FIDC CAMPANIA COME SEMPRE A TUTELA DEGLI ISCRITTI E DI TUTTI I CACCIATORI: DEPOSITATO IL RICORSO ALLA PERIMETRAZIONE DEL PARCO DEL MATESE

Logo Fidc Campania

In data 27 giugno 2025 Federcaccia Campania ha iscritto presso il TAR Lazio il ricorso notificato nei confronti del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e dell’ISPRA, nonché nei confronti della regione Campania, della regione Molise, dell’Ente Parco Regionale del Matese e di altri comuni, per l’annullamento, previa sospensiva, del D.M. n.101 del 22/04/2025, con il quale è stata disposta la perimetrazione provvisoria del Parco Nazionale del Matese ed adottate le relative norme di salvaguardia. L’atto impugnato, che coinvolge 52 … continua

TIRO A SEGNO. IL GENIO PROROGA L’AGIBILITÀ DEI POLIGONI AL 31 DICEMBRE 2025

Logo Tiro a Segno

L’Unione Italiana Tiro a Segno ha ricevuto quest’oggi una comunicazione del Comando Generale del Genio, a firma del Gen. D. Giuseppe Bossa, che autorizza la proroga dell’esercizio dell’attività a fuoco sportiva ed istituzionale negli stand “a cielo aperto” secondo quanto previsto dalla DT/P2 e dalla c.d. “Deroga sportiva fino al 31 dicembre 2025. La deroga è applicabile ai soli poligoni che abbiano già inviato tutta la necessaria documentazione prevista per il rinnovo e non hanno ancora ricevuto la “visita” delle … continua

FIDASC. TIRO DI CAMPAGNA: 1° CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO OPEN TRAINING 22LR RIMFIRE

1° Campionato Italiano Assoluto Open

L’Asd Urca Frosinone è la “madrina organizzativa” del 1° Campionato italiano Assoluto Open, specialità tiro di campagna training 22LR Rimfire, sulla distanza dei 200 metri. Manifestazione che si articolerà all’interno del Poligono Accademia Legio Silent di Ferentino (Fr) nel weekend del 5 e 6 luglio e che contempla nel regolamento di gara l’utilizzo di armi di calibro 22LR con ottica, appoggio anteriore con bipede e appoggio posteriore su sacchetto. Relativamente invece alle munizioni, non potranno essere usate quelle ricaricate. Nel … continua

LE INTERAZIONI TRA UOMO E LUPO CREANO CRESCENTE ALLARME: UN PROTOCOLLO TECNICO DI ISPRA A SUPPORTO DEGLI ITER DECISIONALI SUI LUPI CHE SI ABITUANO ALL’UOMO, CONFIDENTI ED URBANI

Lupo

L’aumento dei casi di contatto tra lupo e uomo generano allarme e causano nuovi conflitti. ISPRA, in collaborazione con il progetto Life Wild Wolf, ha elaborato un documento tecnico – presentato a Regioni e Province autonome in accordo con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste – che fornisce supporto agli enti locali nei percorsi decisionali. L’incremento della popolazione del lupo in Europa ha interessato anche il territorio italiano. La … continua

PLP CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDIA, UNA PROPOSTA INNOVATIVA SULLA QUALE FARE CHIAREZZA

Logo Enci 1882

Il 24 giugno 2025 il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato la proposta di legge parlamentare (PLP) n. 4 “Norme specifiche per alcune tipologie di cani a tutela del loro benessere e della pubblica incolumità”. Tale proposta, per diventare legge, dovrà dunque essere approvata dal Parlamento. La proposta prevede la formazione obbligatoria per i proprietari di cani “simil razza” o frutto di incroci tra razze contenute in una speciale save list. Vengono esclusi dalla formazione obbligatoria, in quanto al centro di … continua

COPPA ITALIA FEDERCACCIA 2025 “COPPIE SU CINGHIALE”. TRA LE COLLINE UMBRE, SOTTO IL SEGNO DELLA PASSIONE CINOFILA

Coppa Italia Federcaccia

Il 17 e 18 maggio 2025, nel suggestivo territorio umbro dei comuni di Perugia, Corciano, Valfabbrica e Umbertide, si è svolta la 19ª edizione della Coppa Italia Federcaccia per la categoria “coppie su cinghiale”, “maschile” e “lady”. L’evento, che ha richiamato una grande partecipazione di appassionati Federcacciatori e Federcacciatrici da ogni parte d’Italia, ha rappresentato una significativa occasione di confronto, promozione e valorizzazione dell’attività cinofila targata Federcaccia. Ancora una volta, la Commissione cinofilo sportiva Federcaccia per la seguita su cinghiale, … continua

FEDERCACCIA LOMBARDIA. VALICHI MONTANI: UN EMENDAMENTO PER SBLOCCARE LA QUESTIONE

Fidc Lombardia Emendamento alla Camera

Una notizia positiva, che ci dà la speranza di poter risolvere una volta per tutte la questione valichi. Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia hanno presentato alla Camera un emendamento al disegno di legge sulla Montagna. L’emendamento è stato proposto per risolvere le problematiche legate alla sentenza del Tar e alla decisione del Consiglio di Stato, che ha respinto la richiesta di sospensiva sulla delibera relativa ai valichi montani in Lombardia, presentata dalla Regione e da alcune associazioni venatorie. Ancora … continua

CONOSCERE E STUDIARE LA FAUNA: ISPRA INCONTRA LE SCUOLE DEL TERRITORIO

Locandina Programma di iniziative di educazione ambientale e alla sostenibilità

Nell’ambito del Programma di iniziative di educazione ambientale e alla sostenibilità 2024/25 più di 80 alunni, provenienti da due scuole della provincia di Bologna, hanno potuto vivere in prima persona l’esperienza di che cosa significhi studiare la fauna ai fini della sua gestione e conservazione, partecipando ad attività che simulano il monitoraggio ed il riconoscimento sul campo dei mammiferi terrestri, ed esplorando i laboratori di genetica della conservazione per scoprire come lo studio del DNA possa contribuire a conoscere e … continua

ZONE UMIDE GESTITE DAI CACCIATORI: NIDIFICAZIONI IN CORSO

ZONE UMIDE

La conservazione delle aree umide è un pilastro per la biodiversità e il mondo dei cacciatori italiani è protagonista nel ripristino e nella gestione corretta di queste zone. La ricettività di questi luoghi è continua per tutto l’anno: grazie alla regimazione delle acque e alla gestione della vegetazione molti appostamenti fissi di caccia e aziende faunistico venatorie vallive consentono la nidificazione di molte specie di avifauna, tra cui anche alcune per le quali sono richiesti interventi di conservazione e ripristino … continua

IL COINVOLGIMENTO DELLE COMUNITÀ LOCALI NELLA SALVAGUARDIA DEGLI ECOSISTEMI

Locandina

Il Network Nazionale della Biodiversità, in collaborazione con il Parco Regionale dei Castelli Romani e il Museo Civico Naturalistico dei Monti Prenestini, promuovono per il 5 e 6 luglio prossimi un evento dedicato al coinvolgimento delle comunità locali nella salvaguardia degli ecosistemi. L’iniziativa si articola in due giornate, la prima prevede un workshop in cui verranno presentati il ruolo del Museo Naturalistico nella tutela della biodiversità, le attività di monitoraggio di specie e habitat connesse alla Rete Natura 2000 e l’iniziativa “Cammino Naturale … continua

REGIONE UMBRIA, APPROVATA LA NUOVA CONVENZIONE CON LA PROVINCIA DI TERNI PER LA VIGILANZA ITTICO-VENATORIA

Simona Meloni

La Giunta regionale dell’Umbria ha approvato, nella seduta odierna, la delibera che sancisce la sottoscrizione della nuova convenzione con la Provincia di Terni per lo svolgimento delle attività di vigilanza in materia ittico-venatoria per il biennio 2025-2026. L’intervento conferma e rinnova una collaborazione già attiva e consolidata, che ha permesso alla Regione di rafforzare il controllo del territorio e il rispetto delle normative in materia di tutela della fauna e del patrimonio ittico. “Con questa convenzione – ha dichiarato Simona … continua

TIRO CON L’ARCO. VENARIA REALE OSPITA LA COPPA ITALIA DELLE REGIONI

Tiro con l'arco

La Coppa Italia delle Regioni 2025 approda nello splendido scenario di Venaria Reale (To). Dal 27 al 29 giugno saranno i giardini della residenza sabauda, dal 1997 inserita nella lista del Patrimonio dell’umanità UNESCO, a fare da palcoscenico a uno degli eventi federali più sentiti dell’intero calendario nazionale. I 21 Comitati Regionali si affronteranno per cercare di vincere la competizione, la Toscana è campione in carica dopo il successo del 2024, mentre i padroni di casa del Piemonte sono la … continua

FIDASC. MONDIALE ENGLISH SPORTING 2025: LA NAZIONALE ITALIANA PRONTA A RAPPRESENTARE IL TRICOLORE A LONDRA

WORLD ENGLISH

Si avvicina l’attesissimo Campionato del mondo di english sporting 2025, che quest’anno si terrà dal 12 al 19 luglio in Inghilterra, presso lo storico poligono E. J. Churchill nei pressi di Londra. L’evento, tra i più prestigiosi del panorama internazionale del tiro a volo, vedrà la partecipazione delle migliori nazionali provenienti da tutto il mondo. L’Italia sarà presente con una squadra selezionata con cura durante il lungo percorso di qualificazione, iniziato nel mese di gennaio 2025. I punteggi ottenuti nelle varie tappe … continua

TIRO A VOLO. EMIR CUP 2025: NEL MIXED DI TRAP SI IMPONGONO SESSA E FAUSTINELLI

EMIR CUP 2025

Anche le gare di Trap della Emir Cup 2025 sono entrare nel vivo con il Mixed Team. In totale sono state 28 le Coppie Miste che oggi si sono misurate con i lanci di qualificazione, ma solo le migliori quattro hanno meritato l’accesso ai medal matches del pomeriggio. A staccare il biglietto per quello dell’oro e dell’argento sono stati i team composti da Carolina Paganin (Fiamme Rosse) di Chioggia (VE) e Valentino Curti (Marina Militare) di Perugia, migliori in qualificazione … continua

AL MINISTERO DELLA SALUTE IL PUNTO SULLA PSA. RICONOSCIUTA L’EFFICACIA DELL’AZIONE ENCI

Assieme a Gianluca di Giannantonio e Serena Donnini, ieri ho partecipato all’incontro che si è tenuto presso il Ministero della Salute, in occasione del quale il commissario straordinario alla PSA Giovanni Filippini ha presentato alle Regioni e alle associazioni di categoria la bozza del nuovo piano strategico per la sorveglianza e l’eradicazione della peste suina africana. L’incontro ha rappresentato anche l’occasione per illustrare le misure adottate fino ad oggi per il contrasto alla malattia e per consolidare un percorso sinergico … continua

REGIONE ABRUZZO. FESR: WEBINAR SU AVVISO PER LA TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ

Webinar informativo

Rafforzare la protezione della natura e della biodiversità, migliorare la qualità degli ecosistemi e ridurre le pressioni ambientali, anche nei contesti urbani. Con questa finalità la Regione Abruzzo promuove l’Avviso “Tutela della biodiversità e miglioramento degli ecosistemi naturali dentro i Siti Natura 2000”, finanziato dal PR FESR 2021–2027. Per accompagnare i beneficiari nella fase di predisposizione delle proposte progettuali, giovedì 26 giugno 2025, alle ore 11.00, si terrà un webinar informativo aperto ai Comuni e alle Unioni di Comuni i … continua

TIRO A VOLO. PRESENTATA A MILANO LA COPPA DEL MONDO ISSF DI LONATO DEL GARDA

Coppa del Mondo ISSF di Lonato

Si è tenuta ieri la Conferenza Stampa di presentazione della Coppa del Mondo ISSF di Lonato del Garda (BS). Ad ospitare la kermesse internazionale saranno le pedane del Trap Concaverde, uno degli impianti migliori al mondo per la pratica della disciplina sportiva del Tiro a Volo. Il Presidente del sodalizio gardesano, Ivan Carella, affiancato dalla Vicepresidente Fitav Emanuela Bonomi Croce, sono stati accolti da Federica Picchi, Sottosegretario con Delega allo Sport ed ai Giovani di Regione Lombardia. “La Lombardia si … continua

TIRO A SEGNO. SOPRALLUOGO UITS A TARANTO PER I GIOCHI DEL MEDITERRANEO 2026

Giochi del Mediterraneo 2026

L’Unione Italiana Tiro a Segno ha effettuato un sopralluogo presso il palazzetto Fernando Albano di Torricella (TA), sede designata per le competizioni di Tiro a Segno dei prossimi Giochi del Mediterraneo 2026. La delegazione UITS, composta dal Commissario Straordinario Avv. Walter De Giusti, dal Competition Manager Pierluigi Ussorio e dal Responsabile dell’Area Sport Luigi Miracco ha lavorato a stretto contatto con la dirigenza del Comitato Organizzatore di Taranto 2026 per il quale erano presenti il Responsabile Area Sport Dott. Giuseppe … continua

TIRO CON L’ARCO. LAZIO: ASSEGNATI I TITOLI REGIONALI TARGA 2025 A BASSANO IN TEVERINA

Campionati Regionali Targa 2025

Un fine settimana intenso e ricco di colpi di scena, quello trascorso, durante i Campionati Regionali Targa 2025 a Bassano in Teverina (Vt). L’organizzazione dell’A.S.D. Arcieri Delle Due Torri, ha dovuto far fronte a temperature torride nella giornata di sabato, giornata riservata alle divisioni arco nudo e compound, e alla “tempesta perfetta” di domenica, giornata riservata alla divisione arco olimpico. Nonostante gli inconvenienti meteorologici, che hanno obbligato ad un cambio di programma domenica, di seguito riportiamo i risultati per quanto … continua

TIRO A VOLO. EMIR CUP 2025, SCENDE IN PEDANA IL TRAP

Emirr Cup 2025 Silvana Maria Stanco

Concluso il capitolo dello Skeet, la Emir Cup 2025 prosegue con la Fossa Olimpica. Da oggi, infatti, la kermesse internazionale che ha portato sulle pedane del Tav Umbriaverde-Todi di Massa Martana (PG) 250 atleti da 22 Nazioni, ha in programma la gara del Mixed Team. Tanti i nomi eccellenti attesi nella struttura umbra. Tra questi spiccano quelli di Silvana Maria Stanco (Fiamme Gialle) di Sturno (AV), medaglia d’argento a Parigi (FRA) 2024 nel Trap Femminile, Giovanni Pellielo (Fiamme Azzurre) di … continua