TOP-MENU

Archive | Novembre, 2024

Targa consiglio di stato TAR e logo FIdC Calabria

FIDC CALABRIA: IN ATTESA DEL CDS SUI TURDIDI, TAR CALABRIA, CON LA DIFESA DI FIDC RESPINGE RICORSO SU ACQUATICI

Come è noto, subito dopo la pubblicazione della Sentenza del Tar Calabria che accogliendo il ricorso di parte animal-ambientalista ha sancito la data di chiusura della caccia ai turdidi al 9 gennaio 2025, Federcaccia l’ha immediatamente impugnata ritenendola assolutamente priva di fondamento e a questa ha fatto seguito l’impugnativa della Regione Calabria. Il giudizio al […]

Continue Reading
Tavolo del consiglio

TIRO A VOLO. IL CONSIGLIO FEDERALE FITAV SI È RIUNITO A ROMA

Alle 10 e 30 di ieri mattina, 27 novembre, si è aperta l’ottava riunione del 2024 del Consiglio Federale, l’ultima in vista dell’Assemblea Elettiva che si terrà a dicembre e che stabilirà la nuova composizione del Consiglio. Nel suo consueto discorso di apertura il Presidente Federale Luciano Rossi ha espresso il suo compiacimento riguardo il […]

Continue Reading
Locandina

IL PADULE DI FUCECCHIO COME STATO D’ANIMO

Parte dal 1° dicembre la mostra fotografica “Ogni paesaggio è uno stato d’animo”, ospitata per quasi tutto il mese di dicembre al Centro Visite Baronessa Irene Alfano Montecuccoli di Castelmartini, Larciano, la struttura ai margini del Padule di Fucecchio finalmente riaperta grazie ai volontari della Sezione Comunale Federcaccia di Larciano. E sono le emozioni e […]

Continue Reading
Copertina

FIDC LOMBARDIA. LEGGE DI REVISIONE NORMATIVA ORDINAMENTALE: I NUOVI EMENDAMENTI PER LA CACCIA

Ieri, 26 novembre, in Consiglio Regionale della Regione Lombardia si è discussa e votata la Seconda legge di revisione normativa ordinamentale 2024. In particolare per quanto riguarda gli articoli 8 e 9, questi garantiranno maggiore flessibilità e migliore gestione all’attività venatoria e anche relativa all’attuazione dei piani di controllo: attraverso l’estensione della pre-apertura della caccia […]

Continue Reading
Locandina

STRATEGIE PER LA TRANSIZIONE CLIMATICA: CITTÀ E TERRITORI PROTAGONISTI

Il convegno, organizzato dalla Fondazione Cariplo il prossimo 2 dicembre dalle ore 9:30 alle 17:00 a Milano presso MEET Digital Culture Centre, esplorerà le azioni concrete per contrastare il cambiamento climatico e le strategie per comunicarlo, con interventi di esperti e casi studio nazionali e internazionali. La giornata prevede approfondimenti su progetti locali, sessioni tecniche […]

Continue Reading
Stefano Narducci

TIRO A VOLO. LA FOSSA UNIVERSALE CHIUDE LA STAGIONE 2024

Il Tav Umbiraverde-Todi di Massa Martana (PG) ha fatto da palcoscenico alla gara di fine anno della Fossa Universale. Ormai divenuto un appuntamento immancabile per tutti gli appassionati della specialità amatoriale, l’evento ha richiamato sulle pedane umbre 90 tiratori che, sfidando le temperature rigide del fine settimana, si sono cimentati in una appassionante sfida sulla […]

Continue Reading
BIATHLON: FIOCCHI TEAM

DALLE AZIENDE. BIATHLON: FIOCCHI TEAM PRONTA A CONQUISTARE IL MONDO

Il biathlon è pronto a regalarci una stagione piena di emozioni! La Nazionale Italiana, ricca di talenti e determinazione, si prepara a lasciare il segno sulla scena internazionale. Con il supporto tecnico di Fiocchi Munizioni, da oltre un decennio, Fiocchi Team si distingue non solo per le loro capacità, ma anche per l’eccellenza dell’equipaggiamento. Le […]

Continue Reading
Sagola di maiale e cinghiale PSA

REGIONE LAZIO. APPROVATO IL NUOVO PIANO PER LA GESTIONE, IL CONTROLLO E L’ERADICAZIONE DELLA PESTE SUINA

La Giunta regionale del Lazio, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, alla Caccia e al Bilancio, Giancarlo Righini, ha approvato con delibera di Giunta “Il Piano regionale interventi urgenti per la gestione, il controllo e l’eradicazione della peste suina africana nel territorio regionale (PRIU)” già inviato, nel mese ad agosto, all’Ispra e al Cerep per […]

Continue Reading
Albero monumentale

MINISTERO DELL’AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITÀ ALIMENTARE E DELLE FORESTE: CONCORSO RADICI 2024

In occasione del 21 Novembre – Giornata nazionale degli alberi 2024, vengono pubblicamente ringraziati i partecipanti al “Concorso Radici” per aver condiviso immagini e memorie relative alberi monumentali per loro particolarmente significativi. Questi documenti andranno ad arricchire la banca dati degli AMI – Alberi monumentali d’Italia depositata presso il Masaf, diventando patrimonio della collettività e permettendo […]

Continue Reading
Il Ministro dell'Ambiente italiano

TERMINA LA COP29. PICHETTO: ITALIA HA PORTATO LO SPIRITO DEL PIANO MATTEI

“Nel negoziato condotto dall’Unione Europea a nome dei 27, l’Italia ha portato la sua strategia per una finanza climatica più efficace che rifletta i nuovi equilibri globali con alcuni obiettivi specifici: allargare la base dei contributori con un ruolo maggiore dei paesi sin qui non considerati donatori; contabilizzare i contributi delle banche multilaterali di sviluppo; […]

Continue Reading
Anna Maria Cisint

CISINT (LEGA) CHIEDE LA MODIFICA DELLA DIRETTIVA UCCELLI SULLA TUTELA DEL CORMORANO. “DANNI INSOSTENIBILI AD AMBIENTE E PESCA, LO SI RENDA CACCIABILE”

Con un’interrogazione mirata, cofirmata dal collega Aldo Patriciello, l’europarlamentare friulana Anna Maria Cisint ha chiesto alla Commissione europea quali azioni legislative e in che tempi intenda intraprendere per risolvere il problema del cormorano (Phalacrocorax carbo), uccello ittiofago in continuo aumento, che ormai da tempo sta creando problemi alla pesca e alla biodiversità. “L’impatto del cormorano […]

Continue Reading
Locandina

FIDC BRESCIA. RACCOLTA ALI: IL CONTRIBUTO DEI CACCIATORI

Si conferma il fondamentale contributo scientifico fornito dai cacciatori; sono già due gli anelli recuperati in Lombardia durante questa stagione venatoria da parte degli appassionati della caccia agli scolopacidi acquatici. Un anello di un beccaccino prelevato a Bergamo dove era stato inanellato qualche anno prima, mentre l’altro appartenente ad un frullino di almeno quattro anni, […]

Continue Reading
logo coldiretti

COLDIRETTI. IL 28 E 29 NOVEMBRE A ROMA IL XXII FORUM COLDIRETTI DELL’AGRICOLTURA E DELL’ALIMENTAZIONE

L’edizione 2024 del Forum Internazionale sull’Agricoltura e l’Alimentazione, organizzata da Coldiretti con la collaborazione dello studio The European House – Ambrosetti, si terrà presso Villa Miani a Roma, dalle ore 9:30 di giovedì 28 fino a venerdì 29 novembre. Il Forum rappresenta un appuntamento centrale per il settore agroalimentare, riunendo i principali esperti, opinionisti e […]

Continue Reading
Locandina

GIORNATA MONDIALE DEL SUOLO

Prendersi cura del suolo: misurare, monitorare, gestire è il tema scelto per l’edizione 2024 della Giornata mondiale del Suolo, in calendario per il prossimo 5 dicembre. La Giornata mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza e sulla relazione tra suolo e acqua nella realizzazione di sistemi agroalimentari sostenibili e resilienti. Obiettivo della Giornata 2024 è sottolineare […]

Continue Reading
Relatori con il Ministro

CALABRIA. INCENDI: ‘TOLLERANZA ZERO’ DIVENTA BUONA PRATICA NAZIONALE

L’operazione “Tolleranza Zero”, ideata e messa in campo dalla Regione Calabria allo scopo di arginare gli incendi, contrastare gli incendiari e i piromani, e monitorare il territorio attraverso l’utilizzo dei droni, diventa una buona pratica che la Protezione Civile nazionale vuole diffondere anche nelle altre Regioni Italiane. Questa mattina [21 novembre, n.d.r.] a Roma, presso […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.