Si è svolta sabato 21 aprile, presso la Sala Rossa del Castello Svevo di Barletta la conferenza stampa di presentazione della 11ª edizione dei Campionati Italiani a Squadre di Società organizzati dalla Archery Team Barletta.
Saranno 22 le squadre in gara che si sfideranno domani, mercoledì 25 aprile, 14 nel maschile ed 8 nel femminile, provenienti da tutta Italia. Ogni squadra conta su un massimo di 6 arcieri e un minimo di 4 appartenenti ed i componenti di ogni Società possono appartenere ad ogni classe di età. Le divisioni in gara comprendono l’arco olimpico, il compound e l’arco nudo. Si tira a una distanza di 25 metri: dopo una gara di qualifica, le compagini si affronteranno attraverso gli scontri diretti per arrivare alle sfide che valgono il podio.
Il castello di Barletta è un luogo storico e suggestivo che si sposa alla perfezione con questa competizione, il cui regolamento è stato studiato appositamente per poterla far disputare in location d’eccezione. La linea di tiro posizionata a soli 25 metri dai bersagli permette infatti di allestire i campi di gara in piazze e luoghi che sposano il binomio sport e turismo.
Ad aprire la conferenza stampa è stato il Presidente Fitarco Mario Scarzella che, dopo aver ringraziato Dario Damiani, Assessore della provincia BAT, Marcello De Gennaro in rappresentanza del CONI provinciale, Antonio Daquino responsabile dell’organizzazione del campionato, la presidente dell’Archery Team Barletta Anna Dargenio, il presidente del Comitato Regionale FITARCO Puglia Michele Daquino, il delegato Fitarco Basilicata Luciano Spera ed il Consigliere Federale Mimmo Del Piano, ha dato ai presenti una notizia inattesa: “Ci troviamo in un luogo che ci è molto caro perché nel 2008, in occasione dei Campionati italiani organizzati qui a Barletta, proprio in questa sala abbiamo premiato la squadra azzurra composta da Marco Galiazzo, Mauro Nespoli e Ilario Di Buò, che aveva conquistato un argento poche settimane prima alle Olimpiadi di Pechino. Dopo un quadriennio ci troviamo di nuovo a Barletta e la nostra speranza è che ci porti fortuna a Londra. Proprio pensando alle Olimpiadi, sono felice di rendere noto che in occasione del Campionato di Società sarà presente anche l’olimpionico Marco Galiazzo. Voglio tranquillizzare le squadre, Marco non andrà sulla linea di tiro, ci sarà solamente per accompagnare la sua fidanzata e subito dopo la gara raggiungerà il ritiro della Nazionale per poi partire il 29 aprile alla volta di Antalya, in Turchia, dove sarà impegnato nella seconda tappa di coppa del mondo. Tutte le nostre attenzioni in questi mesi sono dedicate all’appuntamento olimpico, ma questi Campionati restano un evento molto significativo per il nostro movimento. Ringrazio la società organizzatrice Archery Team Barletta che, una volta ancora, si è messa in gioco per organizzare questo evento ed accogliere al meglio le squadre provenienti da tutta Italia“.
La cerimonia di apertura della manifestazione si è svolta, oggi, martedì 24 aprile nel castello e domani comincerà la competizione (ore 9:00 – ingresso gratuito) che vedrà in gara i campioni uscenti del Medio Chienti nel maschile e le trentine Arcieri Altopiano Piné nel femminile. A difendere i colori di casa due società pugliesi: gli organizzatori della Archery Team Barletta, che competono solamente nel femminile e puntano su un trio di giovanissime arciere che hanno stabilito tre record italiani nel giro di pochi mesi e gli Arcieri Sipontum, provenienti da Manfredonia, in corsa nel maschile. Non sarà invece in gara, impegnata nel ritiro della Nazionale e poi nella Coppa del Mondo di Antalya, la barlettana Maria Pia Lionetti. L’atleta azzurra in forza all’Aeronautica, dopo essere stata titolare ai Giochi di Pechino, si sta giocando le sue carte per vivere da protagonista la sua seconda esperienza olimpica.
SQUADRE ISCRITTE
Femminile
Arcieri Altopiano Pinè
Archery Team Barletta
Arcieri Iuvenilia
Arcieri Del Medio Chienti
Arcieri Tre Torri – Cardano al Campo
Ar.Co. Arcieri Collegno
Arcieri Orione
Arcieri Il Falco
Maschile
Arcieri Del Medio Chienti
Arcieri Tre Torri – Cardano al Campo
Arcieri Fivizzano Terme di Equi
Arcieri Orione
Arcieri Iuvenilia
Arcieri Decumanus Maximus
Arcieri Altopiano Piné
Arcieri Normanni Aversa
Prodesenzano S.C.S.D.
Arcieri La Meridiana
Arcieri Montecassiano Palio dei Terzieri
Arcieri Sipontum
Arcieri Piceni
Ar.Co. Arcieri Collegno
ALBO D’ORO CAMPIONATI ITALIANI DI SOCIETA’
MASCHILE
2001 Arcieri Orione
2002 Arcieri Poggibonsi
2003 Arcieri Sarzana Gerardo Mobili
2004 Arcieri Orione
2005 non assegnato
2006 Società del Sentiero Selvaggio
2007 Arcieri del Medio Chienti
2008 Arcieri Fivizzano
2009 Arcieri del Medio Chienti
2010 Sentiero Selvaggio
2011 Arcieri del Medio Chienti
FEMMINILE
2001 Ass. Genovese Arcieri
2002 Arcieri Orione
2003 Archery Team Barletta
2004 Arcieri Iuvenilia
2005 non assegnato
2006 Arcieri Iuvenilia
2007 Arcieri Altopiano Pinè
2008 Arcieri Iuvenilia
2009 Arcieri Iuvenilia
2010 Arcieri Kappa Kosmos
2011 Arcieri Altopiano Pinè