TOP-MENU

Archive | Febbraio, 2025

Pallini piombo

GLI ON. BRUZZONE E CISINT COMMENTANO L’ULTIMA PROPOSTA DELLA COMMISSIONE EUROPEA SULL’ESTENSIONE DEL DIVIETO DI UTILIZZO DEL PIOMBO

La Commissione Europea ha presentato una proposta ufficiale che mira a vietare l’uso delle munizioni di piombo in tutti gli ambiti (caccia e tiro sportivo) e in tutti gli ambienti, non solo nelle zone umide. Lo stesso divieto sarà applicato anche per i piombini da pesca. Tutto ciò alla luce del dossier dell’Agenzia Europea per […]

Continue Reading
Pietro Piccarolo, Presidente UNASA; Massimo Vincenzini, Presidente Accademia dei Georgofili, e Silvio Salvi, Presidente SIGA.

FIRMATO AI GEORGOFILI UN DOCUMENTO A SOSTEGNO DELLE TEA IN AGRICOLTURA

A conclusione del Convegno su “TEA: attualità e futuro. Prime sperimentazioni italiane”, organizzato dall’Accademia dei Georgofili in collaborazione con la SIGA (Società Italiana di Genetica Agraria) e l’UNASA (Unione Nazionale delle Scienze applicate allo sviluppo dell’Agricoltura, alla sicurezza Alimentare e alla tutela Ambientale), i presidenti delle tre istituzioni hanno firmato un documento congiunto a sostegno […]

Continue Reading
Il tavolo dei relatori

CONFAGRICOLTURA. “LA SFIDA DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI PER L’AGRICOLTURA ITALIANA: RISCHI E POSSIBILI CONTROMISURE”, DUE GIORNI DI FORMAZIONE AD AREZZO

Si è conclusa la due giorni dedicata alla formazione sulle sfide dei cambiamenti climatici in agricoltura. L’iniziativa promossa da Enapra e Fiaf, Federazione italiana impresa agricola familiare di Confagricoltura che ha visto alternarsi alcuni fra i maggiori esperti del settore. Mercoledì 26 febbraio prima sessione alla Fraternita dei Laici e seconda sessione all’Hotel Continentale. Sono intervenuti […]

Continue Reading
Foto di gruppo

FIDC COSENZA: SVOLTO IL CORSO PER GIUDICE DELLA CATEGORIA S. UBERTO, FERMA E CERCA

Nella giornata di sabato 15 febbraio, sotto l’attenta e scrupolosa direzione del coordinatore nazionale alle attività sportive Luigi Chiappetta e del delegato alla formazione nazionale Cosimo Colucci, si è svolta presso l’Hotel Caligiuri di Decollatura, a completamento del corso e delle lezioni svolte nei mesi di maggio e giugno 2024, l’esame teorico del corso per […]

Continue Reading
Locandina

TIRO A VOLO. NAZIONALE UNIVERSITARIA, APERTE LE CANDIDATURE PER LA STAGIONE 2025

Anche quest’anno la Fitav sta programmando l’attività degli atleti/studenti in vista dei prossimi appuntamenti nazionali ed internazionali. Aperte le candidature (fino a 28 anni per le gare nazionali e fino a 25 per quelle internazionali). La stagione 2024 ci ha regalato una bellissima esperienza internazionale, con l’Italia prima assoluta nel Tiro a Volo ai Mondiali […]

Continue Reading
Tiratori

TIRO A SEGNO. IL TIRO A RAVENNA CONQUISTA GIOVANI E FAMIGLIE

Una domenica proiettata verso il futuro. L’Open day che il TSN di Ravenna ha organizzato all’interno della propria struttura, nella giornata del 23 febbraio, ha ottenuto ottimi riscontri sul territorio romagnolo. Ben 21 fra ragazze e ragazzi, di età compresa fra i 10 e i 18 anni, sono stati i neofiti che si sono presentati […]

Continue Reading
Il podio

TIRO CON L’ARCO. LAZIO: ASSEGNATI I TITOLI REGIONALI INDOOR

Oltre 300 gli atleti, che hanno preso parte ai campionati regionali indoor del 2025, un doveroso grazie va all’ASD Arcieri Hortinae Classes, società organizzatrice, e all’immancabile presenza dello staff al completo del Comitato Regionale Lazio. Anche in quest’occasione, è stato assegnato il trofeo “Mario Padovani”, giunto alla sua 31ª edizione, trofeo ideato e voluto dalla […]

Continue Reading
allodola

GIORNATA MONDIALE DELLA FAUNA SELVATICA 2025: UNA RISORSA RINNOVABILE CHE RICHIEDE INVESTIMENTI

Il prossimo lunedì 3 marzo ricorre la Giornata Mondiale della Fauna Selvatica, che quest’anno viene celebrata col tema “Finanza per la conservazione della fauna selvatica: investire nelle persone e nel pianeta”. I promotori di questa giornata, tra cui le Nazioni Unite e la Convenzione CITES, mettono quindi in risalto l’urgenza di dedicare risorse finanziarie alla […]

Continue Reading
Foto di gruppo

I CACCIATORI BRESCIANI IN PRIMA LINEA PER LA SOLIDARIETÀ: DONATI 11MILA EURO AGLI SPEDALI CIVILI

Un grande gesto di generosità ha caratterizzato la prima edizione del “Trofeo Cinghialai Bresciani”, un evento organizzato dal Gruppo Cinghialai Bresciani che ha visto una straordinaria partecipazione e un forte spirito di solidarietà. Grazie alla raccolta fondi realizzata in occasione della manifestazione, i cacciatori bresciani hanno donato complessivamente 11.000 euro agli Spedali Civili di Brescia, […]

Continue Reading
Torbjörn Larsson premiato con il “Dr. Vito Genco Shooting Ambassador Award”

FACE. AL PRESIDENTE ONORARIO TORBJÖRN LARSSON, LO “SHOOTING AMBASSADOR AWARD”

Torbjörn Larsson ha ricevuto il prestigioso “Dr. Vito Genco Shooting Ambassador Award” in occasione dell’Assemblea Generale del World Forum on Shooting Activities (WFSA) a Norimberga, in Germania. Il premio riconosce i suoi eccezionali contributi durante il suo mandato (2018-2024) come Presidente della FACE, che rappresenta gli interessi di 7 milioni di cacciatori. La FACE è […]

Continue Reading
Floriano Massardi

LOMBARDIA. ANALISI BIOMOLECOLARI PER AGGRESSIONI LUPO, MASSARDI: “LEGA IN REGIONE LOMBARDIA AVEVA VISTO GIUSTO NEL CHIEDERE I TEST GENETICI”

“Le analisi biomolecolari effettuate dai laboratori dell’ISPRA sui tamponi salivari prelevati a Casalbordino hanno dimostrato che ad aggredire, in due diverse occasioni, prima una bambina e poi un turista era effettivamente un lupo e non un cane. Questo dimostra che avevamo ragione quando, ai primi di febbraio, abbiamo presentato nell’Aula del Consiglio Regionale di Palazzo […]

Continue Reading
Locandina

FEDERCACCIA PISTOIA. INCONTRO SUL MONITORAGGIO DELL’AVIFAUNA ACQUATICA E LA GESTIONE VENATORIA: UN APPUNTAMENTO DA NON PERDERE

Federcaccia Toscana-UCT provinciale di Pistoia, in collaborazione con ACMA Toscana, invita tutti gli appassionati di caccia e natura a un’importante serata didattica dedicata al monitoraggio dell’avifauna acquatica e al suo impatto sulla gestione venatoria. L’incontro si terrà sabato 1° marzo presso il Centro Visite Baronessa Irene Alfano Montecuccoli a partire dalle ore 14:30, e sarà coordinato da Alfonso Lenzoni, Consigliere […]

Continue Reading
Tavolo dei relatori

PRESENTATO IL 2° RAPPORTO ONE HEALTH “LA SALUTE DELLA CITTÀ E DEI TERRITORI”

E’ stato presentato il 24 febbraio in Senato il 2° Rapporto One Health “La salute della città e dei territori” del Campus Bio-Medico di Roma, realizzato in collaborazione con l’Istituto Piepoli. La ricerca ha esaminato l’evoluzione prevista delle aree urbane italiane entro il 2050, analizzando le principali sfide e opportunità in un contesto di profondi cambiamenti, […]

Continue Reading
Boophis Bottae Betampona del Madagascar

BIODIVERSITÀ: DISCRIMINATI GLI ANIMALI “BRUTTI” O PERICOLOSI. POCHE RISORSE ANCHE PER LE PIANTE

I finanziamenti mondiali per la conservazione della biodiversità animale e vegetale sono indirizzati solo ad un piccolo numero di grandi specie, mentre quasi il 94% delle specie a diretto rischio di estinzione non ha ricevuto alcun sostegno. Ad attirare più attenzione sono gli animali più iconici gli elefanti o le tartarughe marine. A spese, però, […]

Continue Reading
Munizioni Fiocchi

DALLE AZIENDE. GOLDENˣ E OFFICIALˣ: LA NUOVA ERA DELLA PRECISIONE

TRADIZIONE E INNOVAZIONE Dall’eredità di oltre un secolo di eccellenza nasce la nuova cartuccia Fiocchi: il punto di incontro tra tradizione e avanguardia. Frutto di anni di ricerca e sviluppo, questo prodotto unisce la maestria artigianale alle tecnologie più avanzate, garantendo un’esperienza di tiro senza precedenti. PASSIONE PER LA PRECISIONE Fiocchi, sinonimo di affidabilità e […]

Continue Reading
Logo CONARMI

CONARMI. CORSO DI BALISTICA VENATORIA ON LINE

Sai cos’è il range velocitario di una palla? Sai valutare il punto di impatto di un proiettile in base alla reazione dell’animale e alle tracce ematiche sul terreno? Le lezioni inizieranno martedì 4 marzo e per 4 serate saranno affrontati questi ed altri argomenti dedicati alla caccia. Maggiori informazioni nella locandina e qui.

Continue Reading
cinghiali

FAUNA SELVATICA: CIA PUGLIA, NECESSARI 4000 ABBATTIMENTI ENTRO IL 2025

“Rispetto al Piano straordinario per la gestione e il contenimento del cinghiale in Puglia stiamo procedendo spediti: predisposta la struttura amministrativa, urge un coordinamento capillare tra i vari Ambiti Territoriali di Caccia e tutti gli altri soggetti deputati alla bioregolazione. Abbiamo bisogno di riequilibrare il numero di cinghiali per permettere alle aziende agricole di vivere […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.