Nel pieno rispetto della normativa vigente, dal 1 Settembre si ritorna a percorrere il nostro territorio per la nuova Stagione venatoria, ma è bene ricordare che nei mesi che l’ hanno preceduta, i cacciatori si sono prodigati, in collaborazione con gli ambiti territoriali di caccia e le istituzioni, ad effettuare i censimenti delle varie specie selvatiche e ad effettuare miglioramenti ambientali per tutta la fauna.
Hanno collaborato con gli agricoltori per la prevenzione dei danni alle colture agricole e al contenimento nel rispetto della normativa vigente di specie opportunistiche ed in sovrannumero.
Ora, nel pieno rispetto delle normative nazionali e comunitarie, ci si appresta ad effettuare un prelievo venatorio sostenibile che non mette in alcun modo in pericolo le popolazioni selvatiche oggetto del prelievo stesso.
Saranno prelevate in deroga anche delle specie che creano danni notevoli alle colture agricole.
In attesa di poter essere accompagnati nelle nostre uscite nelle nostre amate campagne anche dal nostro amico a quattro zampe, invito tutti i cacciatori al rispetto delle distanze di sicurezza da strade e case ed al rispetto di quanti come noi si trovano per la campagna per altre attività.
Non dimentichiamo in particolare i nostri amici agricoltori che ci ospitano sui loro terreni ed evitiamo nel modo più assoluto di danneggiare le colture agricole in atto.
Il cacciatore oggi è sempre di più una sentinella sul territorio che conosce alla perfezione e che deve tutelare portando a conoscenza delle autorità competenti ogni eventuale abuso perpetrato nei confronti dell’ ambiente.
Come va denunciato, senza mezzi termini, ogni atto di bracconaggio; noi siamo cacciatori rispettosi delle leggi che regolamentano l’ attività venatoria, pertanto non dobbiamo essere confusi con il bracconiere che opera al di fuori della legalità.
Per contrastare questo fenomeno, la Federcaccia Provinciale di Macerata, sarà presente su tutto il territorio provinciale in collaborazione con la Polizia Provinciale e con le proprie Guardie Venatorie Volontarie che possono essere contattate tramite il responsabile del coordinamento provinciale tutti i giorni telefonando al numero 339.5981898.
Nella certezza che sarà una stagione venatoria piena di soddisfazioni, si raccomanda la massima prudenza durante l’espletamento dell’attività venatoria. (Il Presidente Prov.le Macerata FIdC – Galassi Nazzareno)