ABRUZZO: PER L’ASS. FEBBO IL WWF MISTIFICA I FATTI SU SENTENZA TAR

“Il WWF continua con la sua opera continua di mistificazione e strumentalizzazione dei fatti. Il TAR ha ritenuto fondati i motivi di ricorso solo su alcuni punti”. E’ quanto sostiene l’assessore con delega alla Caccia, Mauro Febbo a proposito del calendario venatorio 2011-2012, replicando alle dichiarazioni dei rappresentanti dell’associazione ambientalista sulla sentenza di merito relativa al ricorso presentato proprio dal Wwf Italia insieme agli Animalisti Italiani e alla Lega Anti Caccia. “In particolare – spiega l’assessore – per i tordi … continua

ASSESSORE FEBBO: “LA CORRETTA GESTIONE DELLA FAUNA PORTA RISPARMI”

Si conclude oggi 27 aprile con l’incontro di Vasto (sede dell’Ambito Territoriale di Caccia “Vastese”), il ciclo di conferenze sui nuovi programmi di gestione dell’attività venatoria che l’Assessorato alla caccia intende portare avanti per il futuro. Gli incontri organizzati nelle sedi ATC si sono resi necessari dopo le varie iniziative intraprese dall’Assessorato alla Caccia, tra cui quella di dotarsi di uno strumento di comunicazione e condivisione delle informazioni legate a vari livelli di gestione della fauna, nell’ottica di ricercare la … continua

ABRUZZO: CACCIA, PER L’ASS.FEBBO, PIU’ TUTELA E CONSERVAZIONE CON ISPRA

L’obiettivo è passare “da una caccia consumistica ad uno strumento di gestione e conservazione delle fauna”. In quest’ottica, la Regione Abruzzo sottoscriverà una convenzione con l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) e la provincia dell’Aquila nella prospettiva della redazione del nuovo Piano faunistico venatorio. Le nuove iniziative in materia di caccia sono state presentate questa mattina dall’assessore al ramo, Mauro Febbo, e dal dirigente di ricerca di Ispra, Silvano Toso. “In una materia così tecnica – … continua

LEGA NORD ABRUZZO: “È ORA DI RESTITUIRE IL TERRITORIO AI CITTADINI”

“La Lega Nord Abruzzo dissente ora come in passato, da questo tipo di prevaricazioni e le condanna proprio perché lontane dalle reali competenze sulla tutela del territorio, le quali dovrebbero riguardare in prima analisi, prevalentemente le popolazioni che il territorio abitano”. Così il coordinamento provinciale dell’Aquila della Lega Nord Abruzzo commenta il provvedimento con cui il Governo, il 7 ottobre scorso, ha impugnato la legge della Regione Abruzzo n. 39/2010 che riordina il calendario venatorio per la relativa stagione 2010/2011. … continua

NATURA E HIGH TECH: IL PARCO ARRIVA SULL’iPHONE

“Sui sentieri del Parco”: si chiama così la nuovissima guida del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise che oggi diventa una nuovissima applicazione per iPhone e iTouch. Con 7 itinerari identificati dall’Ente, rappresenta l’inizio di un percorso di valorizzazione e di riqualificazione delle risorse del territorio. Tantissime infatti le informazioni: dai sentieri agli animali, dalle piante alle curiosità, per una proposta intelligente e all’avanguardia che punta alla riscoperta del Parco e delle sue straordinarie bellezze naturali. A completare la guida, … continua

ARMI NEI PARCHI: FEBBO RISPONDE ALLE POLEMICHE DEL WWF

“Durante la stagione venatoria, per chi esercita l’attività venatoria, il trasporto delle armi da caccia, che siano scariche ed in custodia, a bordo di veicoli che percorrono le strade principali (autostrade, strade statali, regionali,provinciali e comunali), e che attraversano i parchi nazionali e regionali, non costituisce mai l’introduzione di armi (di cui all’ art 11, III comma, lett. F) della legge 394/91, in quanto mero trasferimento delle stesse quali oggetti inerti”. Così recita l’articolo 2, comma 11, proposto dall’assessore all’agricoltura … continua

SABATO 27 MARZO, WORKSHOP SULLA COTURNICE

Sabato 27 marzo alle ore 9 si terrà il workshop sullo status della coturnice nella Regione Abruzzo. L’iniziativa avrà luogo presso il Centro Visite del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise di Pescasseroli, in provincia dell’Aquila. Ecco il programma dell’incontro: Interventi di apertura Saluto Giuseppe Rossi – Presidente Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise Montani Domenico – Presidente Regionale URCA Abruzzo Introduzione di Vittorio Ducoli – Direttore Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise Interventi – Alberto Meriggi – Università di … continua

PROROGA ALLA CACCIA AL CINGHIALE IN ABRUZZO: POLEMICHE DAL PD

Modificato il calendario venatorio in Abruzzo. Il consiglio regionale, infatti, ha prorogato la caccia al cinghiale fino al 15 gennaio. “Contrariamente a quanto avvenuto lo scorso anno” si legge su Oggi Molise del 9 dicembre “la proroga non ha suscitato la reazione delle doppiette del Vastese”. Il capogruppo del Pd in Provincia di Chieti nonché presidente della Copagri, Camillo D’Amico, specifica sulle pagine del quotidiano che “esattamente un anno fa, quando avvenne la stessa cosa con una maggioranza di centrosinistra, … continua

ABRUZZO, CINGHIALI CATTURATI CON GABBIE: I CACCIATORI CHIEDONO CHIAREZZA

Per porre rimedio al sovrappopolamento dei cinghiali nelle zone boschive abruzzesi, da qualche tempo si fa ricorso alla cattura con gabbie. Il cinghiale catturato può essere così portato fuori regione e venduto, attivando una nuova filiera di mercato legato al commercio della carne pregiate, ma di converso, però, si tradurrebbe pure in un pasto in meno per i lupi, spiegando così l’aumento degli attacchi alle greggi. Di questi problemi – resi noti per esteso sul sito www.primadanoi.it il 3 dicembre … continua

MODIFICATO IL CALENDARIO VENATORIO ABRUZZESE

In questi giorni il Consiglio regionale abruzzese ha approvato le annunciate modifiche al calendario venatorio per la stagione 2009/2010. A renderlo noto, l’ assessore alla Caccia, Mauro Febbo, secondo cui, tenuto conto del parere dell’ Istituto superiore per la Protezione e la ricerca ambientale (Ispra), si potrà eseguire il prelievo venatorio per la lepre comune e il fagiano fino al 10 dicembre 2009, e fino al 15 gennaio 2010 per la beccaccia. La caccia al cinghiale è protratta fino al … continua

MODIFICATO IL CALENDARIO VENATORIO IN ABRUZZO

In Abruzzo nuovi termini di prelievo venatorio per il fagiano e la lepre comune, nonchè per la caccia con l’ausilio del cane. Antonio di Paolo, Dirigente del Servizio regionale competente in materia di attività venatoria, ha dato esecuzione, con il provvedimento dell’11 novembre, all’Ordinanza del Tar (Sez. 1° – n. 200/2009) per una riforma parziale del calendario vigente. Il termine del prelievo al fagiano è stato fissato al 6 dicembre 2009 e quello per la lepre comune al 30 novembre. … continua