TOP-MENU

Archive | Febbraio, 2023

Attenzione cinghiale Peste Suina Africana PSA

PESTE SUINA: CAMBIO AL VERTICE DELLA STRUTTURA COMMISSARIALE

Vincenzo Caputo è stato nominato nuovo commissario straordinario per la peste suina africana. Caputo è subentrato ieri al posto di Angelo Ferrari, direttore dell’Istituto zooprofilattico di Torino. Caputo, 62 anni, è laureato in Medicina veterinaria ed è stato anche docente all’Università Federico II di Napoli. Dal 2021 è direttore dell’Istituto Zooprofilattico sperimentale delle Marche e […]

Continue Reading
Convegno

IL COMITATO NAZIONALE CACCIA E NATURA SU EVENTO “CUSTODI DELLA BIODIVERSITÀ”: CONFERMATO SUPPORTO AD ATTIVITÀ VENATORIA, L’842 RIMANE INTOCCABILE

L’evento “Custodi della Biodiversità”, promosso da Coldiretti, AB-Agrivenatioria Biodiversitalia, Fondazione UNA e Federparchi ha rappresentato uno dei momenti di maggiore sinergia tra il mondo istituzionale, agricolo, ambientalista e venatorio, rendendo evidente una visione comune sul futuro del sistema: una visione che dà un ruolo fondamentale e concreto al cacciatore, che lo rende attore imprescindibile della […]

Continue Reading
La premiazione

“STUDIA IN PACE CON FEDERCACCIA”: FIDC MILANO MONZA E BRIANZA PENSA AGLI STUDENTI UCRAINI

Sabato 18 e domenica 19 febbraio 2023 si è tenuta nella zona addestramento cani gestita dalla sezione FIDC Limbiate la prova cinofila di beneficienza “Studia in pace con Federcaccia”, gara per raccolta fondi da devolvere in beneficienza per l’acquisto di materiali didattico che agevoli la continuità degli studi dei ragazzi ucraini che rifuggono dal conflitto […]

Continue Reading
Cinghiale

FAUNA SELVATICA, CONFAGRICOLTURA ED EPS: URGENTE STRATEGIA PER RIDURRE DANNI A COLTURE E RISCHI SALUTE. RICONOSCERE RUOLO AZIENDE FAUNISTICO-VENATORIE

La non adeguata gestione di alcune specie selvatiche ha molteplici conseguenze, a partire dalla diffusione di malattie che possono avere gravi effetti sulle attività economiche del settore primario, come recentemente accaduto con la peste suina africana in varie aree d’Italia. Confagricoltura ed EPS intervengono sulla gestione della fauna selvatica e in particolare sul problema dell’eccessiva […]

Continue Reading
Tiratore

TIRO A VOLO. DE TOMASI REGNA SULL’INVERNALE DI COMPAK

È Enrico De Tomasi il Re dell’Invernale di Compak 2023. Con l’eccezionale punteggio di 99 su 100 il tiratore di Villafranca Padovana non ha avuto rivali sulle pedane umbra del Club Olimpico Foligno in occasione del Campionato d’Inverno di Compak a cui hanno partecipato 367 specialisti. Con lui sul podio di Eccellenza sono saliti anche […]

Continue Reading
Premiazione prova di Sleddog

FIDASC. CAMPIONATO DEL MONDO DI SLEDDOG

Dal 9 all’11 febbraio si è svolto sulle nevi di Vermiglio (TN) il Campionato del mondo della World Sleddog Association, la più prestigiosa organizzazione internazionale che si occupa di sleddog praticato con cane delle razze nordiche da traino. L’organizzazione della manifestazione, che dopo quasi 20 anni torna in Italia, è stata l’occasione per ribadire il […]

Continue Reading
Sala di formazione

TIRO CON L’ARCO. ALTO ADIGE SÜDTIROL: WEEKEND DI FORMAZIONE

Ancora un fine settimana all’insegna della formazione, quello proposto dal Comitato Alto Adige Südtirol, questa volta dedicato alla video analisi. Sotto la guida precisa di Stefano Ghedini, 20 tecnici provenienti da Marche, Lombardia, Toscana, Veneto e naturalmente Trentino Alto Adige, si sono impegnati in riprese video e successiva analisi con software dedicato. Il corso, svolto […]

Continue Reading
Foto di gruppo

CINOFILIA FIDC UCT: A POGGIBONSI È PARTITO IL PRIMO CAMPIONATO REGIONALE SU LEPRE

È partito ieri, nella splendida cornice offerta dalle srtutture della Provincia di Siena che hanno ospitato la manifestazione, il primo campionato regionale su lepre della FIDC UCT – Federcaccia Toscana Unione Cacciatori Toscani. La manifestazione, per la prima volta al via quest anno, parte da un appuntamento storico per la cinofila da seguita su lepre in Provincia […]

Continue Reading
Locandina

ANCHE PER I CANI DONARE SANGUE PUO’ SALVARE ALTRE VITE

Federcaccia Toscana segnala questa importante iniziativa promossa dal Dipartimento Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa, sulla quale la nostra Associazione cercherà di fornire il massimo contributo per la sensibilizzazione dei propri iscritti e dei cacciatori. Il Servizio di Medicina Trasfusionale Veterinaria (MTV) è attivo fin dal 1994 presso l’Ospedale Didattico Veterinario (ODV) “Mario Modenato” del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di […]

Continue Reading
Maria Cristina Caretta

CINGHIALI. ON. CARETTA (FDI), IMPEGNO LOLLOBRIGIDA CONFERMA NOSTRA PROMESSA AD ITALIANI

“L’emergenza cinghiali è tutt’altro che finita. Con grande coraggio e esatta percezione della situazione, il ministro Lollobrigida ha fornito gli strumenti necessari per far fronte alla sovrappopolazione di animali selvatici, i cui numeri – lo ha evidenziato anche Coldiretti stamattina – sono ormai assolutamente fuori controllo. Non è il momento di tentennare o arretrare, ma […]

Continue Reading
Sala gremita all'evento Coldiretti

EVENTO COLDIRETTI “CUSTODI DELLA BIODIVERSITA’”: LE DICHIARAZIONI DI MAURIZIO ZIPPONI, PRESIDENTE FONDAZIONE UNA

“Il 14% del territorio agro-silvopastorale italiano è occupato da riserve; provate a immaginare se si potesse fare sistema e rendere questi territori delle vere oasi di biodiversità. Non possiamo consegnare al Ministro Lollobrigida solo problemi, ma dobbiamo proporre soluzioni: se si riuscisse a fare sistema per gestire questi territori nascerebbero economia, nuovi lavori, incentivi al […]

Continue Reading
Momenti dell'evento Coldiretti

AMBIENTE: ARRIVA PROTOCOLLO SALVA BIODIVERSITA’. DA TARTUFI A FUNGHI, DA TURISMO A INCENDI FINO A ANIMALI SELVATICI

Tutela della biodiversità con la gestione della raccolta dei frutti spontanei come funghi e tartufi, lo sviluppo della filiera delle carni di selvaggina, la promozione del turismo, da difesa dagli incendi e il riconoscimento delle attività faunistico-venatorie al pari delle attività agricole ai fini del mantenimento degli ecosistemi, della fauna e della flora selvatiche e […]

Continue Reading
Foto di gruppo

TIRO A SEGNO. COPPA DEL MONDO CAIRO 2023: MASSIMO SPINELLA FA SUA LA MEDAGLIA D’ORO NELLA PA. GRANDE PROVA DEGLI AZZURRI

Il Cairo (Egitto) si tinge d’azzurro. Per l’Italia, impegnata sulle linee tiro egiziane, nella seconda tappa della Coppa del Mondo 2023, arriva un’altra meravigliosa medaglia dopo quella d’argento vinta da Paolo Monna qualche giorno fa nella gara di pistola ad aria compressa dalla distanza dei 10m. Massimo Spinella (G.S. Fiamme Gialle), tiratore che nell’ultimo anno ha […]

Continue Reading
Buconi alla premiazione

4° TROFEO FEDERCACCIA UMBRA PER CANI DA SEGUITA SU LEPRE

C’era grande attesa per lo svolgimento del 4° Trofeo Federcaccia Umbra per cani da seguita su lepre, moltissimi gli iscritti che sono scesi in campo con i lori inseparabili ausiliari. I terreni di prova, come di tradizione sono stati quelli delle Z.R.C. messi a disposizione dall’ Atc Perugia 1 e 2 che non hanno tradito […]

Continue Reading
Locandina

PREDAZIONE DEI CANI DA PARTE DEL LUPO: L’INIZIATIVA DEL COORDINAMENTO CACCIATRICI FEDERCACCIA CONTINUA

Condividiamo con piacere l’articolo pubblicato da La Nazione, consultabile al seguente link: https://www.lanazione.it/…/cro…/lupi-in-toscana-7aa7a044, che nell’analizzare il sempre maggior numero di avvistamenti di Lupi nella nostra Regione, riprende anche l’interessante iniziativa promossa dal Coordinamento nazionale cacciatrici Federcaccia, sullo studio della predazione dei cani da parte del lupo. Questa iniziativa, alla quale rinnoviamo l’invito a partecipare a […]

Continue Reading
I ragazzi premiati

GARA PER RAGAZZI A RIVOLTA D’ADDA

Finalmente dopo due anni di fermo dovuto alla pandemia, ritorna a Rivolta d’Adda (Cr) la Fiera agricola regionale di S. Apollonia (193a edizione). La Fiera è stata posticipata di una settimana per motivi di sicurezza dovuti alle elezioni regionali già programmate per il 12/2. Nell’ambito della manifestazione, che dunque si è svolta nella giornata di […]

Continue Reading
lupo 800

MONITORAGGIO DEL LUPO: INDICAZIONI PER I PROSSIMI ANNI

Uno studio realizzato da ISPRA analizza la strategia del primo monitoraggio nazionale del lupo e alla luce dei risultati conseguiti e delle criticità emerse fornisce indicazioni utili per le future indagini sulla popolazione del carnivoro in Italia. I risultati del monitoraggio nazionale del lupo sono relativi alla prima indagine basata sulla raccolta dati effettuata nel 2020 2021, durante la pandemia da SARS-CoV-2. Per analizzare il trend […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.