TOP-MENU

Archive | Maggio, 2024

Foto dell'incontro

FEDERCACCIA SARDEGNA INCONTRA L’ASSESSORA REGIONALE

“Stasera abbiamo conosciuto la rappresentante della nuova giunta regionale che ringraziamo per la disponibilità e il tempo dedicato. Ringraziamo anche l’Ufficio di Gabinetto con il Dott. Cesare Moriconi e il Dott. Alberto Plaisant”. Così il Presidente regionale di Federcaccia Sardegna Davide Bacciu al termine dell’incontro con l’Assessora all’Ambiente Dott.ssa Rosanna Laconi. “È stato un lungo […]

Continue Reading
Locandina

FIDASC. CINOFILIA: CAMPIONATO ITALIANO PREMIUM

Il Centro federale nazionale Fidasc Coni di Campagna (Sa) avrà il piacere e l’onore di accogliere, dal 15 al 16 giugno, i conduttori e i relativi ausiliari partecipanti al 9° Campionato Italiano Premium per razze da ferma. Ad occuparsi della regia organizzativa sarà l’Asd Silaris, come Delegato federale Gregorio D’Ambrosio. Il montepremi ammonta a 3.375 […]

Continue Reading
Cacciatori

MARCHE. PER FEDERCACCIA, LIBERA, ENAL E ANUU BENE IL CV PER LA PROSSIMA STAGIONE

Federcaccia , Liberacaccia, Enalcaccia e ANUUMigratoristi della regione Marche esprimono la loro soddisfazione per l’approvazione in via definitiva del calendario venatorio regionale per la stagione 2024/25 decisa mercoledì 22 maggio dalla Giunta Regionale delle Marche. Frutto di un lavoro serrato svolto con i diversi portatori d’interesse, il calendario approvato si basa su dati e presupposti […]

Continue Reading
cacciatore

ABRUZZO. LA REGIONE RIPENSI IL CALENDARIO VENATORIO – LETTERA APERTA AL PRESIDENTE MARSILIO

Federcaccia Abruzzo e le altre Associazioni Venatorie Regionali Liberacaccia, Enalcaccia e ANUUMigratoristi si sono rivolte al Presidente della Regione Marco Marsilio per sottolineare la forte insoddisfazione per i contenuti della attuale bozza di Calendario Venatorio regionale per la stagione 2024-2025 e chiedere un suo immediato intervento. Di seguito il testo: Egregio Presidente Marsilio, preso atto […]

Continue Reading
Loghi ISSF e Beretta

BERETTA SPONSOR PRINCIPALE ISSF HOUSE

La Federazione Internazionale Sport del Tiro è lieta di annunciare che Beretta, il rinomato produttore di armi, abbigliamento e accessori, ha firmato per diventare Premium Partner di ISSF House, che fungerà da principale punto di incontro per atleti e media della famiglia del tiro a Chateauroux, in Francia, durante i Giochi Olimpici di Parigi 2024. […]

Continue Reading
Capriolo

TOSCANA. DAL 1° GIUGNO AL VIA LA CACCIA DI SELEZIONE AL CAPRIOLO. APPROVATO ANCHE IL PIANO DI PRELIEVO DEL CINGHIALE

Nella seduta di ieri, 27 maggio, la Giunta regionale della Toscana su proposta della Vice Presidente Stefania Saccardi ha approvato le delibere n.622 623 relative a al “Piano di prelievo e Calendario Venatorio della specie capriolo-annata venatoria 2024/25” e quella del “Piano di prelievo del cinghiale nelle aree non vocate e vocate annata venatoria 2024/25”. […]

Continue Reading
Stand

FINALI NAZIONALI COPPA ITALIA SEGUITA SU CINGHIALE IN SINGOLO GENTLEMAN E LADIES

Un fine settimana all’insegna della cinofilia da seguita su cinghiale quello che si è appena svolto a Pontecorvo (FR), nella prestigiosa Zac de “I Greci”, uno splendido recinto di oltre 35ha per consentire l’addestramento cani al cinghiale con animali di diversa taglia ed aggressività, situato in frazione Sant’Oliva, in un contesto paesaggistico che è quello […]

Continue Reading
Locandina

IL 5 GIUGNO LA GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE 2024

La Giornata Mondiale dell’Ambiente si celebra dal 1972 e rappresenta il principale veicolo delle Nazioni Unite per incoraggiare la consapevolezza e l’azione a livello mondiale a favore dell’ambiente. La giornata del 2024, ospitata dall’Arabia Saudita, si concentra sul ripristino del territorio, sulla desertificazione e sulla resilienza alla siccità con lo slogan “La nostra terra. Il nostro futuro. Siamo #GenerationRestoration.” […]

Continue Reading
Tortora

IL RUOLO DEI CACCIATORI NELLA CONSERVAZIONE DELLA TORTORA EVIDENZIATO IN UN NUOVO ARTICOLO SCIENTIFICO

Il lavoro di conservazione che i cacciatori europei svolgono a favore degli habitat e delle specie di uccelli è sempre più riconosciuto dalla comunità scientifica. Il Journal of Nature Conservation ha recentemente pubblicato l’articolo “La gestione degli habitat da parte dei cacciatori nella flyway occidentale della tortora europea: opportunità e insidie per il legame con […]

Continue Reading
In gruppo

FIDC LOMBARDIA. GRAZIE AI CACCIATORI DI ORIO AL SERIO I RAGAZZI VANNO ALLA SCOPERTA DEL NOSTRO MONDO

Fedele a una tradizione ultra decennale, anche quest’anno la Sezione Cacciatori di Orio al Serio, legata a Federcaccia, ha organizzato la “Festa di Primavera”, un incontro con i ragazzi delle scuole del paese per trattare temi connessi al mondo rurale e venatorio. Lo schema su cui si è sviluppato l’evento è rimasto quello adottato negli […]

Continue Reading
Locandina

ACMA. A LONATO VENERDÌ 31SI PARLA DI INFLUENZA AVIARE

Pensi che l’influenza aviaria sia un’invenzione o che sia un complotto degli anti caccia per vietare l’uso dei richiami vivi? A.C.MA. ha organizzato una serata di approfondimento sul tema che fugherà ogni dubbio in materia: vi aspettiamo venerdì 31 maggio a partire dalle ore 20,00 presso il Trap Concaverde di Lonato. I massimi esperti al […]

Continue Reading
cacciatore

MARCHE. APPROVATO IL CALENDARIO VENATORIO REGIONALE 2024/2025

La Giunta regionale ha approvato in via definitiva il Calendario Venatorio Regionale delle Marche per la stagione 2024/2025. Tra le novità del Calendario, che recepisce il parere favorevole del comitato tecnico scientifico nazionale, la chiusura del periodo di prelievo per Turdidi e Beccaccia che viene ristabilita al 30 di gennaio. Confermate poi le cinque giornate […]

Continue Reading
Terra arsa

UNIVERSITÀ DI GENOVA. ACADEMY “AZIONI DI ADATTAMENTO AGLI IMPATTI DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI”

L’Aula Meridiana dell’Università di Genova ospita l’evento di lancio dell’Academy “Azioni di adattamento agli impatti dei cambiamenti climatici“, sviluppata nell’ambito dell’Azione ONE-STOP-SHOP ACADEMY prevista nel Piano di adattamento Action Plan Genova 2050. L’Academy mira al rafforzamento delle competenze sulle tematiche cross settoriali rispetto al cambiamento climatico e al valore dell’adattamento trasformazionale in ambito urbano. L’obiettivo è […]

Continue Reading
Diana Bacosi a Lonato 2024

TIRO A VOLO. FANTASTICA BACOSI, REGINA D’EUROPA

Giornata straordinaria per l’Italia al Campionato Europeo. Per ben cinque volte l’Inno di Mameli ha risuonato nell’impianto del Trap Concaverde di Lonato del Garda per accompagnare altrettante vittorie Azzurre. Su tutte, quella di Diana Bacosi, appena diplomatasi Campionessa Europea. La portacolori dell’Esercito Italiano, umbra di nascita e tosco-laziale di adozione, si è resa protagonista di […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.