PIEMONTE. A CARIGNANO UN GRAN FINALE DI FOSSA OLIMPICA

La splendida giornata di sole ha sicuramente concorso a realizzare un gran finale di fossa olimpica al tiro a volo carignanese tale da non dimenticare. La gara coordinata dall’ineguagliabile bravissimo ufficiale di gara nazionale Beppe Martin supportato dai direttori di tiro nazionali Paolo Gallo e Salvatore Ferrara, regionali Pasquale Vozzi, Roberto Ravasio e Michele Bancone e dal provinciale Vincenzo Russo che per la prima volta ha arbitrato in un gran premio ed al quale facciamo tanti auguri ed è regolarmente iniziata puntualmente alle nove e conclusa con medesima assoluta puntualità intorno alle ore 18 e proseguendo regolarmente allo svolgimento delle quattro finali. Accade poche volte e raramente che in una gara come questa non ci sia stata nessuna contestazione di nessun genere d’altronde è stato assolutamente constatato da tutti con quanta lodevole attenzione hanno funzionato bene indistintamente i tre campi notoriamente circondati da un accresciuto verde che ha anche consentito ai quasi cento tiratori partecipanti, novantasei per l’esattezza, di consumare il pranzo utilizzando il fornitissimo camper presente per tutto il giorno . Alla cerimonia di premiazione erano presenti una cinquantina di persone a cominciare dal Presidente e dal Vice Presidente della società carignanese Emiliana Rivoira e Roberto Mainardi sistemati in mezzo al Presidente delegato regionale Pino Facchini ed al coordinatore della gara Beppe Martin. Presenti ancora il Giudice sportivo Novarese, i delegati Fitav di Torino Alfredo Bianchi, Cuneo Alessandro Bianchi e di Vercelli Pino Oliva ed il Car con Carlo Cappa. Dopo la breve introduzione di ringraziamento e di saluto di Martin è immediatamente intervenuto Pino Facchini il quale è stato molto più lungo del solito in quanto ha voluto mettere in evidenza quanto è grande e delicato il suo ruolo di massimo dirigente Fitav a cui è attribuito il compito di assicurare a tutte le società tiravolistiche piemontesi la garanzia di essere considerate come vuole la ragione per cui ha sottolineato che non permetterà mai che ad alcune società si asegnino tante gare ed ad altre nessuna o meno assicurando che anche per il prossimo anno conclusivo peraltro del quadriennio saranno valutati gli stessi criteri di quest’anno, sia nel campionato invernale che in quello estivo con particolare riserva in quanto se saranno realizzati gli impianti di Cigliano di Marchini e Sezzadio di Patrizia Quarantotto entreranno in gioco anche loto. Facchini ha portato il saluto del Presidente federale Senatore Luciano Rossi ringraziando tutti i tiratori partecipanti e tutti di direttori di tiro con un ringraziamento particolare ai dirigenti della Societtà Emy e Roberto assicurandogli la propria massima attenzione ed appoggio ben consapevole del grande lavoro che le spetta per essere in sintonia a quanto richiesto dall’autorità giudiziaria circa la realizzazione della lunga barriera che prevede un elevatissimo costo di realizzazione che “sono certo ha detto Facchini troverete sicuri sostegni e tutto sarà realizzato così come è stato richiesto”. Una breve nota di considerazione è stata riservata verso Peppino Musolino campione regionale dei veterani assente sia alla premiazione ed alla gara odierna per motivi personali con la società. Pino Facchini a nome di Emi e Roberto ha affermato che verso il bravissimo Peppino c’è la massima stima e considerazione e sono pronti anche a chiedere scusa qualora lo richieda necessario. Immediatamente dopo è iniziata la cerimonia di premiazione con la consegna delle medaglie Fitav. Ecco i podi del terzo Gran Premio Seconda categoria: Federico Canepa, Andrea Porta e Gaetano De Paola Terza categoria: Francesco Barra, Marco De Simone e Ghiberto Giovanni Veterani: Franco Badii, Pino Facchini e Antonio Caligiuri Master: Luigi Ippolito, Enrico Balicco e Cesare Perrone I podi del Campionato regionale Seconda categoria: Federico Canepa, Pietro Caligiuri e Matteo Olivieri Terza categoria: Francesco Barra, Marco De Simone e Umberto Cucinelli Veterani: Peppino Musolino, Franco Badii e Pino Facchini Master: Enrico Balicco, Giuseppe Bordese e Erasmo Belledonne I campionati italiani si svolgeranno il 12 e 13 Settembre 1^ categoria a Cieli Aperti 2^ categoria a Laterina/Arezzo 3^ categoria a Rimini Veterani e Master a Montecatini. I “bonus”, una quindicina sia per la seconda che per la terza categoria ed a tutti i veterani e master che hanno partecipato ad almeno due prove su tre saranno consegnati dal coordinatore e responsabile del campionato Beppe Martin per mezzo delle società di appartenenza o direttamente ai tiratori. (Nota a cura di Fitav Piemonte)

Condividi l'articolo su: