TOP-MENU

Archive | Gennaio, 2023

Animale di notte.

MUSE E UNIVERSITÀ DI FIRENZE. MONTAGNE AFFOLLATE, GLI ANIMALI DIVENTANO PIÙ NOTTURNI

Uno studio del MUSE – Museo delle Scienze di Trento e dell’Università di Firenze, pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica internazionale di sostenibilità ambientale Ambio e realizzato in convenzione col Servizio Faunistico della Provincia autonoma di Trento rivela gli effetti di lungo periodo sulla fauna selvatica della frequentazione escursionistica negli ambienti montani. Negli ultimi decenni il […]

Continue Reading
Logo Federcaccia Toscana - UTC

FEDERCACCIA TOSCANA. ATTIVITÀ FORMATIVA: AL VIA I PRIMI CORSI DEL 2023

Come di consueto, con l’inizio del nuovo anno, prendono il via i corsi di formazione organizzati da Federcaccia Toscana-Unione Cacciatori Toscani, in collaborazione e con il supporto dell’Agenzia Formativa CEDAF. Un importante aspetto, quello della formazione, su cui la nostra associazione ha fortemente creduto e che ha permesso di assicurare una risposta qualificata per tutti […]

Continue Reading
Locandina

FACE: CONTRIBUTO DEI CACCIATORI AL RIPRISTINO DELLA NATURA

FACE ha pubblicato il suo 8° Rapporto sul Manifesto della Biodiversità. Il Manifesto della biodiversità FACE è un database sostanziale di progetti di conservazione legati alla caccia, che fornisce ispirazione e una forte evidenza di come i cacciatori contribuiscono al ripristino degli habitat, alle aree protette, al monitoraggio delle specie e molto altro. Questo rapporto […]

Continue Reading
Logo Life Perdix

LIFE PERDIX PROGETTO DEL MESE SUL SITO DEL MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA

È stato scelto come Progetto del mese e presentato sul Sito MASE – Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, il Progetto Life Perdix, che ha come obbiettivo quello di di restituire alla natura la starna italica Perdix perdix italica mediante l’analisi genetica, l’allevamento in cattività e la reintroduzione di popolazioni vitali all’interno del sito Natura […]

Continue Reading
Il tavolo dei relatori

FEDERCACCIA TOSCANA: A MARINA DI PISA OLTRE 250 CACCIATORI IN SALA PER IL PIANO INTEGRATO DEL PARCO MIGLIARINO S.ROSSORE MASSACIUCCOLI

Grande successo ieri sera a Marina di Pisa in occasione dell’assemblea pubblica organizzata dalle Sezioni Comunali della Federcaccia di Pisa e Marina di Pisa, incentrata sulla discussione del Piano Integrato dell’Ente Parco Migliarino S.Rossore Massaciuccoli e le possibili ricadute sull’attività venatoria. In una sala gremita da oltre 250 cacciatori della Provincia di Pisa, ed alla […]

Continue Reading
20230127a

20° DARWIN DAY. TUTTI I COLORI DELL’EVOLUZIONE LA COMUNICAZIONE VISIVA IN NATURA

Anche nel 2023 si rinnova l’annuale appuntamento milanese con il Darwin Day (9-12 febbraio), avvenimento destinato al grande pubblico e al mondo della scuola dedicato al tema dell’evoluzione biologica. Il Darwin Day di Milano, alla sua ventesima edizione, è uno dei numerosi eventi organizzati a livello internazionale in occasione dell’anniversario della nascita del grande naturalista. […]

Continue Reading
cervo cervus elephus

PARMA, AL VIA BANDI GAL DEL DUCATO SULLA SELVAGGINA

Al via i bandi del Gal del Ducato (Gruppo di Azione Locale di Parma e Piacenza) inseriti nel programma di sviluppo rurale della Regione Emilia Romagna per la creazione di una nuova filiera della selvaggina con carni del territorio. “Esprimiamo soddisfazione – comunica Coldiretti Parma – in quanto da un problema come quello dei danni da […]

Continue Reading
Lupo

CIA TOSCANA CENTRO: ASINI DILANIATI DAI LUPI NEL MUGELLO

Un’asinella gravida completamente dilaniata, con le interiora fuoriuscite e il sangue che ha colorato di rosso il manto di neve. Questa la macabra scena a cui si è trovato di fronte un allevatore del Mugello (S.G.), andando nel luogo in cui vivono i suoi animali. E’ un allarme senza fine -denuncia Cia-Agricoltori Italiani Toscana Centro-, […]

Continue Reading
Cacciatore con cane

FEDERCACCIA BRESCIA. VIA AL NUOVO CALENDARIO, LE RACCOMANDAZIONI

Regione Lombardia ha avviato le procedure per la stesura del prossimo calendario venatorio. I lavori sono partiti adesso per poter pubblicare il documento il 15 giugno. Federcaccia Lombardia ha deciso di inviare una lettera in Regione all’assessore Rolfi suggerendo un percorso semplice quanto coerente, cioè preparare una bozza di calendario in linea con la legge […]

Continue Reading
Locandina

FAUNA 2023 | A SPOLETO DAL 3 AL 5 FEBBRAIO TRE GIORNI ALLA SCOPERTA DELLA FAUNA IN CITTÀ E DEI RAPPORTI VECCHI E NUOVI TRA UOMINI E ANIMALI

Torna a Spoleto dal 3 al 5 febbraio 2023 la grande manifestazione dedicata all’ambiente giunta alla sua quinta edizione. In programma attività didattiche ed escursionistiche, visite guidate alla scoperta della fauna selvatica umbra, la proiezione del documentario “Il Marsicano. L’ultimo Orso” di Massimiliano Sbrolla concesso in uso dal Parco Nazionale d’Abruzzo e Sky, “Caccia grossa […]

Continue Reading
Cinghiale

REGIONE PIEMONTE. PESTE SUINA AFRICANA: NON OSTACOLARE L’ABBATTIMENTO DEI CINGHIALI

“Anche alla luce dell’ultima riunione ministeriale del Gruppo operativo degli esperti Psa, che si è tenuta il 10 gennaio, il Piemonte ribadisce l’importanza di non porre ostacoli allo svolgimento delle attività venatorie di depopolamento al cinghiale”: è quanto ha sostenuto l’assessore regionale all’Agricoltura Marco Protopapa intervenendo all’incontro convocato dalla Provincia di Alessandria sul contenimento della Peste suina africana. Presenti […]

Continue Reading
Logo AIW Wilderness

ADDIO JUAN CARRITO!

Juan Carrito ha finito di scorrazzare tra un paese e l’altro dell’alto Sangro: la sera del 23 gennaio scorso è morto, investito da un automobilista lungo la statale per Castel di Sangro mentre fuori da un giorno imperversava una fitta nevicata. Avrebbe dovuto da tempo stare addormentato in una sua tana d’inverno, invece stava ancora […]

Continue Reading
foto di gruppo

FEDERCACCIA TOSCANA. INAUGURATA LA STAGIONE DELLE PROVE

Sabato 21 gennaio scorso a Paganico (GR), si è tenuta la prima manifestazione cinofila della Stagione 2023. Il 1° Memorial Nadio Bianucci, prova per cani da seguita su volpe a singolo, organizzato dalla Federcaccia – U.C.T. Provinciale di Grosseto, è stato un vero successo di partecipazione. La prova amichevole organizzata da alcuni appassionati per ricordare […]

Continue Reading
On. Maria Cristina Caretta

CINGHIALI, MINACCE A FOTI SINTOMO DI BARBARA INTOLLERANZA

“Esprimo tutta la mia più sincera vicinanza e solidarietà al collega ed amico Tommaso Foti, oggetto di violente minacce. L’aggressività ingiustificabile che trasuda da ogni riga dell’intollerabile missiva ricevuta dal nostro capogruppo alla Camera ha avuto l’unico effetto di dimostrare come dietro al pensiero, si fa per dire, di certi “integralanimalisti”, troppo spesso si nasconda […]

Continue Reading
Anatre in volo

VENETO. LE ASSOCIAZIONI VENATORIE SOLLECITANO L’ASSESSORE

Le associazioni regionali venete Federcaccia, Liberacaccia, ANUUMigratoristi, Enalcaccia, Italcaccia, Arcicaccia, Cacciatori Italiani e CPA si sono rivolte all’Assessore al territorio, cultura, sicurezza, flussi migratori, caccia e pesca della Regione Veneto Cristiano Corazzari in merito alla sentenza del TAR del Veneto n. 01124/2022 e alle sue conseguenze sullo svolgimento della stagione venatoria 2022/2023. “Come ormai è […]

Continue Reading
all’Operazione Paladini del Territorio

PARTE LA SECONDA EDIZIONE DI “OPERAZIONE PALADINI DEL TERRITORIO”, IN PROGRAMMA DAL 22 AL 30 APRILE

Il 22 aprile 2023 sarà inaugurata la settimana dedicata all’Operazione Paladini del Territorio, un’iniziativa nata dal desiderio del mondo venatorio di contribuire attivamente alla preservazione e cura delle aree verdi e, in generale, dell’ambiente. Protagonisti saranno i territori di tutte le regioni italiane dove i paladini, per lo più cacciatori delle singole aree, interverranno insieme […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.