TOP-MENU

Archivio | Dicembre, 2022

Buone feste

BUONE FESTE DALLA DEA DELLA CACCIA

Anche nel 2022 siete stati in tanti a seguire con assiduità la Dea della Caccia e vi ringraziamo per la fiducia che riponete nella nostra informazione. Auguriamo a tutti voi e alle vostre famiglie un sincero Buon Natale e Felice Anno Nuovo, dandovi così appuntamento dopo le festività, quando riprenderemo la consueta informazione. Buone Feste. […]

Continua a leggere
Lupo che cammina nel bosco

EMILIA ROMAGNA. ALLARME LUPI: APPROVATO UN EMENDAMENTO DEI CONSIGLIERI BULBI, MOLINARI E ALTRI DEL GRUPPO PD A UN ORDINE DEL GIORNO DELLA LEGA

«Cogliamo la preoccupazione dei territori, in particolare quelli montani per la crescita esponenziale degli esemplari di lupo. La sensibilità al tema è condivisa. La Regione ha già mosso le sue richieste per un tavolo nazionale. Chiediamo un rapido intervento dello Stato per garantire il contenimento» La preoccupazione per la presenza dei lupi, in particolare nei […]

Continua a leggere
Maria Cristina Caretta

MANOVRA. ON. CARETTA (FDI), SU CINGHIALI OTTIMO SEGNALE, DA OPPOSIZIONI SOLO MALAFEDE

“L’emergenza cinghiali è esattamente quella che è, una emergenza con gravissime ripercussioni sulla incolumità dei cittadini e sulla tenuta delle attività agricole. Parliamo di danni, per il solo comparto agricolo, stimati in 200 milioni di euro l’anno, che impattano su centinaia di famiglie, aziende e indotto. Registriamo un incidente ogni 48 ore e ancora c’è […]

Continua a leggere
beccaccia

EMILIA ROMAGNA. LA REGIONE DELIBERA LA MODIFICA DEL CALENDARIO

Disattendendo le legittime e tecnicamente fondate aspettative dei cacciatori, nella seduta di ieri, 19 dicembre, la Regione Emilia Romagna ha deliberato la modifica delle date di chiusura del prelievo venatorio per alcune specie di migratori – beccaccia, turdidi e acquatici – in ottemperanza all’ordinanza del Consiglio di Stato dello scorso 20 ottobre. A nulla sono […]

Continua a leggere
tordo bottaccio

EMILIA ROMAGNA. LA REGIONE DELIBERA LA MODIFICA DELLE DATE DI CHIUSURA PER BECCACCIA, TURDIDI E ACQUATICI

Nella seduta di oggi, 19 dicembre, la Regione Emilia Romagna ha deliberato la modifica delle date di chiusura del prelievo venatorio per alcune specie migratorie, in ottemperanza all’ordinanza del consiglio di stato n. 05027 del 20 ottobre 2022. Su proposta dell’Assessore all’Agricoltura e Agroalimentare, Caccia e Pesca, Alessio Mammi, a voti unanimi, la Giunta ha […]

Continua a leggere
EOS

TANTI ESPOSITORI, CANI, CONCAVERDE E CASTING POOL: CACCIA, TIRO E PESCA “TOP” A EOS SHOW ‘23

EOS-European Outdoor show, la manifestazione fieristica già dichiarata “di rilevanza internazionale” si avvicina a grandi passi. Poco più di 50 giorni allo “start” dell’11 febbraio a Veronafiere, ma il progetto dei padiglioni è già al gran completo. Tutti confermati e tanti espositori in più. Sono 60 mila metri quadrati, dove la caccia, il tiro e […]

Continua a leggere
Cacciatori

FIDC EMILIA ROMAGNA SCRIVE ALL’ASS. MAMMI: IL CALENDARIO VENATORIO RIMANGA QUELLO DELIBERATO!

La Regione Emilia Romagna sembrerebbe pronta a recepire i contenuti della sentenza del Consiglio di Stato del 21 ottobre scorso a seguito del ricorso presentato da alcune associazioni ambientaliste, rimodulando il calendario venatorio 2022/2023 nella parte relativa alla chiusura anticipata della caccia alle specie migratrici. Il presidente regionale di Federcaccia Paolo Pini si è rivolto […]

Continua a leggere
Massimo Buconi al taglio del nastro

FIDC-UCT: A PISTOIA IL NUOVO CHE AVANZA!

Si è appena conclusa a Pistoia, presso la nuova Sede della Federcaccia Provinciale, una giornata densa di appuntamenti, ricca di partecipazione ed entusiasmo. A partire dal primo pomeriggio si è svolto il consueto consiglio Regionale di fine anno, presieduto dal Presidente Regionale Federcaccia Toscana Marco Salvadori, assieme al Presidente Nazionale Massimo Buconi, appositamente intervenuto. Dopo […]

Continua a leggere
Locandina

DOPO IL LUPO, IL CINGHIALE

Dopo aver promosso nei giorni scorsi il censimento sulle predazioni del lupo a danno dei cani da caccia e domestici, il Coordinamento Cacciatrici Federcaccia si è attivato anche sui sempre più frequenti, soprattutto in aree urbane, attacchi da parte dei cinghiali a cani e proprietari Incidenti e aggressioni da parte degli ungulati a persone intente […]

Continua a leggere
Locandina

INALBERIAMOCI CON FUTURA

Il progetto INALBERIAMOCI, nato da un’idea di Futura Expo per dare vita a una iniziativa che potesse incidere in modo diretto e tangibile sul territorio bresciano, è ufficialmente partito a gonfie vele. L’obiettivo è quello di migliorare la qualità della vita e dell’aria della città, far crescere il capitale naturale e contrastare gli effetti del […]

Continua a leggere
Lupo

IL FUTURO DELLE AREE RURALI. LA POSIZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO

Il Parlamento europeo ha votato oggi, 13 dicembre, la mozione “Una visione a lungo termine per le zone rurali dell’UE”. Le aree rurali europee ospitano 137 milioni di persone, che rappresentano quasi il 30% della sua popolazione e oltre l’80% del suo territorio. La mozione include un importante riconoscimento per la gestione della selvaggina e […]

Continua a leggere
Foto di gruppo

A TRIESTE SI CELEBRA SANT’UBERTO PATRONO DEI CACCIATORI

Recentemente, presso il Duomo Arcipretale dei Santi Giovanni e Paolo nel Comune di Muggia (TS), la sezione Federcaccia della Venezia Giulia, in collaborazione con il Drustvo slovenskih lovce “Doberdob” (Associazione che unisce i cacciatori di lingua e cultura slovena) e l’UNCZA (Unione Nazionale Cacciatori Zona Alpi) hanno onorato il proprio patrono Sant’Uberto, con una santa […]

Continua a leggere
I Tiratori toscani premiati

TIRO A SEGNO. A FIRENZE PREMIATI I TIRATORI TOSCANI

C’è voluta una lunga mattinata per premiare i tiratori toscani che si sono resi protagonisti sia nel circuito Regionale che nelle attività trasversali, sempre di tiro a segno, ma con modalità diverse a seguito della tipologia di arma. Una ricca manifestazione che ha avuto luogo presso il Tiro a Segno di Firenze, organizzata dal Comitato […]

Continua a leggere
Gabbie nell'acqua

ANCORA VANDALISMI. FIDC MILANO E MONZA BRIANZA SCRIVE AL QUESTORE

Federcaccia Milano ha incontrato il nostro associato, titolare dell’appostamento fisso devastato nelle scorse ore dai soliti “tutori della natura” che sono usi portare avanti le loro istanze anticaccia di notte, commettendo atti di vandalismo ai danni di cittadini che altra colpa non hanno, se non quella di praticare una passione nell’impeccabile rispetto delle leggi in […]

Continua a leggere

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.