
A MONTOGGIO SULLA PSA LA LIGURIA FA DA APRIPISTA
In occasione della ormai tradizionale festa di Montoggio (GE), che attira appassionati non solo liguri, la Federazione Italiana della Caccia e il Coordinamento delle Cacciatrici Federcaccia hanno organizzato - intercettando le richieste e le necessità di avere informazioni chiare e ...
SICCITÀ: IL PO PEGGIO CHE A FERRAGOSTO, -3.3 METRI
Il livello del Po è a -3,3 metri rispetto allo zero idrometrico più basso che a Ferragosto di un anno fa con la siccità che colpisce i raccolti, dal riso al girasole, dal mais alla soia, ma anche le coltivazioni di grano e di altri cereali e foraggi per l’alimentazione degli animali, in un momento […]

TIRO A VOLO. SPADA-SDRUCCIOLI, COPPIA D’ORO NEL MIXED DI SKEET
Katiuscia Spada ed Elia Sdruzzioli hanno conquistato la medaglia d’oro nella gara del mixed Team di Skeet del Gran Premio Internazionale della Turchia. Dopo la delusione della gara individuale, finita con la Spada e Sodi fermati in semifinale e Sdruccioli quarto assoluto in finale, gli azzurri si rifanno vincendo l’ultima gara in programma a Konya. […]

TIRO CON L’ARCO. WORLD CUP: I RISULTATI DELLE QUALIFICHE COMPOUND
Prima giornata di gare ieri a Parigi per la terza tappa di Coppa del Mondo con i compound protagonisti nelle qualifiche. Tutti gli azzurri accedono al tabellone degli scontri individuali. Questa mattina saranno ancora loro i protagonisti con tutte le sfide a squadre fino alle finali per il bronzo. Nel pomeriggio invece esordio per l’arco […]

TIRO A SEGNO. A LUCCA SI CONCLUDE IL CAMPIONATO REGIONALE FEDERALE TOSCANO
Al poligono di Tiro a Segno Nazionale sezione di Lucca nei due week end centrali del mese di giugno è andato in scena il Campionato Regionale Federale, ultimo importante appuntamento che decretava sia l’ammissione ai Campionati Italiani Individuali e a squadre che il titolo di Campione Regionale 2022. Impeccabile l’organizzazione e la conduzione della prova, […]

MONITORAGGIO NAZIONALE DEL LUPO: I RISULTATI
Quanti lupi ci sono in Italia, dove vivono? I risultati del monitoraggio nazionale del lupo in un evento online che si terrà il prossimo 23 giugno alle ore 10:00 l’evento conclusivo sul primo monitoraggio nazionale del lupo, coordinato Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale su mandato del Ministero per la Transizione Ecologica MiTE. I […]

UN IBIS EREMITA AVVISTATO IN VALLE GANDINO. FEDERCACCIA SOSTIENE DA ANNI IL PROGETTO EUROPEO PER LA SUA SALVAGUARDIA
Una singolare apparizione in Valle Gandino. Il cacciatore Biagio Guadagno ha avvistato un ibis eremita a Cirano, piccola frazione di Gandino in Valle Gandino, mandando a Federcaccia Lombardia una foto del fortunato incontro, un segnale incoraggiante per una specie a rischio a livello mondiale. Nell’ambito di un progetto dell’Unione europea (LIFE+ Biodiversità), con partner in […]

54° CAMPIONATO ITALIANO “S. UBERTO” A SQUADRE E INDIVIDUALE – SEMIFINALE REGIONALE LAZIO
Alle pendici dei monti Ernici e degli Altipiani di Arcinazzo sì è disputata domenica 19 giugno la Semifinale Regionale Lazio del 54° Campionato Italiano Federcaccia S. Uberto a Squadre e Individuale, una gara pratica su starne presso la Zac Federale “Monna Pica” in Fiuggi, città ciociara in provincia di Frosinone. Giornata intensa ed entusiasmante per […]

PESTE SUINA AFRICANA: UNA SERATA CON FEDERCACCIA VARESE, IN COLLABORAZIONE CON IL D. VET. ATS INSUBRIA E L’UNIVERSITÀ DELL’INSUBRIA
La Federcaccia Provinciale di Varese, in collaborazione con il Distretto Veterinario ATS Insubria e l’Università degli Studi dell’Insubria di Varese, organizza il seminario conoscitivo e informativo sulla Peste Suina e sulla Rogna Sarcoptica dei Cinghiali, per un continuo aggiornamento dei cacciatori e operatori interessati. La presenza al seminario darà diritto a ricevere un attestato di […]

GOLD CUP BERETTA 2022: IL SIGILLO DI DANIELE BERTOLINI
Il fine settimana del 18 e 19 giugno, nella struttura internazionale del Trap Concaverde di Lonato del Garda (BS), è stato scritto il capitolo numero 38 della Gold Cup Carlo Beretta di trap. La gara stellare, organizzata dalla storica azienda di Gardone Valtrompia (BS), ha fatto registrare il “tutto esaurito” già molti giorni prima dell’evento, […]

TOSCANA. UN SUCCESSO IL TROFEO DELL APPENNINO
Domenica 19 giugno, nella splendida cornice dei terreni dell’azienda Il Pero di Firenzuola (FI) si è svolto Il Trofeo dell’Appennino organizzata da Luca Bertolaccini, gara S. Uberto a cui oltre ai concorrenti toscani hanno partecipato un nutrito gruppo di concorrenti provenienti dalla vicina regione dell ‘Emilia Romagna. Sono stati chiamati a giudicare il Sig. Jader […]

CONTO ALLA ROVESCIA PER LA NUOVA LEGGE EUROPEA SUL RIPRISTINO DELLE AREE NATURALI
Questa settimana la Commissione Europea presenterà la tanto attesa proposta sugli obiettivi vincolanti di ripristino delle aree naturali, anche se sono sempre possibili ulteriori ritardi. FACE considera la proposta un passo cruciale per garantire che una parte fondamentale della strategia dell’UE sulla biodiversità per il 2030 venga avviata. I 7 milioni di cacciatori europei sono […]

TELEMETRIA SATELLITARE: CONTINUA L’IMPEGNO PER LA RICERCA
Bilancio positivo sui risultati ottenuti dal primo anno di sperimentazione sull’utilizzazione dei nuovi trasmettitori satellitari installati su soggetti di tordo bottaccio ai fini della determinazione delle date di inizio della migrazione pre nunziale. Sono stati infatti “marcati” quattro soggetti di tordo bottaccio a cura dell’Ufficio Studi e Ricerche di Federcaccia Nazionale in collaborazione con l’Università […]

FIDC BRESCIA. TEMPO DI CALENDARIO VENATORIO
È stato pubblicato il calendario venatorio per la stagione venatoria 2022/2023. La buona notizia è che è stata rispettata la legge e forse per la prima volta dalla promulgazione della Legge Regionale nr 26 del 1993 il calendario viene presentato al 15 giugno. Da un lato quindi l’utenza, cioè i cacciatori, può valutarlo con calma, […]

SICCITÀ: AL NORD AGRICOLTURA AL COLLASSO. CONFAGRICOLTURA CHIEDE INTERVENTI URGENTI E STRAORDINARI
Salvare i raccolti e la produzione alimentare. E’ la priorità delle imprese agricole del Nord Italia alle prese con una siccità che richiede interventi straordinari e immediati, capaci di far fronte a una nuova emergenza. Domani è la Giornata Mondiale per la Lotta alla Desertificazione e alla Siccità, istituita nel 2015 dalle Nazioni Unite, e […]

PESTE SUINA. IL VENETO HA IL SUO PIANO DI PREVENZIONE E INTERVENTI URGENTI. ANCORA NON SEGNALATI CASI
E’ pronto e operativo, in Veneto, il Piano Regionale di Interventi Urgenti (PRIU) per la gestione, il controllo e l’eradicazione della peste suina africana e per il depopolamento della specie cinghiale allo stato selvatico, al fine di salvaguardare la sanità animale e per tutelare il patrimonio suinicolo regionale e nazionale. L’ampio e dettagliato documento è […]

COMMISSIONE CULTURA FIDC. QUALE APPROCCIO ALL’AMBIENTE?
Tutela, conservazione e protezione oppure gestione, sostenibilità e riequilibrio delle presenze di fauna selvatica? È questo l’annoso dilemma/scontro in atto ormai da tempo fra due opposte e divergenti visioni che pongono da una parte l’ambientalismo estremista degli anticaccia e dall’altro l’associazionismo venatorio, impegnato sempre più nella difesa della biodiversità, la cui perdita in habitat e […]

SICCITÀ: 1/4 DELL’ITALIA COLPITA DALLA DESERTIFICAZIONE
Più di ¼ del territorio nazionale (28%) è a rischio desertificazione che riguarda le regioni del Sud ma anche quelle del Nord con la gravissima siccità di quest’anno che rappresenta solo la punta dell’iceberg di un processo che mette a rischio la disponibilità idrica nelle campagne e nelle città con l’arrivo di autobotti e dei razionamenti. […]

ANCHE ASSOARMIERI PRENDE POSIZIONE CONTRO LE TRASMISSIONI TV DISCRIMINATORIE DEI CACCIATORI
Come Assoarmieri abbiamo il dovere di accostare la nostra voce al coro di coloro che si sono sentiti profondamente indignati a seguito della trasmissione Sapiens andata in onda lo scorso sabato 12 giugno su Rai 3. Denunciamo con forza il ripetersi di episodi di aperta denigrazione e di colpevole disinformazione che, con crescente frequenza, si […]