TOP-MENU

Fiori

IL RUOLO DELLA CONOSCENZA PER INVERTIRE IL DECLINO DELLA BIODIVERSITÀ E SOSTENERE LA RESTORATION ECOLOGY

Il 10 marzo presso la sala Marini Bettolo del Dipartimento di Biologia Ambientale dell’Università La Sapienza si svolgerà il seminario “Il ruolo della conoscenza per invertire il declino della biodiversità e sostenere la restoration ecology”.

Programma

Ore 10,00 – Dr. Lorenzo Ciccarese (Dirigente di ricerca – ISPRA – Area per la protezione delle specie e degli habitat terrestri e per la gestione sostenibile dei sistemi agricoli e forestali)

“Il ruolo della conoscenza per invertire il declino della biodiversità”

0re 10,45 – Prof. Carlo Blasi (già Professore di ecologia vegetale, Direttore scientifico del Centro di Ricerca Interuniversitario “Biodiversità, Servizi ecosistemici e Sostenibilità” con sede in Sapienza (CIRBISES) e Presidente della Fondazione per la Flora Italiana)

“Il ruolo della conoscenza  per promuovere e sostenere la restoration ecology”

11,30 – 12,00 – Dibattito

I relatori cercheranno di evidenziare le straordinarie potenzialità che il Green Deal europeo e il PNRR offrono a ricercatori e professionisti per tutelare la biodiversità (non solo mediante la rete delle aree protette) e riportare la natura nelle città.

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.