faunistico gestionali; b) – regole ed indirizzi […]

Continue Reading
Tavolo dei relatori

GRANDE INTERESSE E PARTECIPAZIONE NEL LECCESE ALL’INCONTRO SULLA GESTIONE DELLA BECCACCIA

Un grande successo per l’incontro svoltosi martedì pomeriggio 25 ottobre a Cutrofiano, organizzato dell’ATC della Provincia di Lecce in collaborazione con le associazioni Amici di Scolopax e Hunter Company. L’evento, titolato “Beccaccia quale futuro” é stato introdotto da Luigi Melissano, commissario dell’ambito territoriale leccese, che ha voluto focalizzare l’attenzione dei presenti sull’importanza della gestione di […]

Continue Reading
cinghiali nel bosco

PSA E CACCIA AL CINGHIALE. FIDC LIGURIA SCRIVE AL MINISTRO

In Liguria la stagione venatoria per quanto riguarda la caccia al cinghiale è aperta ormai da un mese ma non per i cacciatori dell’ATC Ge 1 che, per protesta, hanno deciso di non imbracciare fucili e carabine. Contestano le misure imposte dalla Asl e dal commissario straordinario alla PSA relative alle modalità di recupero dei […]

Continue Reading
Pannelli solari al suolo

UMBRIA, FOTOVOLTAICO: GIÙ LE MANI DAI TERRENI E DALLA NOSTRA IDENTITÀ!

Non vorremmo che la comprensibile “sete di energia”, che sta spingendo a cercare di limitare i costi e a sviluppare alternative sostenibili come il fotovoltaico, possa portare a penalizzare l’attività primaria inducendo ad un incremento del consumo di suolo agricolo, che snaturerebbe pure ambiente e fisionomia del “Cuore Verde” d’Italia. È quanto afferma il presidente […]

Continue Reading
Il podio

TIRO A VOLO. ARGENTO PER VALERI E BRONZO PER BELLI ALL’HELLENIC GRAND PRIX

È una prova brillante quella conseguita dagli azzurri Diego Valeri e Alessandro Belli nella prima edizione dell’Hellenic Grand Prix di Fossa Olimpica. L’atleta della Marina Militare e quello delle Fiamme Oro sulle pedane di Malakasa (località a trenta chilometri da Atene in direzione nord) hanno infatti conquistato due medaglie (l’argento per Valeri e il bronzo […]

Continue Reading
Relatori

UMBRIA. “STATI GENERALI DELLA CACCIA”, PRESENTATE ALL’ASS. REG. MORRONI LE PROPOSTE DELLE ASSOCIAZIONI VENATORIE

Prosegue il confronto con il mondo venatorio umbro nell’ambito degli “Stati Generali della Caccia”, voluti dall’assessore competente, Roberto Morroni, e che hanno avuto il via lo scorso 15 luglio con una riunione che ne ha fissato argomenti e metodo di lavoro.  Lo scorso 21 ottobre, le associazioni venatorie sono intervenute per formulare le loro proposte […]

Continue Reading
Trofei cervo

IL CIC E IL PROGETTO CERVO SARDO

La monografia sul Cervo Sardo licenziata dagli autori Nicolò Amosso ed Enzo Berzieri, STJ e CIC Expert e membri dell’Accademia Bimetrica Faunistica Italiana è stata presentata ai Membri della Delegazione Italiana del CIC in occasione dell’Assemblea tenutasi all’hotel Colombo di Milano. L’opera riprende l’interesse della Delegazione per la pubblicazione di opere divulgative anche con una […]

Continue Reading
Sandro Lovari

A SANDRO LOVARI L’ATTESTATO D’ECCELLENZA DELLA DELEGAZIONE DEL CIC

Durante l’annuale Assemblea della delegazione Nazionale del CIC uno dei momenti più significativi è stata la consegna al Professor Sandro Lovari dell’Attestato d’Eccellenza della Delegazione. Quello che diventerà uno dei più prestigiosi riconoscimenti ha iniziato a Milano un percorso e che nelle intenzioni della Delegazione sarà un appuntamento costante dal 2022 negli anni futuri. La […]

Continue Reading
Cinghiale

L’EURODEPUTATO CASANOVA INTERVIENE SUL CASO DEI CINGHIALI A PESCARA: “EPISODIO GRAVE, MODIFICA DELLA LEGGE NAZIONALE NON PIÚ DEROGABILE”

“Lo sconcerto, la paura e la tanta preoccupazione per l’incolumità dei bambini, vissuti la scorsa mattina dal personale della scuola materna pescarese per l’irruzione di un cinghiale all’interno dell’istituto scolastico, rappresenta l’ennesimo campanello dall’arme che suona davanti agli occhi di istituzioni e cittadini, espressione del fallimento dell’attuale modello di gestione faunistica, vincolato dalla legge nazionale […]

Continue Reading
Governo Meloni

DA FEDERCACCIA “IN BOCCA AL LUPO!” AL NUOVO ESECUTIVO

“Esprimo a nome mio e di tutta la Federazione che rappresento un sincero augurio di buon lavoro al nuovo Presidente del Consiglio, on. Giorgia Meloni, a tutti i nuovi ministri, alla squadra di Governo e al Parlamento, nell’interesse del Paese e, lo dico senza infingimenti, della caccia” è il commento del Presidente nazionale di Federcaccia […]

Continue Reading
Cacciatore con fucile

FIDC PIEMONTE. RIPRENDE LA CACCIA IN LOC. COSTAGRANDE

Si comunica che tramite sentenza il TAR Piemonte ha accolto i motivi aggiunti di ricorso presentato da Federcaccia Piemonte contro l’ordinanza del Sindaco del Comune di Pinerolo che aveva imposto il divieto di caccia in località Costagrande per la corrente stagione venatoria. Il TAR ha invece respinto il ricorso proposto contro l’ordinanza relativa alla precedente […]

Continue Reading
Ettore Prandini

COLDIRETTI: BENE IL MINISTERO DELLA SOVRANITÀ ALIMENTARE

Apprezziamo la scelta di accogliere la nostra proposta di cambiare il nome del Dicastero che significa nei fatti un impegno per investire nella crescita del settore, estendere le competenze all’intera filiera agroalimentare, ridurre la dipendenza dall’estero, valorizzare la biodiversità del nostro territorio e garantire agli italiani la fornitura di prodotti alimentari nazionali di alta qualità. […]

Continue Reading
Presidente CIA

CIA, AUGURI DI BUON LAVORO A MINISTRO LOLLOBRIGIDA E A NUOVO GOVERNO

Auguri di buon lavoro al Ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare Francesco Lollobrigida e a tutta la squadra Governo presieduta da Giorgia Meloni, prima donna Presidente del Consiglio della storia d’Italia. Questo l’augurio di Cia-Agricoltori Italiani all’annuncio della lista dei Ministri che formano il nuovo esecutivo. ‘’Auspichiamo che il nuovo Governo dia al settore agricolo […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.