TOP-MENU

“Il lord cacciatore”, di Fausto Meini

“A CACCIA DI SCATTI”: PROCLAMATI I VINCITORI DELLA PRIMA EDIZIONE

Possono essere finalmente svelati i vincitori della prima edizione del concorso fotografico “A caccia di scatti”. Le 13 foto scelte dalla Giuria andranno a costituire il calendario Federcaccia 2024 Oltre 1.300 foto da tutta Italia hanno caratterizzato il concorso fotografico “A ...

Continua

lupo

LUPO: CIA BELLUNO, SUBITO UN PIANO URGENTE DI CONTENIMENTO

“Sulla questione degli attacchi dei lupi in Alpago, sosteniamo con forza la posizione del sindaco di Chies d’Alpago, Gianluca Dal Borgo: l’unica soluzione è l’attuazione di un piano di contenimento urgente di questi animali”. La situazione, chiarisce Cia-Agricoltori Italiani Belluno, “è fuori controllo. Ormai è diventato un problema di pubblica sicurezza dato che il lupo […]

Continua a leggere
cinghiali

EMERGENZA PSA: UN CORSO DI BIOREGOLATORE CON FEDERCACCIA BERGAMO

Prende il via giovedì 30 novembre con il primo appuntamento in programma Sarnico il corso sulla formazione per la biosicurezza e la gestione della pesta suina africana, a cura del dipartimento veterinario di Ats Bergamo, in collaborazione con Regione Lombardia- struttura agricoltura, foreste, caccia e pesca, la Polizia provinciale e l’organizzazione a cura di Federcaccia […]

Continua a leggere
Guerino Morselli

ACMA RICORDA IL PROFESSOR GUERINO MORSELLI

l’affabilità, la disponibilità nella collaborazione, l’operatività e la competenza ambientale/venatoria/artistica è stata veramente estesa come quella del mitico Guerino Morselli. Il Prof. in questi giorni ci ha lasciati cogliendoci un po’ di sorpresa poiché, pur sapendo della sua grave malattia, è sempre riuscito ad anteporre le sue battute e la sua tipica ironia, sdrammatizzando paure […]

Continua a leggere
Nutria

FAUNA SELVATICA, CONFAGRICOLTURA ORISTANO: “CAMPI DEVASTATI. REGIONE PREVEDA DEPOPOLAMENTI SELETTIVI ANCHE NEI SITI A RISERVA

A pesare sul capo di migliaia di aziende agricole dell’Oristanese non basta più la crisi climatica in corso ma, come ogni anno, la fauna selvatica continua a dare il colpo di grazia alle colture: dalle orticole agli erbai, dai vigneti ai campi di grano e mais, passando per le foraggere e le risaie. Campi devastati da […]

Continua a leggere
Atlete Premiate

TIRO A VOLO. ITALIA DA APPLAUSI: AZZURRI CINQUE VOLTE SUL PODIO

Il Tiro a Volo Italiano ha dimostrato, ancora una volta, di fare scuola nel Mondo. Sulle pedane del Lusaill Shooting Complex oggi i tiratori azzurri hanno conquistato cinque medaglie nelle finali della Finale di Coppa del Mondo ISSF: un oro con Silvana Stanco nel Trap Femminile, due argenti con Chiara Di Marziantonio nello Skeet Femminile […]

Continua a leggere
Villa Miani a Roma

COLDIRETTI. DA OGGI – GIOVEDÌ 23 – IL FORUM INTERNAZIONALE DELL’AGROALIMENTARE

Apre oggi, giovedì 23 novembre, a Villa Miani a Roma il XXI Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione, organizzato dalla Coldiretti con la collaborazione dello studio The European House – Ambrosetti. Il Forum è l’appuntamento annuale per l’agroalimentare che riunisce i maggiori esperti, opinionisti, ed esponenti del mondo accademico nonché rappresentanti istituzionali, responsabili delle forze sociali, […]

Continua a leggere
Cinghiali

BASILICATA. CINGHIALI: 200.000 EURO AI COMUNI PER L’ACQUISTO DI GABBIE

Duecento mila euro sono a disposizione dei Comuni della Basilicata per l’acquisto di trappole (“PigBrig”, chiusini, gabbie) di ultima generazione destinate alla cattura dei cinghiali, diventati un serio problema per i centri urbani dove la presenza degli animali rappresenta un rischio per la salute pubblica e l’incolumità dei cittadini. Gli enti locali hanno tempo fino […]

Continua a leggere
Francesco Lollobrigida

UE. LOLLOBRIGIDA PRESENTA DOCUMENTO PER RICONOSCERE UOMO COME REGOLATORE BIODIVERSITÀ

“L’agricoltore è un bioregolatore. Il suo ruolo come custode del territorio e come regolatore della biodiversità deve essere riconosciuto”. Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, intervenendo all’Agrifish che si è tenuto questa mattina [20 novembre, n.d.r.] a Bruxelles. “Attraverso il documento che l’Italia ha presentato oggi nel […]

Continua a leggere
logo coldiretti

COLDIRETTI. UE: BENE LOLLOBRIGIDA SUL PROBLEMA DEI LUPI IN EUROPA

Affrontare a livello europeo il problema dell’invasione delle specie selvatiche è di importanza strategica dal punto di vista sociale, economico ed ambientale. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel commentare positivamente il documento presentato dal ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida al Consiglio Ue sul ruolo dell’agricoltura per la vitalità […]

Continua a leggere
Lupo che cammina nel bosco

LUPI: CIA VENETO, DOPO ENNESIMO ATTACCO SERVE SERRATO CONFRONTO CON ISTITUZIONI

Ennesima predazione da parte del lupo vicino al centro abitato di Chies d’Alpago, in via Tarcogna, in località Lamosano, nella notte fra lunedì e martedì. Una pecora è morta sbranata mentre si trovava all’interno del recinto dell’allevamento ovicaprino di Adriano Pedol. La stessa attività, peraltro, subì una predazione simile all’inizio dello scorso luglio: quella volta […]

Continua a leggere
cinghiali

CINGHIALI: CIA POTENZA-MATERA, URGENTE L’APPROVAZIONE DEL PIANO DI ABBATTIMENTO

“Il fondo di 200 mila euro a favore dei Comuni della Basilicata per l’acquisto di trappole destinate alla cattura dei cinghiali, per quanto rappresenti un lodevole tentativo di affrontare l’emergenza cinghiali, non risolve il problema. E’ necessario accelerare l’approvazione del piano di abbattimento degli ungulati così come concordato al Tavolo con le associazioni di categorie […]

Continua a leggere
Logo EOS

BLACK FRIDAY ANCHE PER I BIGLIETTI DI EOS SHOW ’24

I prossimi 24-25-26 novembre i biglietti costano appena 10 euro.  È il momento buono per assicurarsi a prezzo scontato l’ingresso a EOS show, dal 17 al 19 febbraio 2024, a Veronafiere.   EOS-European Outdoor show non è rimasta insensibile al fascino del Black Friday e inaugura così nel migliore dei modi la biglietteria per il grande […]

Continua a leggere
Lucca - Sessione di Tiro

TIRO A SEGNO TOSCANA. IN ARCHIVIO ANCHE LA SECONDA PROVA DEL CAMPIONATO DI INVERNO

La seconda prova del Campionato di Inverno si è chiusa al poligono di Lucca nel fine settimana appena trascorso, seconda e ultima competizione valida per l’ammissione alla finale Nazionale in programma a Bologna all’inizio del mese di dicembre. Adesso sarà compito dell’Unione Italiana Tiro a Segno di stilare la classifica dei più bravi tiratori Italiani […]

Continua a leggere
Locandina FRANCO PERCO novembre 2023

A TRENTO RICORDANDO FRANCO PERCO

Il Parco Naturale Adamello Brenta ha organizzato un ciclo di tre incontri dedicati ad altrettante figure significative di studiosi, attivi in particolare nel campo della conservazione della fauna, il cui lascito è stato molto significativo anche per il Trentino: Guido Tosi (Busto Arsizio, 1949 – Formazza, 2011), Franco Perco (Trieste, 1939 – Trieste, 2022) e […]

Continua a leggere
Grafico a torta

AGGIORNATO AL 31/08/2023 IL REPERTORIO DELLO STATO DI ATTUAZIONE DEI PIANI PER IL PARCO NEI PARCHI NAZIONALI

Il Piano per il Parco è lo strumento con cui l’Ente Parco persegue “la tutela dei valori naturali ed ambientali nonché storici, culturali, antropologici tradizionali”. Il Repertorio, attraverso mappe, schemi e atti ufficiali prodotti dagli Enti Competenti (Stato, Regioni, Enti Parco) nonché dei contenuti della Determinazione del 14 marzo 2023, n. 32 della Corte dei Conti […]

Continua a leggere
Loghi Associazioni Venatorie lombarde

CACCIA AL CAPANNO E CONTROLLI: L’APPELLO DELLE ASSOCIAZIONI VENATORIE LOMBARDE

Le Associazioni Venatorie lombarde si schierano compatte a difesa della forma di caccia da appostamento, fortemente radicata in alcune Province della Regione. Essa fa parte delle Cacce Tradizionali che si esercitano con l’utilizzo dei richiami vivi dotati di anellini identificativi. A questo titolo è stata creata un’apposita “Banca Dati” ove tutti i richiami in dotazione […]

Continua a leggere

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.