TOP-MENU

Archive | Settembre, 2023

Orso bruno

FACE. GESTIONE E CONSERVAZIONE DEI GRANDI CARNIVORI IN EUROPA: SERVONO SOLUZIONI REALISTICHE

Lo scorso 27 settembre i responsabili delle associazioni venatorie nazionali europee provenienti da oltre 30 Paesi si sono riuniti a Praga per discutere degli ultimi sviluppi in materia di grandi carnivori in Europa. L’attenzione si è concentrata sulla recente consultazione e comunicazione della Commissione europea, che riconosce l’aumento dei conflitti ed esorta le autorità locali […]

Continue Reading
capanno

FIDC-UCT: LA REGIONE TOSCANA ESPRIME UN PARERE CHIARIFICATORE SULL’UTILIZZO DELLE 5 GIORNATE

Nella nota che pubblichiamo di seguito la Regione Toscana ribadisce che, il “superamento” dei 3 giorni e l’utilizzo dei cinque giorni di caccia, può avvenire solo in determinate condizioni: – nel periodo 1/10, 30/11; – le giornate utilizzate in questo periodo vanno comunque a scalare dal “pacchetto” di giornate a disposizione di ogni cacciatore; – […]

Continue Reading
Logo Fondazione Una

REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO SUL RIPRISTINO DELLA NATURA: TRA VINCOLI E OPPORTUNITÀ

Nel corso della mattinata di oggi, giovedì 28 ottobre 2023, Fondazione UNA e Università degli Studi di Brescia sono state protagoniste dell’evento dedicato alle nuove opportunità di ricerca, progettualità e azioni aperte dal Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio sul Ripristino della Natura. Il dibattito si è svolto nell’ambito delle iniziative di Fabbrica del […]

Continue Reading
On. Marco Dreosto

PIOMBO E ZONE UMIDE. IL SENATORE DREOSTO COMUNICA IL PASSAGGIO DELL’EMENDAMENTO IN COMMISSIONE

È passato oggi al Senato l’emendamento modificativo alla norma nazionale, risolutivo per l’identificazione delle zone umide e la disciplina sanzionatoria sul porto delle munizioni in piombo nelle stesse, prodromica alle indicazioni del nuovo Regolamento UE.  Lo comunica in una propria nota il Senatore Marco Dreosto (Lega), ex eurodeputato, che aveva personalmente seguito la questione regolamentare […]

Continue Reading
Cinghiale

CINGHIALI: CIA PUGLIA, ENNESIMA TRAGEDIA SFIORATA NEL TARANTINO

Ennesima tragedia stradale sfiorata ed evitata solo grazie al senso di responsabilità dell’automobilista: la fulminea invasione di un branco di cinghiali nel Tarantino, nella serata di domenica 24 settembre, ha provocato un pericoloso incidente sulla strada statale 7 tra i territori di Castellaneta e Laterza. Come detto, fortunatamente nessun ferito: auto distrutta, tanta paura e […]

Continue Reading
Dellarovere con Cirio

FIDC PIEMONTE. DELLA ROVERE INCONTRA IL PRESIDENTE CIRIO

Si è svolto a Torino un incontro fra Federcaccia Piemonte, rappresentata dal suo Presidente Guido Dellarovere, e il Presidente della Regione Cirio. Un incontro voluto e richiesto dalla nostra associazione per consolidare i rapporti con i vertici regionali, esporre e confrontarsi con le problematiche e le istanze del mondo venatorio piemontese sempre e comunque nello […]

Continue Reading
cacciatore

CAMPANIA. SULLA SOSPENSIONE DELLA CACCIA INTERVIENE L’EURODEPUTATO GRANT

“La sentenza del TAR della Regione Campania del 27 settembre che ha sospeso il prelievo della specie tortora e di altre sedici specie in data antecedente al primo ottobre, rappresenta un golpe nei confronti della democrazia e del diritto costituzionale e andrebbe impugnata dal Consiglio di Stato” dichiara l’eurodeputato casertano Valentino Grant, dopo che il […]

Continue Reading
cacciatore

EMILIA ROMAGNA. PROLUNGATA LA CACCIA ALLA SELVAGGINA STANZIALE FINO AL 10 DICEMBRE

La Regione sta procedendo con una serie di atti relativi al calendario venatorio 2023-24 a seguito del rinvio della stagione venatoria al 1 ottobre fissato dall’ordinanza del Tar. Ieri è stato presentato appello al Consiglio di Stato contro l’ordinanza del Tar di Bologna, in cui si accolgono alcune misure sospensive relative al calendario venatorio 2023/24. Ricorso che punterà […]

Continue Reading
FINALI NAZIONALI S.UBERTO

FINALI NAZIONALI S.UBERTO: CINOFILIA, PASSIONE E AZIONE

Lo scorso fine settimana – 23 e 24 settembre – nella magnifica cornice faunistico-ambientale offerta dalla Zona Federale di Collacchioni di Pieve Santo Stefano, in Provincia di Arezzo, struttura che anche quest’anno si è distinta per numero e prestigio di competizioni cinofile di alto livello ospitate, si sono svolte le finali nazionali del S.Uberto per […]

Continue Reading
Beccaccia

FIDC MARCHE: SUL CALENDARIO RICORSO E CENSURE PREVEDIBILI

Come purtroppo prevedibile e previsto, la formulazione del Calendario Venatorio regionale ha portato a un ricorso prima e alla decisione del TAR di sospendere lo stesso in ben tre punti. Un fallimento della linea seguita dall’Assessorato caccia che ha causato ai cacciatori marchigiani penalizzazioni inaccettabili La poco felice vicenda del calendario venatorio 2023-‘24 della Regione […]

Continue Reading
Formazione all'aperto di giovani cacciatori

FEDERCACCIA MILANO MONZA E BRIANZA: UN CORSO PER L’ABILITAZIONE VENATORIA

Un nuovo corso da parte delle sezioni provinciali do Federcaccia Lombardia. Questa volta tocca agli amici di Fidc Milano e Monza Brianza organizzare un corso di formazione per l’abilitazione venatoria, a partire da mercoledì 11 ottobre. Il corso è finalizzato all’acquisizione delle competenze necessarie ad affrontare l’esame di abilitazione ed è articolato su 16 lezioni. […]

Continue Reading
cacciatore campagna

EMILIA ROMAGNA. POMPIGNOLI E RANCAN (LN): CALENDARIO VENATORIO MODIFICATO IN SPREGIO ALLA NORMATIVA REGIONALE

Calendario venatorio modificato in maniera arbitraria: una prassi ormai comune per la Giunta della Regione Emilia – Romagna quella di modificare il calendario venatorio senza il parere né della Commissione assembleare né il parere di Ispra, che diventa obbligatorio solo quando fa comodo. Ormai è noto che su ricorso della Lega Abolizione Caccia (Lac), la […]

Continue Reading
Campo di grano e fiori

CHIAMATA ALLA PAC. UNA OPPORTUNITÀ PER L’AMBIENTE E LA CACCIA

Con il 2023 è iniziata la nuova politica comunitaria per l’agricoltura, che è stata denominata Strategia Nazionale per la PAC 2023-2027. Tra le tante novità, di questa nuova programmazione, vi è la destinazione di almeno un terzo di tutti i finanziamenti previsti per interventi per la tutela e il miglioramento dell’ambiente agricolo. Tutto ciò offre […]

Continue Reading
Assemble legislativa Emilia Romagna

EMILIA ROMAGNA. BULBI (PD): TUTELARE I CACCIATORI DANNEGGIATI DALLE MODIFICHE AL CALENDARIO VENATORIO

Tutelare e indennizzare i cacciatori alla luce delle modifiche al calendario venatorio. A chiederlo, in un’interrogazione, è Massimo Bulbi (Pd) che ricorda come “il Tribunale amministrativo regionale (Tar) ha accolto in parte il ricorso presentato dalla Lega per l’Abolizione della Caccia, costringendo la Regione Emilia-Romagna a modificare il calendario venatorio: la situazione creatasi contrasta con […]

Continue Reading
On. Maria Cristina Caretta

CACCIA, ON. CARETTA (FDI), GRANDE SODDISFAZIONE PER RITORNO COMITATO FAUNISTICO

“Il ritorno del comitato tecnico faunistico venatorio corona un percorso intrapreso politicamente con l’insediamento del Governo Meloni e del ministro Lollobrigida. Il ritorno del comitato, riunitosi oggi dopo 9 anni di totale vuoto, con la presenza del ministro e del sottosegretario La Pietra ne nobilita la natura, indicando come le istanze del mondo venatorio, come […]

Continue Reading
Locandina

TORNA LA FIERA DEGLI UCCELLI A TERRANUOVA BRACCIOLINI

Questa domenica Terranuova Bracciolini, in occasione della tradizionale festa del Perdono, la Proloco locale e il Comitato Fiera Uccelli in collaborazione con FATFO, ANUU Migratoristi Toscana e FIDC UCT – Federcaccia Toscana Unione Cacciatori Toscani, organizzano la 409° gara canora degli uccelli da richiamo. La competizione come di consueto si terrà alle prime luci del […]

Continue Reading
Merlo

SICILIA. PUBBLICATE LE MODIFICHE AL CV REGIONALE

L’Assessorato Regionale dell’Agricoltura dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea – Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale della Regione Sicilia ha pubblicato questa mattina il D.A. 153 recante le Modifiche al Calendario Venatorio 2023-24 con cui stabilisce di posticipare al 1 ottobre la data di apertura della caccia al Merlo (Turdus merula) alla Gazza […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.