La digital race mira a sensibilizzare le nuove generazioni su temi legati alla tutela della biodiversità e della sostenibilità ambientale, in relazione al ruolo del cacciatore
Brescia, 26 novembre 2020 – Sabato 28 novembre, nell’ambito di Futura Economia X l’Ambiente, avrà luogo la presentazione dei progetti e la proclamazione dei vincitori della digital race promossa da Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente – dal titolo “La tutela della biodiversità ed il concetto di sostenibilità ambientale nell’attività venatoria moderna”.
La digital race si è svolta tra il 9 e il 22 novembre 2020 e ha impegnato gli studenti dell’Università di Brescia nello sviluppo di idee innovative per il corretto posizionamento delle attività umane a contatto con la fauna, in particolare dell’attività venatoria, e al contributo che essa apporta alla sostenibilità ambientale e alla biodiversità. I 4 gruppi di studenti finalisti avranno l’opportunità di presentare i propri progetti a una giuria di esperti. Di questi, due saranno proclamati vincitori: uno verrà decretato dalla giuria, l’altro dal gradimento sui social network di Fondazione UNA.
“Fondazione UNA ha scelto di promuovere questa iniziativa in quanto da sempre attenta all’educazione e alla formazione, fondamentali per aumentare la sensibilità e la consapevolezza delle nuove generazioni nei confronti di temi legati al contributo dell’attività venatoria alla preservazione degli equilibri naturali – ha commentato in merito il Presidente della Fondazione Maurizio Zipponi – Dal 2015, anno della sua fondazione, lo scambio di idee tra diversi mondi e il dialogo che si instaura sono infatti temi cardine dell’attività di Fondazione UNA, che ha trovato in Futura Economia X l’Ambiente il contesto giusto per concretizzare questa sua mission”.
Sarà possibile seguire la diretta dalle ore 11.00 alle ore 12:30, previa registrazione, a questo link: https://www.futura-brescia.it/registrazione-streaming-digital-race-2020/ o in streaming sulla pagina Facebook di Fondazione UNA: https://it-it.facebook.com/FondazioneUNAOnlus/
La diretta della digital race farà seguito all’introduzione alla giornata del 28.11 dedicata al tema della biodiversità, che vedrà dalle 09.00 alle 10.30 tra i vari eventi anche il “Meet the Commission”, una panoramica sugli obiettivi 2021 dei nuovi programmi europei da parte dei funzionari della Commissione Europea e un webinar sul ruolo dei cacciatori e agricoltori nel ripristino della biodiversità dei terreni rurali, alla presenza di esponenti nel mondo venatorio nazionale ed europeo.