TOP-MENU

Archivio | Ottobre, 2022

Giuseppe Negri

LA SCOMPARSA DI GIUSEPPE NEGRI

Giuseppe Negri, ci ha lasciati improvvisamente pochi giorni fa. Lo storico dirigente al quale la Fidasc deve moltissimo per la sua crescita e la diffusione capillare delle sue specialità di tiro, ha seguito l’adorata moglie e ora, ci piace credere che stiano insieme, magari ad assistere ad una bella gara di quel tiro al quale […]

Continua a leggere
Ragazzi in centro sportivo

TIRO A SEGNO. TOSCANA. IN ARCHIVIO ANCHE LA XIII GIORNATA PARALIMPICA REGIONALE

La città di Cecina e i Comuni della “Costa degli Etruschi” hanno ospitato lo scorso 20 ottobre nella splendida area sportiva cittadina la tredicesima giornata paralimpica regionale del 2022. Il Presidente del CIP regionale Massimo Porciani, le segretarie dell’Ente, i tecnici sportivi, gli assistenti, gli atleti e tutto lo staff, hanno promosso una inimitabile mattinata […]

Continua a leggere
Beretta A300

DALLE AZIENDE. CLASSICO. ROBUSTO. AFFIDABILE. IL NUOVO BERETTA A300 ULTIMA DA ORA DISPONIBILE ANCHE IN ITALIA

Beretta è lieta di annunciare che A300 Ultima è da oggi disponibile anche sul mercato italiano. La nuova versione, già rilasciata nel mercato americano a giugno 2021, mantiene l’affidabilità e la robustezza della piattaforma Beretta A300 ma si completa di diversi nuovi accorgimenti a livello di ergonomia, design, estetica e tecnologia. A300 Ultima, l’ultima evoluzione […]

Continua a leggere
Tavolo della riunione

AGIA-CIA TRENTINO: PRESENTATO IL DOCUMENTO CONGIUNTO SUI GRANDI CARNIVORI

L‘Associazione Giovani Imprenditori Agricoli (AGIA) di Cia-Agricoltori Italiani Trentino e i colleghi del Südtiroler Bauernjugend (SBJ) hanno presentato ai Consiglieri regionali, mercoledì 19 ottobre, presso la sala di rappresentanza del Consiglio regionale a Bolzano, il loro documento di sintesi sviluppato congiuntamente sul tema dei grandi carnivori. Numerosi parlamentari trentini e altoatesini sono venuti ad ascoltare le […]

Continua a leggere
Negozio Beretta

DALLE AZIENDE. OMNICANALITÀ BERETTA, LE PERSONE AL CENTRO

Detto, fatto. Beretta sempre più digitale, Beretta sempre più con le persone al centro delle proprie attività commerciali; siano queste clienti o armerie. Dopo la preview di EOS ’22, è stato lanciato il progetto Omnicanalità. Si tratta di una strategia digitale che permette di avvicinare sempre di più utenti e rivenditori, aumentando qualità ed efficienza […]

Continua a leggere
cacciatori

IL TAR TOSCANO RESPINGE IL RICORSO AL CALENDARIO VENATORIO

Con il pronunciamento di alcuni giorni fa, pubblicato oggi, il Tar Toscana sezione seconda ha rigettato la richiesta di sospensiva (per alcune specie), al calendario venatorio della regione Toscana, presentata da alcune associazioni animal-ambientaliste nelle scorse settimane. Anche Federcaccia, costituitasi “ad opponendum” a questa impugnativa tramite l’Avv. Bruni, che per l’ennesima volta ha dimostrato la […]

Continua a leggere
Locandina

PUBBLICATA LA PIATTAFORMA NAZIONALE SULL’ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI

La Piattaforma italiana sull’adattamento ai cambiamenti climatici, promossa dal Ministero della Transizione Ecologica e realizzata dall’ISPRA, intende favorire lo scambio di informazioni tra l’Amministrazione centrale, gli Enti locali e tutti i portatori di interesse, a partire dai cittadini, rispetto al tema dell’adattamento ai cambiamenti climatici, rappresentando così lo strumento informativo principale in Italia su questo tema. La […]

Continua a leggere
Alberi in autunno

CALDO: NON CADONO LE FOGLIE DAGLI ALBERI E PUNGONO LE ZANZARE

Non cadono le foglie dalle piante che per il caldo non sono entrate nella fase di riposo vegetativo caratteristico della stagione ma in giro ci sono ancora mosche e zanzare, ancora particolarmente aggressive, a testimoniare un autunno bollente che ha fatto scattare di nuovo l’allarme siccità. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti diffusa in occasione […]

Continua a leggere
Locandina ACMA

CONTINUA LA STAGIONE ACMA DELLA TELEMETRIA SATELLITARE

“Come sui valichi siamo nel pieno della stagione di inanellamento, anche noi appassionati della palude non vogliamo essere da meno”. Così in un post pubblicato sulla propria pagina FB l’ACMA, la settoriale che riunisce gli appassionati di caccia agli acquatici, che da sempre si distingue anche per l’attività di studio e ricerca. “Abbiamo iniziato, l’attività […]

Continua a leggere
Locandina

AZZERAMENTO DEL CONSUMO DI SUOLO: OBIETTIVI EUROPEI E NAZIONALI, STRUMENTI E PROSPETTIVE

Nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile, l’Università di Venezia IUAV e ISPRA organizzano un incontro sul consumo di suolo oggi in Italia. Si parlerà del bilancio rispetto agli obiettivi nazionali ed europei, dell’indicazione di strumenti attuali e delle prospettive future. L’incontro è previsto il prossimo 20 ottobre, dalle ore 9.15 alle ore 11.00 e sarà possibile partecipare […]

Continua a leggere
Foto di gruppo

CONTINUA L’ATTIVITÀ SUL TERRITORIO: AD AGNANO INAUGURATA UNA NUOVA SEDE TERRITORIALE

Ad Agnano Pisano, nel Comune di San Giuliano Terme, terra dello storico dirigente locale della Federcaccia Fausto Buchignani, è stata inaugurata una rinnovata Sezione Territoriale della Federcaccia, trasferita in un nuovo ed attrezzato locale, che si metterà così al servizio dei molti cacciatori della zona. Il Presidente Regionale Federcaccia Toscana Marco Salvadori, assieme a quello […]

Continua a leggere
Durante la riunione

A LECCE CI SI PREPARA PER LA CACCIA

Martedì 25 Ottobre p.v. avrà inizio, presso la sede provinciale Federcaccia di Lecce sita in via B. Papadia nr. 12, il corso per la preparazione al conseguimento dell’abilitazione a svolgere attività venatoria. Il corso si svolgerà tutti i martedì dalle ore 16,00 alle ore 18,00 fino alla data della convocazione degli esami.  

Continua a leggere
Foto di gruppo

CINQUECENTO PORZIONI DI SELVAGGINA AL PALIO DELLE OCHE DI LACCHIARELLA GRAZIE A FIDC MILANO MONZA E BRIANZA

Il mondo della caccia e Federcaccia presente a Lacchiarella per il Palio delle Oche, che torna dopo lo stop per la pandemia. Federcaccia Milano Monza e Brianza, è stata protagonista nello scorso week end, fornendo al “Canton del Piss” la carne di selvaggina proposta nello stand enogastronomico a corredo del palio che da quarant’anni si […]

Continua a leggere

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.