TOP-MENU

Archive | Novembre, 2023

Cover locandina

I GRANDI PREDATORI, CONVIVENZA E SOSTENIBILITÀ NEL WEBINAR DI CONFAGRICOLTURA SIENA, “DETTO E FATTO

Coesistenza, convivenza, un equilibrio debolissimo, un’asticella che traballa: i grandi carnivori, i predatori per eccellenza, non sono più una rarità, ma fanno ormai parte integrante della nostra quotidianità. Da dove cominciare? Intanto, perché sono ri – tornati. Ci saranno e ci sono molte ragioni posto il fatto che nulla accade per caso. Sono una ricchezza, […]

Continue Reading
Cover locandina

FIDC MODENA: ALLA SCOPERTA DEI FUNGHI

Un corso dedicato a chi frequenta il bosco e vuole avvicinarsi in modo consapevole al riconoscimento e alla raccolta dei funghi. Le tre serate organizzate da Federcaccia Modena e tenute dal Gruppo Naturalistico Modenese si svolgeranno presso la sede sita in via Bellaria 211/c – Vaciglio – MO i giorni di giovedì 25 gennaio, 1° […]

Continue Reading
Cartina migratoria tordo

TELEMETRIA SATELLITARE: IL TORDO IRGOLI È TORNATO IN ITALIA

Mentre sono in preparazione le attività di campo per la marcatura dei tordi bottacci nel prossimo dicembre, abbiamo ricevuto un segnale interessante di un tordo bottaccio marcato nel dicembre 2022 in Sardegna, che dopo la nidificazione in Ungheria è ritornato in Italia in provincia di Grosseto. Il segnale è del 24 novembre, ma è possibile […]

Continue Reading
Beccaccia

FIDC LOMBARDIA. RIPARTE IL METEO BECCACCIA: CACCIA AUTORIZZATA IN TUTTA LA REGIONE

Riparte puntuale il “Meteo Beccaccia”, che nel mese di dicembre e di gennaio stabilirà se sia possibile o meno svolgere l’attività venatoria alla beccaccia nelle 11 province del territorio regionale interessate. Meteo Beccaccia è un protocollo che risponde all’iniziativa di Ersaf-Regione Lombardia per la salvaguardia delle popolazioni svernanti di beccaccia in occasione di eventi climatici […]

Continue Reading
cinghiali

ZOOPROFILATTICO UMBRIA E MARCHE: CORSO ON LINE PER BIOREGOLATORI

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche “Togo Rosati.” Ha organizzato e rende disponibile al seguente link  https://formazione.izsum.it/eventi/2148 il corso: FORMAZIONE IN MATERIA DI BIOSICUREZZA PER L’ISCRIZIONE ALL’ELENCO NAZIONALE DEI BIOREGOLATORI. Il Corso è gratuito ed è fruibile a distanza, pertanto può essere svolto in qualsiasi momento e direttamente dal partecipante. Sul portale ogni informazione […]

Continue Reading
lupo

LUPO: CIA BELLUNO, SUBITO UN PIANO URGENTE DI CONTENIMENTO

“Sulla questione degli attacchi dei lupi in Alpago, sosteniamo con forza la posizione del sindaco di Chies d’Alpago, Gianluca Dal Borgo: l’unica soluzione è l’attuazione di un piano di contenimento urgente di questi animali”. La situazione, chiarisce Cia-Agricoltori Italiani Belluno, “è fuori controllo. Ormai è diventato un problema di pubblica sicurezza dato che il lupo […]

Continue Reading
cinghiali

EMERGENZA PSA: UN CORSO DI BIOREGOLATORE CON FEDERCACCIA BERGAMO

Prende il via giovedì 30 novembre con il primo appuntamento in programma Sarnico il corso sulla formazione per la biosicurezza e la gestione della pesta suina africana, a cura del dipartimento veterinario di Ats Bergamo, in collaborazione con Regione Lombardia- struttura agricoltura, foreste, caccia e pesca, la Polizia provinciale e l’organizzazione a cura di Federcaccia […]

Continue Reading
Guerino Morselli

ACMA RICORDA IL PROFESSOR GUERINO MORSELLI

l’affabilità, la disponibilità nella collaborazione, l’operatività e la competenza ambientale/venatoria/artistica è stata veramente estesa come quella del mitico Guerino Morselli. Il Prof. in questi giorni ci ha lasciati cogliendoci un po’ di sorpresa poiché, pur sapendo della sua grave malattia, è sempre riuscito ad anteporre le sue battute e la sua tipica ironia, sdrammatizzando paure […]

Continue Reading
Nutria

FAUNA SELVATICA, CONFAGRICOLTURA ORISTANO: “CAMPI DEVASTATI. REGIONE PREVEDA DEPOPOLAMENTI SELETTIVI ANCHE NEI SITI A RISERVA

A pesare sul capo di migliaia di aziende agricole dell’Oristanese non basta più la crisi climatica in corso ma, come ogni anno, la fauna selvatica continua a dare il colpo di grazia alle colture: dalle orticole agli erbai, dai vigneti ai campi di grano e mais, passando per le foraggere e le risaie. Campi devastati da […]

Continue Reading
Atlete Premiate

TIRO A VOLO. ITALIA DA APPLAUSI: AZZURRI CINQUE VOLTE SUL PODIO

Il Tiro a Volo Italiano ha dimostrato, ancora una volta, di fare scuola nel Mondo. Sulle pedane del Lusaill Shooting Complex oggi i tiratori azzurri hanno conquistato cinque medaglie nelle finali della Finale di Coppa del Mondo ISSF: un oro con Silvana Stanco nel Trap Femminile, due argenti con Chiara Di Marziantonio nello Skeet Femminile […]

Continue Reading
Villa Miani a Roma

COLDIRETTI. DA OGGI – GIOVEDÌ 23 – IL FORUM INTERNAZIONALE DELL’AGROALIMENTARE

Apre oggi, giovedì 23 novembre, a Villa Miani a Roma il XXI Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione, organizzato dalla Coldiretti con la collaborazione dello studio The European House – Ambrosetti. Il Forum è l’appuntamento annuale per l’agroalimentare che riunisce i maggiori esperti, opinionisti, ed esponenti del mondo accademico nonché rappresentanti istituzionali, responsabili delle forze sociali, […]

Continue Reading
Cinghiali

BASILICATA. CINGHIALI: 200.000 EURO AI COMUNI PER L’ACQUISTO DI GABBIE

Duecento mila euro sono a disposizione dei Comuni della Basilicata per l’acquisto di trappole (“PigBrig”, chiusini, gabbie) di ultima generazione destinate alla cattura dei cinghiali, diventati un serio problema per i centri urbani dove la presenza degli animali rappresenta un rischio per la salute pubblica e l’incolumità dei cittadini. Gli enti locali hanno tempo fino […]

Continue Reading
Francesco Lollobrigida

UE. LOLLOBRIGIDA PRESENTA DOCUMENTO PER RICONOSCERE UOMO COME REGOLATORE BIODIVERSITÀ

“L’agricoltore è un bioregolatore. Il suo ruolo come custode del territorio e come regolatore della biodiversità deve essere riconosciuto”. Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, intervenendo all’Agrifish che si è tenuto questa mattina [20 novembre, n.d.r.] a Bruxelles. “Attraverso il documento che l’Italia ha presentato oggi nel […]

Continue Reading
logo coldiretti

COLDIRETTI. UE: BENE LOLLOBRIGIDA SUL PROBLEMA DEI LUPI IN EUROPA

Affrontare a livello europeo il problema dell’invasione delle specie selvatiche è di importanza strategica dal punto di vista sociale, economico ed ambientale. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel commentare positivamente il documento presentato dal ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida al Consiglio Ue sul ruolo dell’agricoltura per la vitalità […]

Continue Reading
Lupo che cammina nel bosco

LUPI: CIA VENETO, DOPO ENNESIMO ATTACCO SERVE SERRATO CONFRONTO CON ISTITUZIONI

Ennesima predazione da parte del lupo vicino al centro abitato di Chies d’Alpago, in via Tarcogna, in località Lamosano, nella notte fra lunedì e martedì. Una pecora è morta sbranata mentre si trovava all’interno del recinto dell’allevamento ovicaprino di Adriano Pedol. La stessa attività, peraltro, subì una predazione simile all’inizio dello scorso luglio: quella volta […]

Continue Reading
cinghiali

CINGHIALI: CIA POTENZA-MATERA, URGENTE L’APPROVAZIONE DEL PIANO DI ABBATTIMENTO

“Il fondo di 200 mila euro a favore dei Comuni della Basilicata per l’acquisto di trappole destinate alla cattura dei cinghiali, per quanto rappresenti un lodevole tentativo di affrontare l’emergenza cinghiali, non risolve il problema. E’ necessario accelerare l’approvazione del piano di abbattimento degli ungulati così come concordato al Tavolo con le associazioni di categorie […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.