TOP-MENU

“UOMINI, ANIMALI E CACCIA”: UN CONVEGNO SU TEMI FONDAMENTALI

Organizzato da Federcaccia Nazionale in collaborazione con Federcaccia Toscana-UCT, l’incontro, che ha visto la partecipazione del Sottosegretario all’agricoltura La Pietra, ha suscitato riflessioni e toccato questioni di primaria importanza per la caccia: dal suo ruolo nella società ai rapporti – ...

Continua

Piantina

NUOVE TECNICHE GENOMICHE. LOLLOBRIGIDA: “PASSO DECISIVO VERSO UNA REGOLAMENTAZIONE INDISPENSABILE PER L’AGRICOLTURA EUROPEA”

“Grazie all’impegno del Governo italiano e all’intesa raggiunta tra gli Stati membri, si avvia finalmente il negoziato con il Parlamento europeo per l’adozione di una regolamentazione attesa da tempo dalla comunità scientifica, dal mondo agricolo e dai settori più innovativi della filiera agroalimentare. Un passo decisivo dopo una lunga fase di stallo che oggi, con […]

Continue Reading
campagna coltivata

COLDIRETTI. SUPERATO STALLO SULLE TEA, ORA ACCELERARE PER UTILIZZO NEI CAMPI

Il superamento dello stallo della discussione del regolamento sulle Tea è importante per accelerare sull’approvazione di una normativa Ue che permetta di valorizzare le straordinarie opportunità offerte dalle nuove tecniche di evoluzione assistita, con l’obiettivo di metterle a disposizione degli agricoltori italiani ed europei per combattere i cambiamenti climatici e ridurre l’uso di input chimici. […]

Continue Reading
Banchi del parlamento europeo

NUOVE TECNICHE GENOMICHE, PARTE IL NEGOZIATO IN EUROPARLAMENTO. GIANSANTI: “PASSO IMPORTANTE”

“Un importante passo avanti nella giusta direzione. Finalmente parte il negoziato con l’Europarlamento con l’obiettivo di arrivare a una normativa assolutamente necessaria e molto attesa non solo dagli agricoltori, ma da tutta la filiera”. Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, commenta l’approvazione odierna, da parte del Comitato dei rappresentanti permanenti (Coreper), del mandato negoziale che […]

Continue Reading
Ape sui fiori

IL RIPRISTINO DELLA NATURA IN PROSPETTIVA INTERGENERAZIONALE: UN DIALOGO TRA DISCIPLINE

Giovedì 27 marzo dalle 12:00 alle 14:00 l’Università LUMSA (Via Pompeo Magno, 28 a Roma) organizza il seminario “Il ripristino della natura in prospettiva intergenerazionale: un dialogo tra discipline” realizzato per il PRIN Bando 2022 PNRR “Restoring Nature for the Children of Italy” – RINASCI. Il progetto RINASCI prende le mosse dai recenti interventi dell’Unione […]

Continue Reading
Copertina tomo 1

ACCADEMIA DEI GEORGOFILI. DISPONIBILI GLI ATTI 2024

A un mese dall’inaugurazione del 272°Anno Accademico dei Georgofili, che si svolgerà venerdì 4 aprile 2025, sono disponibili gli “Atti” dell’anno 2024, liberamente scaricabili in formato digitale dal nostro sito al link: https://www.georgofili.net/collane/atti-dei-georgofili/3 Da notare che quest’anno abbiamo suddiviso gli “Atti” in due tomi: nel primo vengono illustrate sinteticamente la storia e l’attività accademica, nelle sue tre […]

Continue Reading
Felice Buglione

FIDASC. FELICE BUGLIONE CONFERMATO PRESIDENTE

Felice Buglione è stato confermato alla presidenza della Federazione Italiana Discipline Armi Sportive da Caccia al termine dell’ottava assemblea nazionale ordinaria elettiva svoltasi questo fine settimana a Chianciano Terme. Confermata all’unanimità da parte dei Delegati la fiducia a Buglione per il prossimo quadriennio. “Sono ovviamente onorato, felice e carico per i prossimi quattro anni. Se […]

Continue Reading
Tiratrice

FIDASC. TIRO DI CAMPAGNA: L’11° CAMPIONATO ITALIANO OPEN INVERNALE È ANDATO A SEGNO

Le attività agonistiche federali inerenti il tiro di campagna sono state inaugurate nel weekend dell’8 marzo dall’11° Campionato italiano Completo Open invernale Seniores a 50, 100 e 200 metri, accompagnato dalle edizioni numero 2 di quello Lady e di quello Juniores. Un inizio di attività che ha coinciso con l’apertura del nuovo ciclo olimpico, che lascia […]

Continue Reading
Tiratrici

UITS. A COSENZA IL TIRO A SEGNO PARLA AL FUTURO

Una gara federale che si proietta verso il futuro. A Cosenza, presso il TSN della città calabrese, la seconda gara di qualificazione ai prossimi Campionati Italiani ha riscosso un grande successo partecipativo, soprattutto fra i giovani. Tantissimi infatti sono stati i tiratori, in età studentesca, che hanno popolato il poligono cosentino per competere nelle gare […]

Continue Reading
Pale eoliche - Foto di Cristobal Garcia

BRUZZONE (LEGA). AL VIA L’INTERGRUPPO PARLAMENTARE SULL’EOLICO

Sulla realizzazione degli impianti eolici e il loro funzionamento da oggi al lavoro un nuovo Intergruppo parlamentare. Ad annunciarne la nascita il deputato della Lega, Francesco Bruzzone, che ne ha spiegato in una nota stampa le motivazioni. “Quello che è accaduto in provincia di Savona – ha dichiarato il deputato leghista – dove abbiamo chiesto l’intervento del […]

Continue Reading
Logo FACE

FACE. L’INTERGRUPPO “BIODIVERSITÀ, CACCIA, CAMPAGNA” DEL PARLAMENTO EUROPEO PARTE CON UN FORTE SOSTEGNO

L’Intergruppo “Biodiversità, caccia, campagna” ha tenuto la sua prima riunione per questa legislatura, riaffermando il suo ruolo chiave all’interno del Parlamento europeo per le richieste del mondo rurale. La riunione si è concentrata sull’elezione della leadership dell’Intergruppo e sulla definizione delle priorità per i prossimi anni. L’eurodeputato Juan Ignacio Zoido (Spagna, PPE) è stato eletto […]

Continue Reading
Locandina

PRIMO SOCCORSO VETERINARIO: UNA GIORNATA CON I GIOVANI DI FIDC E LA SEZIONE DI MILANO MONZA E BRIANZA

Il coordinamento dei Giovani di FIdC Lombardia in collaborazione con la sezione provinciale Milano Monza e Brianza organizzano una giornata a Cascina Riazzolo dedicata alle nozioni di primo soccorso veterinario, dedicata alla salute e al benessere del cane con consigli pratici e indicazioni utili per affrontare le emergenze veterinarie a cura del dottor Guido Sessa, […]

Continue Reading
Copertina Video Massimo Buconi

CALENDARI VENATORI: UN TIMIDO RAGGIO DI SOLE

Mentre parte ufficialmente la nuova stagione dei calendari venatori con due pareri positivi per Liguria e Lombardia, tante sono le questioni sui tavoli di discussione: Federcaccia, come sempre, è sul pezzo, da Bruxelles alle questioni nostrane. Ascolta il commento del presidente Buconi

Continue Reading
Locandina

LA PREVENZIONE DEL RISCHIO DI ELETTROCUZIONE DELL’AVIFAUNA

Organizzato nell’ambito del progetto LIFE MILVUS, si terà a Roma, presso l’Auditorium di Via Boccherini 15 il prossimo 26 marzo dalle ore 09:30 alle 16:00 un incontro per fare il punto sull’impatto che l’elettrocuzione determina sulla conservazione di specie minacciate, presenterà esperienze virtuose sviluppate in Italia e in altri paesi europei per mitigare il fenomeno […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.