Gli scorsi 19 e 20 Ottobre si è disputata presso il poligono di Tiro a Segno di Napoli la “Fase Nazionale” del Campionato Giovanissimi. Il Tiro a Segno “Banca di Pescia-Brandani Gift Group” è stato rappresentato per l’occasione dal Tecnico della locale sezione Gino Perondi, il quale si è avvalso della fattiva collaborazione della nuova allenatrice Elisabeth Achten e della new entry come capo missione e componente del Comitato Regionale Toscano U.I.T.S. Maria Cristina Fratianna.
Quella di Pescia, con undici partecipanti, è stata la sezione più numerosa della Toscana, grazie al progetto operante in ambito scolastico “Gioco sport”. A rappresentare la regione, assieme a lei Lucca con tre atleti e Prato con uno.
Egregia risposta, dunque dai giovanissimi tiratori pesciatini in quest’ultima competizione Federale, che va a chiudere alla grande un anno pieno di gratificanti eventi e iniziative sportive.
Ma veniamo alla gara. Nella specialità Bersaglio Mobile con appoggio, vince la fase Nazionale del Campionato Giovanissimi Gabriele Biondi di Collodi, seguito in ordine di classifica da Andrea Mattera e Riccardo Salemme, ambedue di Napoli. In quarta posizione, a soli tre punti di distacco, si trova Luca Valori di Pescia.
In Carabina a metri dieci senza appoggio, arriva un’altra graditissima vittoria da Francesco Lobue di Pescia, seguito da Luca Battaglia di La Spezia e Michele Bernardi di Lucca.
Ai due prestigiosi risultati si uniscono altre invidiabili performance: nella Carabina a metri dieci in appoggio vince Alex Tappeiner, di Silandro con la bellezza di 197 su 200; il secondo posto è occupato dal lucchese Gabriel Puccetti; bronzo invece per l’altro altoatesino Damiano Piussi. In questa categoria i due pesciatini Leonardo Fiesoli e Aurora Betti si sono dovuti accontentare della metà classifica
In pistola a dieci metri in appoggio vince Claudio Massera di Cividale del Friuli, argento per Sofia Benetti di Verona e terza la favorita alla vigilia Lisa Masotti di Pescia; l’altro pesciatino, Samuele Truisi, finisce in ottava posizione.
In pistola senza appoggio al comando si pone Lucia Nancy Lavista di Bari, secondo Giovanni Francolino di Candela e terzo Alessandro Campanile di Napoli. Sfortunato il pesciatino Niccolò Di Vita che nonostante l’impegno e il record personale chiude la gara in quinta posizione. Anche Alissa Nottoli e Stefania Barbagallo nonostante l’impegno profuso non sono andate oltre la metà della classifica.
Infine gli altri due atleti pesciatini che hanno preso parte alla finale del Trofeo delle Regioni, sono la juniores donne Jana Calamari e Alberto Vigna, che “milita” in categoria Ragazzi: i loro risultati sono stati determinanti per classificare al terzo posto la Toscana, fra le otto Regioni ammesse alle finali.
Questa la classifica finale del Trofeo delle Regioni: 1^ Lazio punti 7706, 2^ Veneto p.7678, 3^ Toscana p.7655, 4^ Emilia Romagna p.7633, 5^ Trentino Alto Adige p. 7626, 6^ Campania p. 7527, 7^ Friuli Venezia Giulia p. 7478, 8^ Lombardia p. 7417.
Nel concludere Un ringraziamento particolare al Dott. Nicola Mochi, responsabile delle Unità Operative medicina dello sport, di Montecatini Terme, che ha contribuito con la sua professionalità gestionale, a rilasciare in tempo i necessari certificati per il primo impegno agonistico dei giovanissimi tiratori. (G.P.)