TOP-MENU

IN 443 IN PEDANA PER LA FESTA DELLA FITAV

IN 443 IN PEDANA PER LA FESTA DELLA FITAV

Una grande festa, come di consueto. Questa è stata la gara della Struttura Federale 2013 che ha portato sulle pedane romane del Tav Valle Aniene 443 tiratori da tuta Italia. Una gara speciale, riservata agli operatori del movimento tiravolistico italiano, quelli che abitualmente non scendono in pedana perché quotidianamente al servizio dei tanti appassionati, impegnati dietro le quinte per far si che tutto proceda nel modo migliore. Quest’anno, per la prima volta, la festa è iniziata il giorno prima della gara con un barbecue organizzato dalla Federazione che ha fornito ai tanti tiratori presenti l’occasione di “scaldare i motori” in vista della gara a suon di buona compagnia e buona tavola. Per quanto riguarda l’aspetto puramente agonistico, la specialità che ha potuto contare sulla partecipazione maggiore è stata quella della Fossa Olimpica con 368 iscritti. Nella classifica dei Presidente di Società di Categoria Eccellenza e Prima il gradino più alto del podio è stato appannaggio di Romeo Ruggieri, guida organizzativa del Tav Potenza, che ha concretizzato un buon 48/50. Alle sue spalle Generoso Perna, presidente del pugliese Tav Principe di Sangro, argento con 46 e Sergio Matteoni del Tav Pisa terzo con 45. Per la classifica dei Presidenti di Società di categoria Seconda, ad imporsi con il punteggio finale di 46/50 è stato Michele Riu Pietro del Tav Sassari, migliore danti a Marcello Palazzi del Tav Fano, secondo con 45, e ad Antonio Gregorini del Tav Valle Del Savuto, terzo con 44. Tra i Presidenti di Società di categoria Terza il migliore è stato Cristian Cappellacci, portacolori del Tav Le Ginestre che con 46/50 ha distaccato di ben quattro lunghezze Mauro Bassi del Tav Fagnano, secondo con 42. A quota 41 si è fermato Rino Gavini del Tav Vallecorsa, salito sul terzo gradino del podio. Uno spareggio ha deciso l’oro della classifica riservata ai Vice Presidenti di Società. Con il totale di 48/50 +3 nello shoot-off il tricolore della Struttura Federale è stato appannaggio di Nicola Carbone del Tav Garzo, vincitore dello scontro diretto con Giovanni Natalini del Tav Le Ginestre, argento con 48 +2. Il bronzo è andato a Giuliano Proietti del Tav Gualdo Tadino. Per quanto riguarda la classifica dei rappresentanti dell’Organizzazione Territoriale, il titolo di Campione Italiano della Struttura Federale è stato conquistato con merito dal Delegato Provinciale di Campobasso Michele Testa, autore di un buon 48/50. Alle sue spalle l’argento è stato conquistato dal Delegato Provinciale di Potenza Graziano Festa con 47, mentre il bronzo dal Delegato Provinciale di Venezia Filippo Zella con 45. Tra le giubbe rosse del Settore Arbitrale ad avere la meglio è stato Salvatore Dell’Aquia di Siracusa che è salito sul gradino più alto grazie ad un quasi perfetto 49/50 lasciandosi alle spalle Marco Piancone di Torremaggiore (FG) , secondo con 48 +1, e Luigi Viscovo di San Giorgio a Cremano (NA), terzo con 48 +0. Per il comparto degli operatori del Settore Giovanile l’oro è stato conquistato da Massio Corce con 48/50, l’argento da Massimo Antonini con 47 ed il bronzo da Claudio Di Benedetto con 46. Infine, l’ultima classifica della specialità è stata quella riservata al Consiglio ed ai Dipendenti Federali. Sulla vetta del podio è stato il Presidente Luciano Rossi. Con il totale di 42/50 ma messo in riga il Consigliere Nazionale Fabrizio Forti, secondo con 39, e l’ex Consigliere Nazionale Giorgio Gandolfi, terzo con 35. Procedendo per ordine in base al numero degli iscritti,la seconda specialità più rappresentata è stata quella dello Skeet con 39 iscritti. Nella classifica dei Presidenti di Società si è imposto Francesco Zaino dell’omonimo Tiro a Volo, migliore con 45/50. Alle sue spalle il secondo posto è stato appannaggio di Domenico Ventre del Tav La Trqnauilla con 34, mentre il terzo di Celso Giardini del Tav Bottaccia con 8. Luigi Ronco del Tav Pisana si è imposto nella classifica riservata ai Vice Presidenti con il toale di 46/50. Uno shoot-off ha deciso l’argento ed il bronzo, rispettivamente appannaggio di Ivano Santucci del Tav Bottaccia con 43 +1 e di Rosario Di Nardo del Tav Zaino con 43 +0. Il Delegato Regionale del Friuli Venezia Giulia Andrea Marussi è il nuovo Campione Italiano delle Struttura Federale avendo totalizzato il punteggio di 44/50 davanti al Delegato Provinciale di Benevento Antonietta Zaino, seconda con 42, e al Delegato Provinciale di Cosenza Antonio D’Andrea, terzo con 40. Per la classifica del Settore Arbitrale l’oro è stato conquistato con uno spareggio da Antonio Paolo Poeta di Roma con 44 +8 su Silvestro Acito di San Benedetto (AP), argento con 44 +7. Il bronzo è andato al collo di Giuseppe Belviso di Durazzano con 43. A meritarsi l’oro del comparto del Settore Giovanile è stato Sergio Forlano, che ha mancato l’en-plein di un solo piattello chiudendo a quota 49/50. Al secondo posto Massimo Siliani con 40 ed al terzo Mario Magnanini con 35. Infine, ultimo solo per una questione numerica, il mondo del Double Trap rappresentato da 36 tiratori. Per la classifica dei Presidenti di Società l’oro ed il titolo di Campione Italiano della Struttura sono stati conquistati da Alessandro Nicotra di San Giacomo del Tav International Advanced Shooting School con il punteggio 46/60, seguito da Roberto Chitò del Tav San Fruttuoso e da Dino Zanetti del Club Zevio, rispettivamente con 42 e 36. Tra i Vice Presidenti si è imposto Claudio Sciurpa del Tiro a Volo Trasimeno con il totale di 52/60, superando i colleghi Roberto Zallocco del Tav Lauretana, argento con 49 +1, e Vittorio Frapporti del Tav Zevio, bronzo con 49 +0. Per l’Organizzazione Territoriale, lo scudetto tricolore è andato ad Alfredo Passarelli, Delegato Provinciale di Isernia, con 39/60, seguito sul podio da Adriano Lonardi, Delegato Regionale Veneto, con 37 +1 e da Pier Domenico Clarici con 37 +0. Shoot-off a tre per il podio nel Settore Arbitrale. Il primo a cedere le armi, salendo così sul terzo gradino del podio, è stato Dardo De Carlonis di Porto San Giorgio con il totale di 46/60 +1. Per l’oro e l’argento si sono affrontati Renzo Pizzinato di Provesano (PN) e Stefano Rossini di Potenza Picena (MC), entrambi autori di un bel 46 +2. Nel secondo spareggio ha avuto la meglio il primo con +2 a +1 meritandosi l’oro. Simone Doi di Merlino (LO) si è cucito al petto il Tricolore della Struttura riservato al Settore Giovanile con il totale di 50/60, lasciandosi alle spalle Aldo Maltese di Bassano Romano (VT) con 41 e Nando Amadei di Umbertide (PG) con 33.

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.