TOP-MENU

Archive | Gennaio, 2024

Gru cenerina

CONSERVARE LE ZONE UMIDE PER IL BENESSERE UMANO: I CACCIATORI ATTORI PRINCIPALI IN ITALIA

Si celebra il 2 febbraio con la Giornata Mondiale delle Zone Umide la firma nel 1971 della Convenzione internazionale di Ramsar. Al di là della designazione dei siti, la filosofia della Convenzione è la conservazione di questi habitat per gli uccelli acquatici. Un impegno e un risultato che, dati alla mano, è stato realizzato dalla comunità dei cacciatori La […]

Continue Reading
Rifiuti

FIDC MACERATA. RITROVATI RIFIUTI ABBANDONATI E UNA TRAPPOLA ILLEGALE PER I CINGHIALI

La costante presenza su tutto il territorio provinciale delle Guardie Venatorie Volontarie della Federcaccia, coordinate dalla Polizia Provinciale, ha permesso di rinvenire numerosi rifiuti abbandonati, nello specifico nel Comune di Treia, in un fossato, numerose lastre di eternit; nel Comune di Recanati, nei pressi di una casa disabitata, nelle adiacenze di una strada e negli […]

Continue Reading
Ragazzi e bambini al tiro a segno

T. S. N. PESCIA. ALLA RICERCA DEL TALENTO ALL’ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ENRICO PEA DI PORCARI

Si è da poco concluso il progetto ludico motorio polisportivo “Scuola & sport” che ha avuto luogo presso l’Istituto Comprensivo Statale “Enrico Pea ”di Porcari, in provincia di Lucca. Questa attività didattico formativa, svolta dai tecnici del Tiro a Segno di Pescia in stretta collaborazione con gli insegnanti di classe, è risultata molto interessante e […]

Continue Reading
Volontari Fondazione Una Paladini del Territorio

UN’ATTIVAZIONE LUNGA UN ANNO: PARTE LA TERZA EDIZIONE DELL’OPERAZIONE PALADINI DEL TERRITORIO

Per la sua terza edizione, Fondazione UNA rinnova il suo progetto “Operazione Paladini del Territorio”, trasformandosi in una vera e propria piattaforma web, aperta ad accogliere e raccogliere tutte le iniziative organizzate a livello locale, senza più alcun limite temporale. Il progetto riparte dopo il grande successo registrato lo scorso anno: il 2023 aveva visto […]

Continue Reading
cinghiali

CACCIA AL CINGHIALE: A BERGAMO IL 2024 SI APRE CON UN CORSO PER NEOFITI

Anno nuovo, vecchie e fondamentali tradizioni per Federcaccia Bergamo, che mai come in questi ultimi anni sta lavorando per avvicinare all’attività venatoria e aggiornare le conoscenze dei suoi cacciatori attraverso corsi di aggiornamento. L’associazione venatoria guidata da Michele Bornaghi organizza il corso online, con la collaborazione della dottoressa Antonella Labate dell’ufficio faunistico di Federcaccia Lombardia, […]

Continue Reading
Foto di gruppo

UNIRELAB ED ENCI: FIRMATO RINNOVO CONVENZIONE PER LE ANALISI ANTIDOPING SUI CANI

È stata rinnovata presso il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste la Convenzione tra l’Unirelab -società del Masaf specializzata in servizi diagnostici di laboratorio per l’ippica e medicina veterinaria- e l’ENCI -Ente Nazionale Cinofilia Italiana-. L’accordo, sottoscritto dal Presidente del Consiglio di Amministrazione di Unirelab, Donato Monaco, e dal Presidente dell’ENCI, Dino Muto, […]

Continue Reading
Copertina monografia CIC - camoscio appenninico

CIC ITALIA. DUE PREZIOSE MONOGRAFIE

Durante l’Assemblea della Delegazione Italiana del CIC tenutasi lo scorso anno il 17 febbraio in occasione della manifestazione EOS di Verona nel programma ampiamente articolato ha trovato spazio la presentazione ufficiale la monografia sul Camoscio d’Abruzzo che segue, nella stessa veste grafica, quella precedente sul Cervo sardo. Sono testi unici che fanno maggior luce su […]

Continue Reading
Logo FIPO

I RISULTATI DEL TROFEO AMO D’ORO FIPO EDIZIONE 2023

Torna l’appuntamento con il prestigioso trofeo Amo d’Oro FIPO, assegnato ogni anno ai migliori agonisti del mare e delle acque interne in base alle specifiche discipline di appartenenza. Il primo settore ad essere premiato, a conclusione delle gare stagionali, è quello marittimo, dove si registrano conferme, ritorni e sorprese nelle tecniche della pesca da natante, […]

Continue Reading
Anatidi

VENETO. IL TAR SOSPENDE LA DELIBERA DI POSTICIPO PRELIEVO ANATIDI

Con una velocità sicuramente degna di ben altre e più gravi questioni, il Tar Veneto ha decretato la sospensione della Delibera con cui la Regione Veneto aveva stabilito di portare la chiusura della caccia ad Alzavola, Codone e Germano Reale, accogliendo la richiesta avanzata dalla LAC per l’annullamento, previa emanazione di decreto presidenziale monocratico inaudita […]

Continue Reading
Locandina

A BOLOGNA UNA GIORNATA DEDICATA ALLA SCOPERTA DEL CANE DA FERMA

Domenica 3 marzo presso il Campo Reno (località Sala Bolognese, Bologna) la Federcaccia di Bologna e Modena organizzano, in collaborazione con il Gruppo Cacciatrici di Federcaccia e il Gruppo Giovani di Federcaccia, una giornata formativa interamente dedicata al cane da ferma. L’incontro è rivolto a tutti i ragazzi e ragazze che si avvicinano al mondo […]

Continue Reading
Locandina

FIDC CALABRIA. CORSI PER CONDUTTORE TRACCIA E LIMIERE

Su iniziativa e organizzazione della Federazione Italiana della Caccia calabrese, proseguono gli appuntamenti formativi rivolti ai cacciatori che vogliano acquisire l’abilitazione per conduttori cane da traccia, limiere e operatore di girata. Dopo la prima edizione di marzo/aprile 2022, Federcaccia Calabria darà il via ai corsi autorizzati dalla Regione Calabria su parere favorevole ISPRA. Per maggiori […]

Continue Reading
Laboratorio armi

RIPARTONO I CORSI CONARMI PER PROFESSIONISTI E APPASSIONATI

CONARMI, Consorzio Armaioli Bresciani, con sede a Gardone Val Trompia, annuncia che sono in partenza i primi corsi del 2024 dedicati sia ai professionisti che ai semplici appassionati che decidano di investire sulla propria formazione. Qui tutte le info sui prossimi corsi in programma: Licenze Armi ed Esplodenti artt.31-28-47, online dal 21/2 (calendario) La fisica dietro la […]

Continue Reading
Trofeo

FACE. UN NUOVO SONDAGGIO FA LUCE SULL’ACCETTABILITÀ A LIVELLO EUROPEO DEI COSIDDETTI “TROFEI” DI CACCIA

Un sondaggio condotto da YouGov1 commissionato dalla Federazione europea per la caccia e la conservazione (FACE) e da organizzazioni partner, ha rivelato un elevato livello di accettabilità sociale della caccia internazionale, spesso erroneamente etichettata come caccia da “trofeo”. Questa indagine a campione indipendente condotta da YouGov2 su oltre 7.000 cittadini europei in cinque Paesi, indica che la maggior parte […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.