TOP-MENU

Archive | Aprile, 2023

cinghiali nel bosco

CTFV NAZIONALE E PIANO STRAORDINARIO FAUNA SELVATICA. LA CONFERENZA STATO REGIONI RIMANDA LA DISCUSSIONE

“Non è certo con soddisfazione che apprendiamo che la Conferenza Stato Regioni ha rinviato la prevista discussione sullo schema di un decreto proposto dal Ministro Lollobrigida per la ricostituzione del Comitato Tecnico Faunistico-Venatorio Nazionale e sull’intesa per l’adozione del Piano straordinario per la gestione e il contenimento della fauna selvatica, due punti di grande importanza per il […]

Continue Reading
Incontro sulla falconeria organizzato dall’eurodeputato Matteo Gazzini (Lega) e la federazione italiana falconieri

EVENTO SULLA FALCONERIA AL PARLAMENTO EUROPEO

Mercoledì 26 aprile si è svolto a Bruxelles, in sede del Parlamento europeo, un’importante incontro sulla falconeria organizzato dall’eurodeputato Matteo Gazzini (Lega) e la federazione italiana falconieri, per dare valenza ad un’attività frutto di un’antica tradizione storica, riconosciuta dal 2016 come patrimonio dell’UNESCO. “Ritengo davvero importante valorizzare in sede europea ogni attività che possa esprimere […]

Continue Reading
Gruppo di volontari

FIDC LECCE PER IL BENE DELL’AMBIENTE

Il giorno 25 Aprile i tesserati e amici della Federcaccia Sezione Comunale di Lecce si sono adoperati con responsabilità e orgoglio a riconfermare come sempre la grande sensibilità dei cacciatori italiani e in particolare di quelli salentini, nel curare e proteggere le nostre aree di riferimento da comportamenti impropri e irrispettosi dell’ambiente. La Sezione ha […]

Continue Reading
Premiati

A MONNA PICA LA SEMIFINALE REGIONALE LAZIO DEL 55° CAMPIONATO ITALIANO SANT’UBERTO

Domenica 23 aprile, sui terreni messi a disposizione della ZAC Federale di Monna Pica a Fiuggi (FR), si è disputata anche per la Regione Lazio la semifinale regionale a squadre e individuale valevole per la qualificazione all’accesso alla Finale Nazionale del 55° Campionato Italiano di caccia Trofeo Sant’Uberto Federcaccia. Il Sant’Uberto è una specialità particolare, […]

Continue Reading
Giornale

A FIRENZE SI PARLA DI CACCIA IN UN SEMINARIO PER LA FORMAZIONE CONTINUA GIORNALISTI

La nuova finanziaria ha disposto controlli più rigorosi per limitare la presenza incontrollata di fauna selvatica anche nelle città e nelle aree protette. La questione ha provocato nell’opinione pubblica reazioni di segno opposto a cui è necessario fornire risposte oggettive. Interessate all’argomento le aree delle biodiversità per ambiente, agricoltura, caccia. Le numerose notizie e informazioni, […]

Continue Reading
Logo Game Fair Italia

DAL 23 AL 25 APRILE VI ASPETTIAMO AL GAME FAIR

Difficile immaginare un Game Fair senza la presenza dello stand e delle iniziative di Federcaccia. Presenti e partecipi sin da quell’ormai lontano 1991 che vide portare in Italia per la prima volta una formula già affermata all’estero riscuotendo il successo e l’apprezzamento non solo dei cacciatori, ma di tutta la “gente di campagna”. Caccia, tiro, […]

Continue Reading
orso

ORSI: NON SOLO JJ4, POPOLAZIONE RADDOPPIATA IN 10 ANNI

La popolazione di orsi in Trentino è raddoppiata negli ultimi dieci anni (+100%) con una presenza stimata ora di oltre un centinaio di esemplari che mettono a rischio la sicurezza dei cittadini, dei turisti e degli allevamenti. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento alla cattura dell’orso Jj4 responsabile dell’uccisione del runner trentino Andrea Papi, […]

Continue Reading
Cacciatore

UN ACCORDO PER LA CACCIA E I CACCIATORI

Sottoscritto da Federazione Italiana della Caccia e ANUUMigratoristi un Protocollo di Intesa volto ad aumentare l’impegno unitario per la realizzazione di azioni a tutti i livelli a tutela e promozione del mondo venatorio. Una iniziativa aperta all’adesione delle altre Associazioni È stato firmato pochi giorni fa, lo scorso 14 aprile, dal Presidente nazionale di Federcaccia […]

Continue Reading
Attenzione cinghiale Peste Suina Africana PSA

FIDC PIEMONTE. UN PUNTO SULLA PSA

Parliamoci chiaro, l’argomento peste suina è questione assai delicata non solo per quanto essa comporta dal punto di vista sanitario, ma anche nel merito delle possibilità normative attualmente applicabili per contenerne e possibilmente arrestarne territorialmente la sua diffusione. Certamente risulta assai chiaro che, come tutte le malattie altamente infettive, l’unico ed inevitabile strumento a contrasto […]

Continue Reading
Logo Fondazione Una

IN PARTENZA IL 22 APRILE L’OPERAZIONE PALADINI DEL TERRITORIO: CIRCA 4000 PERSONE COINVOLTE IN 15 REGIONI ITALIANE

Nell’ultima settimana di aprile avrà luogo la seconda edizione dell’Operazione Paladini del Territorio, iniziativa promossa da Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente –, nata dalla volontà del mondo venatorio di contribuire in modo attivo alla cura e alla preservazione delle aree verdi e dell’ambiente circostante. Da sabato 22 aprile, Giornata Mondiale della Terra, e fino […]

Continue Reading
Foto dalla fiera Caccia Pesca e Natura di Longarone

UN ALTRO SUCCESSO PER CACCIA PESCA E NATURA

Ancora una edizione di successo per la fiera Caccia Pesca e Natura di Longarone, in provincia di Belluno, svoltasi nel fine settimana appena concluso registrando un vero record di presenze. A suggellare l’importanza della manifestazione, con la loro presenza, il ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare, Sebastiano Musumeci; il Senatore De […]

Continue Reading
Stefano Vaccari

LUPI. CONTINUA IL PRESSING DEL PD SUL GOVERNO FRA LE PROTESTE ENPA

Il PD per bocca del suo capogruppo in commissione Agricoltura, Stefano Vaccari torna sulla questione “lupo”, replicando alla Camera alla risposta della sottosegretaria, Matilde Siracusano all’interpellanza urgente di cui è il firmatario assieme alla capogruppo, Chiara Braga. “Il monitoraggio dell’impatto del lupo, degli ibridi e dei cani inselvatichiti, sul comparto zootecnico – sottolinea Vaccari – […]

Continue Reading
Locandina

IL RITORNO DELLA STARNA ITALICA

Il 4 maggio presso la Sala Conferenze del Museo di Zoologia di Roma, dalle ore 9:00 alle 13:00 ISPRA presenterà il primo Workshop del progetto LIFE Perdix. Il progetto è co-finanziato dall’Unione Europea ed ha come obiettivo principale il recupero e la reintroduzione in natura della Starna italica (Perdix perdix italica Hilheimer, 1917), oggi considerata formalmente estinta in […]

Continue Reading
orso

FEDERPARCHI. ORSI, SERVE EQUILIBRIO FRA TUTELA ED ESIGENZE DELLE COMUNITÀ. NON SPOSTARE IL PROBLEMA

“La morte di Andrea Papi a causa di un orso è stato un evento tragico e doloroso. Alla famiglia va il cordoglio e la vicinanza di tutta la Federparchi. – lo afferma il presidente di Federparchi Luca Santini – Riteniamo che sulla vicenda il dibattito vada riportato nella sua corretta dimensione. Occorre tener conto della necessità di trovare […]

Continue Reading
Tavolo relatori

FIDC-UCT: A FIRENZE I LAVORI DEL PRIMO CONVEGNO SUL PROSSIMO PIANO FAUNISTICO VENATORIO REGIONALE DELLA TOSCANA

In una sala gremita, alla presenza del Sottosegretario di Stato per l’agricoltura, la sovranità alimentare e le foreste Patrizio Giacomo La Pietra, della Vice Presidente Regionale e assessore all’agricoltura Stefania Saccardi, dei rappresentanti delle Associazioni Agricole e degli ATC si è svolto sabato scorso il convegno sul prossimo piano faunistico venatorio regionale organizzato dalla Regione Toscana […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.