È istituito, a partire da quest’anno ed esclusivamente per i cani di proprietari residenti nella Regione Toscana, il Trofeo “Bubbolo d’oro” , aperto a tutti i soggetti riconducibili ad una delle razze canine riconosciute dall’ENCI e dalla FCI, con o senza pedigree. Si tratta di un’esposizione canina di bellezza aperta a tutte le razze, organizzata dal Gruppo di Caccia al Femmnile della Federcaccia di Firenze in collaborazione con la Federcaccia e il Comune di Incisa in Val D’Arno. Le prime tre tappe della manifestazione si sono svolte il 25 aprile a Monteloro-Pontassieve, il 16 maggio a Incisa (nell’ambito di Naturalia) e il 23 maggio a Pratolino (nell’ambito di Ruralia), ma ecco i prossimi appuntamenti:
5 GIUGNO PANZANO IN CHIANTI
25 LUGLIO VALLOMBROSA
5 SETTEMBRE LEGNAIA SCANDICCI (Finale di Campionato)
Potranno partecipare alla finale in occasione della quale verrà assegnato il Trofeo, i cani che per ogni razza abbiano ottenuto il massimo punteggio nelle esposizioni della Federcaccia di Firenze, indicate nel calendario del Campionato.
Il Trofeo Bubbolo d’oro verrà assegnato durante una esposizione conclusiva, appositamente destinata, organizzata a turno da una delle sezioni della Federcaccia Provinciale,durante la quale si svolgerà anche il “Festival di Cane”, manifestazione a carattere cinofilo – culturale che ogni anno premierà elaborati, i racconti, filmati, cortometraggi, dipinti, ecc, realizzati dalle scolaresche della Regione Toscana, secondo un bando di partecipazione che verrà definito annualmente dalla Federcaccia, sezione provinciale di Firenze. È obbligatorio il libretto di rendimento, che potrà essere richiesto in primo rilascio presso la segreteria della Federcaccia sezione provinciale di Firenze, oppure presso la segreteria delle varie esposizioni canine, prima dell’inizio dei giudizi.
È vietata l’iscrizione dello stesso soggetto in più classi individuali.
Ogni soggetto può essere iscritto in una delle seguenti classi:
Libera: per i soggetti di almeno 15 mesi di età
Giovani: per i soggetti di età compresa tra i 9 e i 18 mesi
Juniores: per i soggetti di età compresa tra i 3 e i 9 mesi
Coppia: per i soggetti, maschio e femmina, appartenenti alla stessa razza e di colore omogeneo
Gruppo: per tre o più soggetti dei due sessi appartenenti alla stessa razza e di omogeneo colore
I raggruppamenti verranno giudicati secondo il seguente ordine:
Miglior coppia
Miglior gruppo
Miglior juniores
Razze da pastore e bovari
Razze molossoidi – schnauzer-bovari svizzeri
Razze terrier e bassotti
Razze spitz e primitivi
Razze segugi e levrieri
Razze ferma
Razze riporto cerca e acqua
Razze compagnia
Ai raggruppamenti parteciperanno i migliori soggetti di ogni razza (BOB). Al Best in show (BIS) per la proclamazione del miglior soggetto assoluto,parteciperanno i vincitori dei vari raggruppamenti e i vincitori di ogni eventuale mostra speciale o raduno di razza previsto all’interno della manifestazione.
Per tutte le informazioni sul regolamento (punteggi validi per l’assegnazione del trofeo, orari della manifestazione, premi speciali ecc) rivolgersi a:
gruppofedercacciatricifirenze@gmail.com
Oppure ai seguenti recapiti telefonici: 3402665673 -3488522338
A.B.
