
GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA. IL CONTRIBUTO DEI CACCIATORI PER LA CONSERVAZIONE DI UN BENE PRIMARIO
Il 22 marzo di ogni anno si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992. Anche in questo come in molti altri temi ambientali i cacciatori portano avanti un silenzioso ma importantissimo impegno “L’acqua ...
BENELLI TRICK SHOOTING CAMP. PARTE LA II EDIZIONE
Il BENELLI TRICK SHOOTING CAMP riparte con l’edizione numero 2. Visto il successo riscosso nel 2022 Benelli e Davide De Carolis sono pronti per un nuovo Tour che prenderà il via sabato 18 Marzo e si concluderà con la finalissima a Bastia Umbra. Quest’anno, le tappe saranno 5: Date Tappa 18/19 marzo 2023 Poligono di […]

PROGETTO LINCE ITALIA. I CACCIATORI BATTEZZANO LA PRIMA LINCE
Il mondo venatorio è partner del progetto ULyCA2 di rinforzo della lince le Alpi La liberazione di alcuni individui di lince in Foresta di Tarvisio, si inserisce in un progetto internazionale, il LIFE Lynx, che si occupa della conservazione e reintroduzione della lince euroasiatica in Europa. Per la reintroduzione nelle Alpi, i titolari del progetto […]

ACMA E IL PROGETTO PAVONCELLA
Le attività dei cacciatori non si concludono con la chiusura della stagione venatoria né si fermano semplicemente con lo sparo. La nostra passione e conoscenza ci porta a voler imparare sempre di più riguardo le specie che ci interessano. In questo caso anche una specie che al momento praticamente non è cacciabile, ma di cui […]

UN PROTOCOLLO D’INTESA TRA L’AIW E IL COMANDO GENERALE DEI CARABINIERI FORESTALI
Per iniziativa del Presidente AIW, dott. Aldo Giorgio Salvatori, e con la consulenza legale dell’ex Presidente, avv. Giancarlo D’Aniello, l’8 Marzo scorso a Roma è stato firmato un Protocollo d’Intesa con il Comando Generale dei Carabinieri Forestali. Per il Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri ha firmato l’accordo il Generale C. A. Antonio […]

A FIUGGI LA PROVA UNDER 30, DONNE E CANI DA CERCA S. UBERTO CENTRO E LA PROVA D’ECCELLENZA
Si è svolta domenica 12 Marzo, sotto la direzione della sezione organizzatrice Federcaccia Provinciale di Frosinone, presso la ZAC Federale “Monna Pica” in Fiuggi (Fr), in gestione a Enzo Pirazzi e Bruno Basilico, una prova d’Eccellenza Centro Italia valevole per la selezione al Campionato del Mondo S. Uberto 2023 riservata agli Assoluti, Donne, cani da […]

CON FIDC RAVENNA ED EKOCLUB RIPARTONO LE ESCURSIONI PER BAMBINI
Domenica 12, 19 e 26 marzo e domenica 2 aprile prossimi sarà di nuovo possibile partecipare all’Operazione Occhio Verde. L’iniziativa è rivolta a bambini e bambine, a partire dai 6 anni di età, e alle loro famiglie e consiste in una passeggiata di circa cinque chilometri in mezzo alla natura, per osservare e per conoscere […]

FEDERPARCHI: FIDC TOSCANA SALUTA LUCA SANTINI, NUOVO PRESIDENTE
Nella giornata di ieri, il Consiglio Direttivo della Federparchi ha eletto Luca Santini quale nuovo presidente della Federazione delle aree naturali protette italiane. Luca Santini, toscano già sindaco di Stia (AR) e Presidente dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino e attualmente presidente del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, succede a Giampiero Sammuri […]

UMBRIA. STATI GENERALI DELLA CACCIA, PROSEGUE IL CONFRONTO CON LE ASSOCIAZIONI
Arrivato al terzo appuntamento il confronto con il mondo venatorio umbro nell’ambito degli “Stati Generali della Caccia”, voluti dall’assessore competente, Roberto Morroni, che hanno avuto il via lo scorso luglio con una riunione che ne ha fissato argomenti e metodo di lavoro. Le associazioni venatorie hanno formulato le loro proposte, riguardanti in particolare gli Ambiti […]

FIDC LOMBARDIA E FEDERCACCIA BRESCIA. FONTANA DEVE DELLE SCUSE AL MONDO VENATORIO
Un video raccolto in modo non appropriato sta girando sui telefonini dei cacciatori bresciani e lombardi raccogliendo lo sdegno di molti di noi. E’ un filmato che racconta di un dialogo, civile e corretto, tra un cacciatore della Valle Trompia ed il Presidente della Regione Attilio Fontana. Le immagini sono “rubate” ma l’audio è chiaro […]

CONTROLLO FAUNISTICO. SULLA MODIFICA DELLA 157 IL GOVERNO RISPONDE A COSTA
Sulla modifica della legge 157/92 introdotta con la Legge di Bilancio in tema di controllo faunistico come sempre gli animalisti e le forze politiche che li sostengono non hanno mancato di montare la solita pretestuosa campagna di disinformazione e allarme sociale, paventando le consuete conseguenze da parte dell’Europa. A una interrogazione presentata dall’ex Ministro all’Ambiente […]

PIANI DI CONTROLLO E COMITATO TECNICO FAUNISTICO VENATORIO NAZIONALE. SE NE È PARLATO IN COMMISSIONE AGRICOLTURA
Nell’ultima seduta della XIII Commissione Agricoltura alla Camera, il sottosegretario di Stato per l’agricoltura Luigi D’Eramo ha avuto modo di rispondere all’interrogazione dell’onorevole Stefano Vaccari (PD-IDP) in merito ai piani di controllo attuati dalle Regioni per la gestione della fauna selvatica e all’istituzione del Comitato tecnico faunistico venatorio nazionale. l’On. Vaccari aveva rilevato che, ad […]

LA CINOFILIA APPRODA AL PARLAMENTO EUROPEO. CASANOVA (LEGA) “IMPORTANTE FAR CONOSCERE E VALORIZZARE IL SETTORE ANCHE IN UE”
Interessante convegno sulla cinofilia ieri al Parlamento Europeo organizzato dall’eurodeputato Massimo Casanova, in collaborazione con il Gruppo Identità e Democrazia. Due gli esperti cinofili giunti a Bruxelles dall’Italia per approfondire la tematica, il dott. Alessandro Colinelli e il dott. Gianluca Di Gianantonio. In principio focus su caratteristiche e peculiarità di alcune razze, collegate ai processi […]

TIRO A VOLO. BACOSI-LODDE DI BRONZO NEL MIXED DI SKEET DELLA COPPA DEL MONDO
L’Italia sale di nuovo sul podio del Lusaill Shooting Complex di Doha (QAT). Diana Bacosi e Luigi Lodde hanno conquistato la medaglia di bronzo nella gara del Mixed Team di Skeet della seconda Prova di Coppa del Mondo ISSF per il 2023. I due azzurri, entrambi portacolori dell’Esercito Italiano, hanno concluso le qualificazioni con il […]

TIRO A VOLO. SKEET: ROSSETTI SI REGALA L’ORO, SCOCCHETTI E LODDE DI BRONZO
Nel giorno del suo ventottesimo compleanno Gabriele Rossetti si è regalato la medaglia d’oro nello Skeet Maschile della Coppa del Mondo ISSF in svolgimento a Doha. Nel forziere azzurro sono entrati anche due bronzi per mano di Luigi Agostino Lodde e Simona Scocchetti. Il poliziotto di Ponte Buggianese, Campione Olimpico a Rio 2016, ha dovuto […]

TIRO A SEGNO. EUROPEI TALLINN: MASTROVALERIO RADDOPPIA, CAMPIONE EUROPEO NELLA PISTOLA 10 METRI. VILLANI CENTRA IL BRONZO
Proseguono i successi azzurri ai Campionati Europei a 10 metri 2023 in corso a Tallinn: dopo l’oro nella mixed team in coppia con Alessandra Fait, Matteo Mastrovalerio ha conquistato il titolo di campione europeo nella specialità di pistola ad aria compressa juniores maschile. Dopo aver disputato una gara di qualificazione in cui si è distinto […]

CETS, IN SLOVENIA IL XII MEETING DAL 16 AL 18 MAGGIO
Si torna a discutere in presenza sui temi della Carta Europea del Turismo Sostenibile promossa da Europarc federation. Dopo lo stop per la pandemia dal 16 al 19 maggio si svolgerà a Bled, in Slovenia, presso il parco nazionale Triglav, il XII meeting della CETS. Un’occasione di confronto e di scambio di esperienze. Le registrazioni […]

IL RUOLO DELLA CONOSCENZA PER INVERTIRE IL DECLINO DELLA BIODIVERSITÀ E SOSTENERE LA RESTORATION ECOLOGY
Il 10 marzo presso la sala Marini Bettolo del Dipartimento di Biologia Ambientale dell’Università La Sapienza si svolgerà il seminario “Il ruolo della conoscenza per invertire il declino della biodiversità e sostenere la restoration ecology”. Programma Ore 10,00 – Dr. Lorenzo Ciccarese (Dirigente di ricerca – ISPRA – Area per la protezione delle specie e […]

CINGHIALI. PER CIA PIEMONTE SERVE L’IMMEDIATO INTERVENTO DELLL’ESERCITO
“Chiediamo che i problemi straordinari, come il proliferare della fauna selvatica ormai palesemente fuori controllo, siano affrontati con strumenti straordinari, perché fino ad ora quelli ordinari non sono bastati. Chiediamo al nuovo commissario nazionale per l’emergenza della peste suina di disporre l’uso dell’esercito per il contenimento dei cinghiali in Piemonte e Liguria”. Così il presidente […]