TOP-MENU

Specie invasiva

II EUROPEAN RACCOON MEETING SUL PROCIONE, SPECIE ESOTICA INVASIVA

Il secondo European Raccoon Meeting, si tiene dal 18 al 20 aprile 2024 a Pratovecchio Stia. EURORACCOON è un progetto aperto e collaborativo che mira a riunire ricercatori e manager che lavorano sui procioni su scala europea, coprendo tutti gli aspetti dell’ecologia dei procioni (ecologia generale, parassitologia e malattie infettive, genetica e genomica, ecologia spaziale, strumenti di gestione e strategie).

L’obiettivo generale di EURORACCOON è quello di sviluppare una gestione basata sull’evidenza di questa specie esotica altamente invasiva che colonizza gran parte dell’Europa occidentale. Altamente adattabile, il procione si è espanso in tutti gli habitat, compresi quelli urbani. Il procione è presumibilmente coinvolto in minacce alla biodiversità, soprattutto a causa della competizione e della predazione interspecifica, ma è anche coinvolto in probabili malattie zoonotiche. È elencata come specie esotica invasiva di rilevanza europea ai sensi del Regolamento UE 1143/2014. Occorre prestare particolare attenzione alla sua espansione, ai suoi effetti sulla biodiversità e sugli esseri umani. Acquisire conoscenze specifiche su tutti gli aspetti della sua ecologia è obbligatorio per consentire agli ecologisti di orientarsi verso una visione più completa dei suoi effetti e dei rischi per costruire misure di gestione basate sull’evidenza in tutta l’area di distribuzione del procione in Europa.

(Fonte ISPRA)

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.