TIRO AVOLO. ROSSI-SOLLAMI DI BRONZO NEL MIXED TEAM IN KUWAIT

Il Mixed Team

Il Gran Premio Internazionale intitolato all’Emiro del Kuwait Al Sabah so chiude con l’Italia sul podio per la medaglia di bronzo nella gara del Mixed Team di Fossa Olimpica. A conquistarla sono stati Fiammetta Rossi e Fabio Sollami, già protagonisti della gara individuale di ieri, rispettivamente con un oro ed un bronzo. La poliziotta di Foligno ed il siciliano di Caltanissetta si sono qualificati per il medal match per il bronzo ed il quarto posto con il totale di 133/150 … continua

CITY NATURE CHALLENGE 2025, ISPRA PROMUOVE ATTIVITÀ DI CITIZEN SCIENCE A ROMA E A TORINO

Locandina City Nature Challenge

Dal 25 aprile al 28 aprile si terrà l’edizione 2025 della City Nature Challenge (CNC), gara internazionale tra cittadini di centinaia città di tutto il mondo per documentare la biodiversità e diffondere la cultura della tutela dell’ambiente. Per l’occasione l’ISPRA promuove due attività di Citizen Science a Roma e una a Torino. Roma, 26 aprile, Parco regionale urbano del Pineto – Alla scoperta della vegetazione residuale di un bosco mediterraneo nel cuore di Roma! Attività di Citizen Science Il Network Nazionale della … continua

FEDERCACCIA SICILIA. PIANO FAUNISTICO VENATORIO REGIONALE E ALTRE NOVITÀ

cacciatori

Mentre si è appena iniziato a discutere dell’aggiornamento del Piano Faunistico Venatorio regionale, sul quale si ripongono molte aspettative, anche sulla possibilità di praticare l’attività venatoria regolamentata all’interno dei Siti Natura 2000, come d’altronde in tutte le altre Regioni italiane, si aprono nuovi preoccupanti scenari per i cacciatori siciliani. Il 7 novembre 2024 viene stilato da parte dell’Assessorato Territorio ed Ambiente della Regione Sicilia il DDG 1289 con il quale, senza il coinvolgimento dei portatori di interesse e con un … continua

UNCZA: SERATA CULTURALE SUL RUOLO DEL CACCIATORE DI MONTAGNA

Locandina

Venerdì 16 maggio alle ore 20.00 presso Sala “La Tappa” a Valle di Cadore (Belluno) l’U.N.C.Z.A. (Unione Nazionale Cacciatori Zona Alpi – settoriale FIdC) organizza una serata culturale sul “ruolo strategico del cacciatore di montagna nella gestione del patrimonio ambientale”. Presenti all’incontro in qualità di relatori, la Dott.ssa Antonella Labate, consulente tecnico FIdC, coordinatrice della Commissione tecnica ungulati UNCZA e consigliera del Comitato scientifico di Fondazione UNA, il Prof. Marco Olivi, direttore del Master Fauna presso l’Università Cà Foscari di … continua

FEDERCACCIA AL GAME FAIR 2025: PASSIONE, CONFRONTO E TANTE NOVITÀ

Massimo Buconi parla al Game Fair

Anche quest’anno Federcaccia sarà protagonista al Game Fair, l’evento di riferimento per il centro Italia, per chi vive e ama la ruralità in tutte le sue forme. Dal 25 al 27 aprile 2025, presso la Fiera del Madonnino di Braccagni (GR), vi aspettiamo con uno stand ricco di iniziative, attività e momenti di approfondimento dedicati a tutti gli appassionati del mondo venatorio e non solo. Questo evento rappresenta da sempre un’occasione speciale per incontrarsi, confrontarsi e celebrare l’attività venatoria inserita … continua

VENETO. INAUGURATA A BELLUNO NUOVA SEDE TERRITORIALE DELL’ISTITUTO ZOOPROFILATTICO DELLE VENEZIE

Taglio del nastro inaugurale

“Questa nuova sede della sezione territoriale di Belluno è un importante presidio di sanità per un territorio complesso e particolare. È una delle dieci sedi dell’Istituto zooprofilattico delle Venezie, un’eccellenza della nostra regione, punto di riferimento non solo nazionale ma anche internazionale. La nuova sede è inserita, infatti, in un’ampia zona montana contrassegnata da una presenza massiccia di fauna selvatica ma anche da aree antropizzate e produttive con bestiame da allevamento soprattutto in funzione di un’affermata vocazione alla produzione lattiero … continua

TIRO A VOLO. GP KUWAIT. D’ORO ROSSI, DI BRONZO RAGAZZINI E SOLLAMI

I vincitori - Foto di gruppo

Anche la Fossa Olimpica Azzurra ha fatto la sua parte per far brillare l’Italia nel Gran Prix Internazionale del Kuwait, vincendo una medaglia d’oro con Fiammetta Rossi e due medaglie di bronzo con Gaia Ragazzini e Fabio Sollami. La prima finale ad essere disputata è stata quella femminile. A vincerla, come anticipato, è stata Fiammetta Rossi. La poliziotta di Foligno (PG) ieri aveva iniziato male le qualificazioni con un brutto 19/25 nella prima serie ma, con carattere e determinazione, ha … continua

TIRO CON L’ARCO. SARDEGNA: A URAS I CAMPIONATI STUDENTESCHI

Foto di gruppo

Lo scorso 14 aprile si sono disputati presso il palazzetto dello sport di Uras, grazie all’organizzazione degli Arcieri Uras, i Campionati Studenteschi di tiro con l’arco che hanno visto coinvolti sei istituti scolastici – I.C. San Giovanni Suergiu, I.C. Marrubiu, I.C. Giba, I.C. Pirri 1-2, I. C. La Marmora Monserrato e I.C. Simaxis Villurbana – per un totale di 40 atleti partecipanti che sono stati seguiti nel loro percorso sportivo dagli istruttori federali dei sodalizi regionali, grazie alla disponibilità dei dirigenti e dei professori … continua

DALLE AZIENDE. FIOCCHI MUNIZIONI S.P.A.: PASSAGGIO DI TESTIMONE PER UN FUTURO DI CRESCITA E INNOVAZIONE

Bandiere davanti all'azienda Fiocchi

Oggi si segna una nuova tappa nella lunga e prestigiosa storia di Fiocchi Munizioni S.p.A. La società Giulio Fiocchi S.p.A, dopo generazioni di guida appassionata e dedizione che hanno reso l’azienda un’eccellenza mondiale nel settore delle munizioni, annuncia l’uscita dall’azionariato, cedendo le proprie quote al Gruppo CSG. Questa decisione strategica rappresenta un’opportunità per Fiocchi Munizioni di intraprendere un nuovo percorso di crescita e sviluppo, forte di una solida base costruita nel tempo e con l’apporto di un gruppo industriale di … continua

FONDAZIONE UNA A “CACCIA, PESCA E NATURA”

Foto di gruppo

Dall’11 al 13 aprile Fondazione UNA è approdata per la prima volta a “Caccia, Pesca e Natura”, uno degli appuntamenti più seguiti dal mondo venatorio, organizzato da Longarone Fiere Dolomiti e dedicato a prodotti, attrezzature e servizi per la caccia e la pesca sportiva. Al centro della manifestazione la filiera delle carni selvatiche, valorizzata e approfondita da più prospettive: la sicurezza del prelievo, la tracciabilità e la sostenibilità del processo di lavorazione e distribuzione. In questa cornice Fondazione UNA ha … continua

ACMA. NUOVO PROGETTO GALLINELLA

Gallinella d'acqua con trasmettitore GPS

ACMA in collaborazione con l’Ufficio Studi e Ricerche di Federcaccia e l’Università di Pisa ha iniziato un nuovo progetto di ricerca su una specie di interesse venatorio per la quale ci sono pochissimi studi scientifici. Una specie interessante ma poco considerata, che come tutti i rallidi sta soffrendo per la scomparsa del canneto e di tutto l’habitat ripariale umido tipico di canali, fossi, fiumi, laghi etc. Anche su questa specie siamo tra i primi in Europa ad effettuare uno studio … continua

DALLA FEDERCACCIA VALLE DEL LUJO DI BERGAMO UNA DONAZIONE PER I PICCOLI DEL BENIN

I piccoli del Benin

In occasione della cena sociale della Sezione Federcaccia Valle del Lujo di Albino, i soci hanno deciso di devolvere all’Associazione Piccolo Cedriac ONLUS l’intero ricavato dell’estrazione a premi organizzata durante la serata. La raccolta ha fruttato 800 euro, destinati a sostenere i lavori di costruzione dell’Ospedale Pediatrico “Piccolo Cedriac”, situato nel nord del Benin, in un villaggio della savana a 750 chilometri dalla capitale. «Durante la nostra cena organizziamo sempre una piccola lotteria per coprire le spese della sezione», spiega … continua

CIA VENETO: NON SI ARRESTA DIFFUSIONE INFLUENZA AVIARIA, SERVE CONTENIMENTO RISCHI CONTAGIO

Logo Cia

Nello scorso periodo invernale, in Veneto, sono stati registrati 25 casi di influenza aviaria nel pollame e 40 negli uccelli selvatici. “Gli allevatori manterranno elevati livelli di biosicurezza al fine di limitare la diffusione del virus -ha osservato il presidente regionale di Cia, Gianmichele Passarini, in occasione di un incontro sul tema che si è tenuto ieri nella sede di Cia Padova-. L’approccio gestionale dev’essere finalizzato al contenimento dei rischi di contagio”. Presenti il direttore del Dipartimento di Scienze biomediche … continua

IL PROSSIMO 22 APRILE TORNA LA GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA

Foto della premiazione

Il 22 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Terra, un’occasione per sensibilizzare cittadini, aziende e istituzioni sull’importanza della tutela del nostro pianeta. Questo evento, giunto alla sua 55esima edizione, ha come obiettivo principale quello di promuovere azioni concrete per contrastare il cambiamento climatico, ridurre l’inquinamento e proteggere le risorse naturali. Il tema del 2025, “Il Nostro Potere, Il Nostro Pianeta”, richiama l’urgenza di un’azione collettiva per triplicare la produzione globale di energia rinnovabile entro il 2030. La transizione energetica … continua

AGROALIMENTARE: LOLLOBRIGIDA, REPORT ISMEA CONFERMA CHE IL SETTORE TRAINA L’ECONOMIA DELLA NAZIONE

Trattore in campo coltivato

“L’agroalimentare italiano continua a dimostrarsi una colonna portante della nostra economia e i dati relativi al 2024 ce lo confermano con chiarezza. Il nuovo Report Agrimercati di ISMEA sul quarto trimestre dell’anno, restituisce un quadro incoraggiante, che premia il lavoro, la dedizione e la qualità che da sempre contraddistinguono le nostre filiere agricole e alimentari”. Lo scrive il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida commentando nel dettaglio i dati contenuti nel report di ISMEA, l’Istituto di servizi per il mercato agricolo … continua

TIRO A VOLO. IN FRANCIA D’ORO SANSONE E DI BRONZO CORMONS

Foto di gruppo sul podio

L’Italia festeggia il debutto nella stagione 2025 delle gare internazionali di Para-Trap con due medaglie d’oro e due di bronzo. Il risultato più prestigioso è arrivato per mano di Calogero Sansone. L’azzurro, ligure di Casanova Lerrone (SV), non ha avuto rivali e si è meritato con onore la vetta del podio della classifica dei PT3, riservata ai tiratori con disabilità agli arti superiori. Primo in qualificazione con il punteggio di 110/125, in finale si è imposto con carattere, dettando il … continua

TIRO A SEGNO. ANDREA LIVERANI: PASQUA IN ANTICIPO CON I BAMBINI DI CASAMICA

Andrea Liverani consegna le uova di Pasqua ai bambini ospiti di CasAmica

Per i bambini ospiti di CasAmica, organizzazione di volontariato in attività da quasi 40 anni impegnata nell’ offrire sostegno e ricovero ai “migranti della salute”, la Pasqua di quest’anno è arrivata in anticipo grazie ad Andrea Liverani. Il tiratore della Nazionale Italiana Paralimpica e delle Fiamme Oro, medaglia di bronzo nella gara di carabina 10m alle Paralimpiadi di Tokyo, si è infatti recato a Milano dove ha consegnato delle uova di Pasqua ai bambini presenti in struttura, molto felici di ricevere … continua

TIRO CON L’ARCO. WORLD CUP, I CONVOCATI AZZURRI PER LA TAPPA DI SHANGHAI

Arcieri in gara

Conclusa la prima tappa in Florida, il viaggio della World Cup è pronto a ripartire subito. A Shanghai dal 4 al 12 maggio va in scena la seconda tappa con gli azzurri del compound che proveranno a bissare i successi americani, due argenti a squadre e un quarto posto mixed team, e quelli del ricurvo vogliosi di tornare subito sulla linea di tiro per migliore le prestazioni del primo appuntamento. In Cina la Coppa del Mondo arriva al giro di … continua

FIDASC. TIRO DI CAMPAGNA: A PATTANO (SA) L’11° CAMPIONATO ITALIANO A 50MT SU SAGOMA MOBILE

Foto della premiazione

Sabato 12 e domenica 13 aprile, a Pattano (Sa), presso il Poligono di tiro gestito dall’Asd Fidasc Lo Schioppo del Brigante del presidente Giovanni Bellucci, si è svolto l’11° Campionato italiano di tiro di campagna a 50mt su sagoma mobile. La competizione nazionale, riconosciuta dal Coni, è stata accompagnata da due ottime giornate di sole e con assenza di vento. Il campo di tiro Lo Schioppo del Brigante ha accolto i concorrenti provenienti dalle 7 regioni partecipanti – Basilicata, Calabria, … continua

TIRO A VOLO. FOSSA UNIVERSALE: 284 IN PEDANA PER IL 2° GRAN PREMIO

Locandina

I quattro impianti del Tav Fagnano (VA), del Club Zevio (VR), del Tav Olimpia Crevalcore (BO) e del La Cicogna (FG), sono stati nel fine settimana al centro del secondo Gran Premio stagionale 2025 della specialità delle “cinque macchine”. Di seguito i vincitori di tutte le Categorie e Qualifiche Nel fine settimana fitto di impegni, anche la Fossa Universale è stata protagonista sabato 12 e domenica 13 con le gare del 2° Gran Premio stagionale. Al Tav Fagnano (VA), l’impianto … continua