TOP-MENU

Archive | Dicembre, 2024

Buone Feste

BUONE FESTE DALLA DEA DELLA CACCIA

Amici de La Dea, in questo speciale periodo dell’anno vogliamo ringraziarvi per il sostegno e la fiducia che continuate a dimostrarci. La vostra passione e partecipazione sono la forza che ispira il nostro impegno quotidiano nel raccontare il mondo venatorio e rurale, intrecciato indissolubilmente con la natura e l’ambiente che ci circondano e ci legano. […]

Continue Reading
Convegno - il pubblico

UN SUCCESSO IL CONVEGNO DI PERUGIA SUI MOTIVI OSTATIVI AI PORTI D’ARMA

È partito con un riuscito convegno il percorso che Federcaccia intende imboccare e che la vedrà impegnata attraverso il suo Ufficio studi giuridici a chiedere una revisione della normativa che regola concessioni e revoche dei porti d’arma. L’iniziativa annunciata a Perugia dal Presidente Nazionale Massimo Buconi Roma, 23 dicembre 2024 – È stato un incontro ricco […]

Continue Reading
Tiratori Benelli

DALLE AZIENDE. BENELLI SPORT: TRAGUARDI, EMOZIONI E SUCCESSI

Nel corso dell’anno sportivo, Benelli si è impegnata nell’organizzazione di numerose competizioni nei campi di tiro più importanti d’Italia e d’Europa, con l’obiettivo di promuovere e diffondere le discipline di tiro dinamico IPSC Shotgun, Sporting e Compak-Sporting. Il circuito internazionale Benelli, dedicato alle competizioni IPSC Shotgun, è stato un punto di riferimento per gli appassionati […]

Continue Reading
Logo Federcaccia Calabria

FEDERCACCIA CALABRIA: IL CONSIGLIO DI STATO RIGETTA ANCHE IL SECONDO APPELLO SULLA CHIUSURA AI TURDIDI

Si è svolta il 19 dicembre, la seconda udienza al Consiglio di Stato sul ricorso cautelare contro la Sentenza del Tar Calabria che aveva anticipato la chiusura dei turdidi al 9 gennaio. Per la seconda volta Federcaccia, unica associazione venatoria, è intervenuta a supporto della Regione Calabria, a difesa del calendario, portando in aula ulteriori […]

Continue Reading
Loghi Fondazione UNA e AB – Agrivenatoria Biodiversitalia

FONDAZIONE UNA E AB – AGRIVENATORIA BIODIVERSITALIA – LETTERA AL SETTORE SULL’EMENDAMENTO ALLA LEGGE DI BILANCIO

Lettera al settore sull’emendamento alla legge di bilancio. Il presidente di Fondazione UNA Maurizio Zipponi e di AB – Agrivenatoria Biodiversitalia Niccolò Sacchetti si rivolgono al settore in merito al tema dell’emendamento alla Legge di Bilancio che sta tenendo banco in queste ore fra le polemiche ambientaliste. Di seguito il testo:  “È con profondo rammarico […]

Continue Reading
Tavolo relatori

STATI GENERALI DELLE AREE PROTETTE. PRESENTATO IL DOCUMENTO PROGRAMMATICO PER LA RIFORMA DELLA 394

“La 394 è un’ottima legge, ma ha trentaquattro anni e va adattata a un modello diverso, che tenga conto degli indirizzi internazionali. Occorre guardare avanti, a un nuovo equilibrio di sistema giuridico e normativo di governo”. È l’obiettivo espresso dal ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, intervenuto in conclusione degli Stati Generali delle […]

Continue Reading
Fischione

FACE. BRUXELLES E LA CACCIA AGLI UCCELLI: PASSIAMO ALLA SCIENZA

Un argomento importante che sta avendo risonanza nei media sulla caccia europei è la questione delle raccomandazioni dell’UE per vietare o limitare la caccia agli uccelli migratori. Non si tratta di una questione nuova a livello europeo o nazionale, ma la metodologia per valutare la sostenibilità della caccia è diventata più complessa negli ultimi anni. […]

Continue Reading
Francesco Bruzzone

STRATEGIA NAZIONALE BIODIVERSITÀ 2030, INTERROGAZIONE PARLAMENTARE DI BRUZZONE (LEGA): ASSOCIAZIONI VENATORIE PARTECIPINO A TAVOLO DI CONSULTAZIONE

“E’ auspicabile, se non necessario, che le associazioni venatorie partecipino al tavolo di consultazione della Strategia nazionale biodiversità 2030, approvata lo scorso agosto con decreto ministeriale, in quanto hanno anche l’interesse di riqualificare e responsabilizzare sempre più la figura del cacciatore nella nostra società. In tal senso, ho quindi presentato un’interrogazione al Ministro dell’ambiente e […]

Continue Reading
Massimo Buconi - Locandina

CALENDARI VENATORI. APPROVATO UN EMENDAMENTO CHE CI DÀ MAGGIORI CERTEZZE

È stato approvato nella notte fra i vari alla Legge di Bilancio anche un emendamento di particolare interesse per i cacciatori, che dà maggiori certezze sullo svolgimento della stagione venatoria in caso il Calendario venga impugnato. Non è ancora quanto era stato richiesto da Federcaccia e altre Associazioni venatorie ma è un ottimo segnale, che […]

Continue Reading
On. Maria Cristina Caretta

MANOVRA, CARETTA (FDI): CHIAREZZA CON MIO EMENDAMENTO SU CALENDARI VENATORI

“L’approvazione del mio emendamento alla legge di Bilancio sui calendari venatori è un passo avanti importante nel dare maggiore chiarezza al comparto venatorio. Viene infatti novellata la legge 157/1992 prevedendo che la legittimità e autorizzazione all’attività venatoria, per legge, valga per ciascuna annata venatoria e, soprattutto intervenendo in materia di impugnazione dei calendari venatori. Come […]

Continue Reading
Locandina

STATI GENERALI DELLE AREE PROTETTE ITALIANE

A dieci anni di distanza dall’ultima occasione di confronto generale, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, in collaborazione con Federparchi-Europarc Italia, organizza una due giorni – il 17 e 18 dicembre – che vedrà la presenza, insieme al Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto, e al Sottosegretario Claudio Barbaro, delegato alle aree […]

Continue Reading
Il palco di ENCI Winter 2024

ENCI WINNER 2024, UN’EDIZIONE DA RICORDARE

Si è concluso tra gli applausi l’ENCI WINNER 2024. Alla sua sesta edizione, l’ENCI WINNER ha dimostrato ancora una volta l’alto livello della cinofilia italiana grazie alla varietà delle razze presentate, al numero dei cani iscritti, alla qualità degli stessi e all’affluenza degli appassionati che hanno gremito i padiglioni di Bologna Fiere. La qualità organizzativa, […]

Continue Reading
Cesena - Turdus pilaris

FIDC BRESCIA. LE SOLIDE BASI DEL CALENDARIO VENATORIO

Torniamo con piacere a quanto è stato deciso la settimana scorsa dal Consiglio di Stato per evidenziare quanto importante è stata per il mondo venatorio questa decisione del Consiglio di Stato. Il Consiglio di Stato con ordinanza del 6 dicembre ha respinto la richiesta di sospensione della sentenza del TAR Lombardia e del calendario venatorio lombardo. I […]

Continue Reading
Maschio di picchio nero nei pressi del nido (L. Marchesi - MUSE)

PICCHI NERI E TEMPESTA VAIA: IL 60% DELLA POPOLAZIONE HA NIDIFICATO SU PIANTE COLPITE DAL BOSTRICO

Il 60% della popolazione di picchio nero nidificante nel Parco Naturale di Paneveggio-Pale di San Martino ha “approfittato” dell’epidemia di bostrico per costruire nuovi nidi sulle piante parassitate (dopo che il 50% degli alberi marcati pre Vaia era andato distrutto). È quanto emerge da un articolo appena pubblicato sulla rivista internazionale Animal Conservation (https://zslpublications.onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/acv.13008), che […]

Continue Reading
Gruppo Life Perdix

NEL SEGNO DELLA STARNA IL “CACCIATORE DELL’ANNO” 2024

Va al Gruppo di Lavoro “Life Perdix” per l’importante ruolo svolto nel raggiungere i risultati fissati dal progetto di recupero della starna italica – considerata estinta in natura –, nella sua reintroduzione e conservazione, l’onorificenza della Federazione Italiana della Caccia assegnata durante l’Assemblea nazionale tenuta quest’oggi a Roma. La riunione occasione per consegnare anche altri riconoscimenti ai Dirigenti […]

Continue Reading
Relatori

BILANCIO SOCIALE FIDC. PROSEGUE FORTE L’IMPEGNO A FIANCO DI CACCIATORI E SOCIETÀ

La Federazione Italiana della Caccia presenta la quinta edizione del Bilancio Sociale, un documento che testimonia il suo impegno costante nella rendicontazione sociale e ambientale. I risultati evidenziano un impatto socio-economico in crescita, con un valore di oltre 3 milioni di euro rispetto ai 2,7 milioni del 2022, confermando il ruolo cruciale della Federazione e […]

Continue Reading
Tordo

VENETO. ANCHE IL TAR VENETO RESPINGE L’ECCEZIONE DI COSTITUZIONALITÀ SULLA TUTELA ANIMALE. ACCOLTI SOLO PARZIALMENTE I RICORSI

Il TAR Veneto ha pronunciato la sentenza sul ricorso delle associazioni animal ambientaliste su numerosi aspetti del calendario venatorio 2024-25. È stata respinta l’eccezione di costituzionalità sulla tutela degli animali e vari altri punti. Sono stati accolti solo i punti sulle chiusure al tordo sassello alla canapiglia, gallinella d’acqua e germano reale. Tutti gli altri […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.