TOP-MENU

FIDASC. PRESENTATO IL MANIFESTO DELLA CINOFILIA SPORTIVA

Presso la sala Giunta del Coni al Palazzo H del Foro Italico si è svolta lo scorso 13 settembre, l’attesa conferenza stampa di presentazione di un documento che rappresenta un traguardo e, al tempo stesso, l’inizio di un nuovo percorso ...

Continua

Copertina libro "I RACCONTI DI CACCIA, PASSIONE, RICORDI"

FEDERCACCIA FIRENZE PRESENTA I RACCONTI DI CACCIA, PASSIONE, RICORDI

La caccia non è uccisione indiscriminata di animali: è semmai un prelievo consapevole regolato dalla scienza, una tradizione che comporta vera passione per natura e ambiente. Questo emerge dai racconti contenuti nel volume Caccia, passione, ricordi. Storie di uomini e animali, edito da Sarnus. L’antologia sarà al centro di un incontro ospitato domani, giovedì 14 […]

Continua a leggere
Stefano Vaccari

VACCARI (PD): INTERROGAZIONE URGENTE SU PROBLEMA PIOMBO PER DARE CERTEZZE AI CACCIATORI

“A cinque giorni dall’apertura generale della caccia nessun segnale dal governo per dotare il nostro Paese di una norma che consenta di dare, contestualmente, giusta attuazione alla direttiva comunitaria sul divieto dell’utilizzo di munizionamento con piombo nelle zone umide e per dare certezza di diritto, evitando il rischio di infrazioni penali e successivi contenziosi giuridici, […]

Continua a leggere
Anna Cinzia Bonfrisco

L’EUROPARLAMENTARE DELLA LEGA, ANNA CINZIA BONFRISCO, SEMPRE AL FIANCO DEL TIRO SPORTIVO E DELLE AZIENDE

Riceviamo e pubblichiamo. «Campionesse e campioni grazie per le vostre medaglie di sempre, ci avrete sempre al vostro fianco», ha detto alla comunità del Tiro dinamico sportivo italiano riunita al campo di Bassiano (LT) per la premiazione del National Open Beretta (9-10/9/2023) l’europarlamentare della Lega, Anna Cinzia Bonfrisco. Dopo aver aggiornato i presenti sullo stato […]

Continua a leggere
Cinghiale

FIDC CALABRIA: PROROGATI I TERMINI PER ISCRIZIONE SQUADRE CACCIA AL CINGHIALE

La Regione Calabria conseguentemente a un accertato malfunzionamento del sistema PagoPa che ha causato l’impossibilità di procedere nei tempi stabiliti al pagamento delle tasse di concessione, ha stabilito di prorogare i termini di scadenza per la presentazione delle domande di iscrizione agli appositi registri di caccia al cinghiale per la stagione venatoria 2023-2024, al 22 […]

Continua a leggere
Locandina

FEDERCACCIA TOSCANA. TESSERINO CARTACEO PER LO STORNO

La Giunta regionale Toscana su proposta della Vice Presidente Stefania Saccardi, ha approvato una nuova disposizione che consente l’utilizzazione del tesserino venatorio cartaceo, per l’annotazione e conseguente rendicontazione, dei capi abbattuti della specie storno (sturnus vulgaris). Come già avvenuto nelle scorse stagioni di caccia, il prelievo della specie potrà essere svolto sia attraverso l’utilizzo della […]

Continua a leggere
L’inaugurazione della nuova sede della Sezione Federcaccia-Uct di Castagneto Carducci-Donoratico con Massimo Buconi

PARTECIPAZIONE ED ENTUSIASMO PER L’INAUGURAZIONE DELLA NUOVA SEDE FEDERCACCIA TOSCANA A DONORATICO!

Si è tenuta sabato 9 settembre pomeriggio a Donoratico (LI), l’inaugurazione della nuova sede della Sezione Federcaccia-Uct di Castagneto Carducci-Donoratico alla presenza dei massimi dirigenti Provinciali, Regionali e Nazionali dell’Associazione: Paolo Pellegrini Presidente Provinciale di Livorno, Marco Salvadori Presidente Regionale Federcaccia Toscana UCT e Piero Barsotti, componente del consiglio locale, assieme a Massimo Buconi Presidente […]

Continua a leggere
Logo CONARMI

L’ESTATE È FINITA, RIPRENDONO I CORSI!

Con settembre riprendono i corsi organizzati da Conarmi. In calendario nei mesi di settembre e ottobre ci sono: 26/09 Recupero e cattura fauna selvatica; 09/10 Licenze Armi ed Esplodenti 4^ edizione online; 24/10 Telenarcosi (riservato ai veterinari); 28/10 Restauro armi antiche, storiche ed ex ordinanza; 30/10 Balistica 2. Per maggiori informazioni e iscrizioni scrivere a […]

Continua a leggere
Foto di gruppo al XXI Convegno Nazionale di Ornitologia

XXI CONVEGNO NAZIONALE DI ORNITOLOGIA: FEDERCACCIA PRESENTE CON 10 CONTRIBUTI

Federcaccia, attraverso il proprio Ufficio Studi e Ricerche nazionale, in collaborazione con le Università di Milano e Pisa, con l’associazione Amici di Scolopax, Federcaccia Lombardia e con la settoriale ACMA, ha portato ben 10 contributi all’attenzione del Comitato Scientifico del XXI Convegno Nazionale di Ornitologia, che sono stati accettati in forma di nove poster e […]

Continua a leggere
Manifesto FIDASC

FIDASC. IL MANIFESTO DELLA CINOFILIA SPORTIVA PRESENTATO A ROMA LA PROSSIMA SETTIMANA

Mercoledì 13 settembre, alle ore 14,30, presso la sala giunta del Coni è indetta una Conferenza Stampa della Fidasc (Federazione Italiana Discipline Arni Sportive da Caccia) per la presentazione del “Manifesto della Cinofilia Sportiva”. Questo fondamentale “Atto” rappresenta un ulteriore – anche se non definitivo – passo verso una completa rivoluzione che è, al tempo […]

Continua a leggere
Canoe

SPECIE ALIENE INVASIVE: I NUOVI DATI DEL RAPPORTO IPBES

È stato pubblicato il 4 settembre il riassunto per decisori politici dell’Intergovernmental Science-Policy Platform on Biodiversity and Ecosystem Services (Ipbes), la massima autorità scientifica in materia di natura e di contributi materiali e immateriali che la natura offre alle persone. L’approvazione era avvenuta al termine della 10a sessione plenaria dell’Ipbes da parte dei 141 Paesi membri, […]

Continua a leggere
Pecore

COLDIRETTI. UE: LUPO OK MA ORA SALVIAMO ANCHE LE PECORE

Ora bisogna salvare le migliaia di pecore e capre sbranate, mucche sgozzate e asinelli uccisi lungo tutta la Penisola dove la presenza del lupo si è moltiplicata negli ultimi anni con il ripetersi di stragi negli allevamenti che hanno costretto alla chiusura delle attività e all’abbandono della montagna. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento […]

Continua a leggere
Foto del convegno

FEDERCACCIA TOSCANA. PIOMBO E ZONE UMIDE: GRANDE PARTECIPAZIONE PER IL CONVEGNO A PONTE BUGGIANESE

Si è tenuto ieri sera, 5 Settembre, alla Dogana del Capannone a Ponte Buggianese in Provincia di Pistoia, il Convegno organizzato da Federcaccia Toscana – UCT sulle criticità dell’utilizzo delle munizioni di Piombo alla luce dell’applicazione del Regolamento Europeo UE 2021/57 del 25 gennaio 2021 (Piombo e Zone umide). Grande interesse e partecipazione per una […]

Continua a leggere
lupo

FACE. LA COMMISSIONE EUROPEA AVVIA UNA NUOVA FASE SUL LUPO?

Descritta da alcuni come una nuova “caccia al lupo”, la Commissione europea (CE) sta ora invitando le comunità locali, gli scienziati e tutte le parti interessate a presentare dati aggiornati sulle popolazioni di lupi e sul loro impatto, a complemento di una richiesta già rivolta agli Stati membri nell’aprile 2023. Sulla base di questi aggiornamenti […]

Continua a leggere
Cacciatore

FIDC PIEMONTE. PROPOSTE DI MODIFICA ALLA NORMATIVA REGIONALE

Con una lettera inviata al Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e all’Assessore caccia e pesca Marco Protopapa, il Presidente regionale di Federcaccia Piemonte Guido Dellarovere ha portato all’attenzione delle Istituzioni alcune importanti tematiche che dovrebbero essere valutate e modificate al fine di agevolare l’attività venatoria e i vari completamenti dei piani d’abbattimento approvati, agevolando […]

Continua a leggere
Riunione sulla situazione PSA tenutasi al Ministero della Difesa

PESTE SUINA: CIA, AVVIARE SUBITO CONTENIMENTO CINGHIALI CON SUPPORTO DIFESA

Mettere subito in campo tutti gli strumenti a disposizione per far fronte alla peste suina. Bisogna procedere immediatamente con abbattimenti organizzati e sistematici sul territorio per ridurre la pressione dei cinghiali, come previsto dal Piano straordinario, e mettere in sicurezza le aziende suinicole, soprattutto nelle zone vocate più a rischio, garantendo risorse e sostegni al comparto. Queste le […]

Continua a leggere
Locandina

CONVEGNO FINALE PROGETTO LIFE EGYPTIAN VULTURE

Dal 19 al 21 settembre si terrà a Matera il convegno finale del Progetto Life Egyptian Vulture, che si occupa della tutela del Capovaccaio. Verranno illustrati i risultati delle attività svolte e lo stato di conservazione della specie, sia in Italia che nei Paesi coinvolti, in particolare in Spagna, nelle isole Canarie, e nei Balcani. […]

Continua a leggere
Cinghiali

COLDIRETTI. GOVERNO: ESERCITO IN CAMPO CONTRO 2,3 MLN DI CINGHIALI

“E’ stata finalmente accolta la nostra proposta di far scendere in campo l’esercito per fermare l’invasione dei 2,3 milioni di cinghiali presenti in Italia che causano incidenti, provocano danni alle coltivazioni e diffondono malattie”. Lo rende noto il presidente della Coldiretti Ettore Prandini che ha chiesto ristori adeguati per i danni provocati nel vertice con […]

Continua a leggere
20230901a0

PESTE SUINA AFRICANA: UN CONVEGNO A BERGAMO NEL CORSO DELLA FIERA DI SANT’ALESSANDRO

Un importante convegno a cui vale la pena partecipare per essere messi a conoscenza del grosso problema della peste suina africana che sta interessando anche Regione Lombardia. “Peste Suina Africana: Problema Sanitario ed Economico. Strategie di Contenimento e di Eradicazione” è il titolo del convegno, in programma alla Fiera di Bergamo sabato 2 settembre alle […]

Continua a leggere

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.