TOP-MENU

Archivio Tag | allevatori

Lupo

FIOCCHI (FDI-ECR): IL LUPO VA DECLASSATO. FRA LUPI E PECORE IO STO CON LA PECORA E LA BIODIVERSITÀ

L’Eurodeputato Pietro Fiocchi intervenendo in seduta plenaria a Strasburgo riguardo il problema dei grandi carnivori ha evidenziato il problema, ormai non più differibile, riguardo l’urgenza e la necessità di declassificare il lupo da specie altamente protetta a protetta. In Italia il numero stimato dei lupi è di migliaia di esemplari con sempre più frequenti predazioni […]

Continua a leggere
Pecore

COLDIRETTI. UE: LUPO OK MA ORA SALVIAMO ANCHE LE PECORE

Ora bisogna salvare le migliaia di pecore e capre sbranate, mucche sgozzate e asinelli uccisi lungo tutta la Penisola dove la presenza del lupo si è moltiplicata negli ultimi anni con il ripetersi di stragi negli allevamenti che hanno costretto alla chiusura delle attività e all’abbandono della montagna. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento […]

Continua a leggere
Riunione sulla situazione PSA tenutasi al Ministero della Difesa

PESTE SUINA: CIA, AVVIARE SUBITO CONTENIMENTO CINGHIALI CON SUPPORTO DIFESA

Mettere subito in campo tutti gli strumenti a disposizione per far fronte alla peste suina. Bisogna procedere immediatamente con abbattimenti organizzati e sistematici sul territorio per ridurre la pressione dei cinghiali, come previsto dal Piano straordinario, e mettere in sicurezza le aziende suinicole, soprattutto nelle zone vocate più a rischio, garantendo risorse e sostegni al comparto. Queste le […]

Continua a leggere
Lupo che cammina nel bosco

LUPO: PD, LEGGE NECESSARIA PER SALVARE LA SPECIE E GARANTIRE LE AZIENDE AGRICOLE

“Questa proposta di legge, redatta confrontandoci con le associazioni agricole ed ambientaliste, rappresenta una sintesi virtuosa capace per la prima volta di coniugare la salvaguardia del lupo e le aziende agricole colpite dagli attacchi dei predatori”: è quanto dichiarano i due firmatari del provvedimento Marco Simiani e Stefano Vaccari, rispettivamente capigruppo Pd in Commissione Ambiente […]

Continua a leggere
Attenzione PSA

PESTE SUINA, REGIONE LOMBARDIA: ALZATO LIVELLO DI ATTENZIONE, ALLEVATORI CHIAMATI AD ADOTTARE TUTTE LE MISURE DI PREVENZIONE NECESSARIE

In merito alle notizie sui recenti focolai di Peste Suina Africana che hanno colpito alcuni allevamenti nella provincia di Pavia, il livello di attenzione è altissimo e le strutture del servizio veterinario regionale sono al lavoro per monitorare costantemente la situazione. Nella zona entro 10 km dagli allevamenti, in cui sono state riscontrate positività alla […]

Continua a leggere
Cinghiale

LOMBARDIA. PROROGATO BANDO RECINZIONI ANTI CINGHIALI

È prorogata al 18 settembre 2023 la scadenza per partecipare al bando regionale dedicato a interventi di biosicurezza per gli allevamenti di suini. L’obiettivo è finanziare l’acquisto di recinzioni ‘anti-cinghiali’ per contrastare la diffusione della PSA (Peste Suina Africana). Lo annuncia l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste della Lombardia, Alessandro Beduschi. “La proroga – commenta Beduschi – […]

Continua a leggere
Lupo

LUPO: CIA TRENTINO, SUI MONTI LESSINI I RECINTI NON BASTANO PIÙ

Anche quest’anno è iniziata la stagione dell’alpeggio, una pratica virtuosa che consente l’utilizzo e salvaguardia di aree preziose e delicate in alta quota, favorisce il benessere animale e caratterizza la distintività della produzione casearia delle zone alpine. Nonostante un’evoluzione sempre più industrializzata dell’allevamento, fortunatamente ancora nel nostro territorio questa pratica permane grazie all’impegno e agli […]

Continua a leggere
Cinghiali

LOMBARDIA E PSA: FONDI, DRONI ED ESERCITO PER DIFENDERE SUINICOLTURA

Peste suina africana (PSA), l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, fa il punto, dopo l’incontro con il Commissario di Governo per l’emergenza, Vincenzo Caputo, sulla situazione sulle strategie di Regione Lombardia per il contenimento della malattia, dopo il ritrovamento di una carcassa di cinghiale positivo alla PSA. L’infezione virale, non trasmissibile all’uomo, colpisce i cinghiali, mettendo a […]

Continua a leggere
lupo

CIA BELLUNO: SERVONO CONTROMISURE PER EMERGENZA FAUNA SELVATICA

“Da anni ormai portiamo nelle sedi opportune la questione della fauna selvatica nelle montagne bellunesi. A seguito dei recenti fatti di cronaca, ci auguriamo che gli enti competenti, su tutti la Regione Veneto e la Provincia di Belluno, mettano in atto delle specifiche contromisure finalizzate al controllo di animali quali il lupo, il cervo, il […]

Continua a leggere
Foto di un Lupo, un Orso e un Cinghiale

ANIMALI: SERVE PIANO NAZIONALE PER LUPI, ORSI E CINGHIALI

“Non è più rinviabile il piano nazionale per la gestione delle specie selvatiche”. È quanto afferma la Coldiretti nel commentare il caso di una donna aggredita da un lupo nella Lucchesia, che segue la morte del runner causata da un orso in Trentino. Due episodi che rappresentano la punta dell’iceberg di una situazione fuori controllo […]

Continua a leggere
Lupo

LUPO: CIA, SERVE PIANO SPECIE SELVATICHE. GOVERNO APPOGGI INTERPELLANZA BRAGA

Va attuato subito un Piano nazionale per le specie selvatiche con attenzione al repentino sovrappopolamento del lupo. È sempre più necessario costruire un nuovo equilibrio uomo-natura, a tutela del settore zootecnico e delle comunità rurali, come a salvaguardia delle peculiarità faunistiche dei territori. Così il presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini, intervenendo a sostegno dell’interpellanza Braga e rilanciando l’appello ai ministri dell’Agricoltura, Lollobrigida, e della Salute, Schillaci, per […]

Continua a leggere
Lupo

ON. BRAGA. INTERPELLANZA URGENTE SUL LUPO

È stata presentata questo pomeriggio, 4 aprile, dall’On. Chiara Braga prima firmataria e altri (Vaccari, Simiani, Amendola, Curti, Di Sanzo, Forattini, Fossi, Lai, Marino, Rossi, Stumpo, Zingaretti, Ferrari, Ghio) una interpellanza urgente al Ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, al Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica e al il Ministro della Salute per […]

Continua a leggere
Lupo

CIA TOSCANA CENTRO: ASINI DILANIATI DAI LUPI NEL MUGELLO

Un’asinella gravida completamente dilaniata, con le interiora fuoriuscite e il sangue che ha colorato di rosso il manto di neve. Questa la macabra scena a cui si è trovato di fronte un allevatore del Mugello (S.G.), andando nel luogo in cui vivono i suoi animali. E’ un allarme senza fine -denuncia Cia-Agricoltori Italiani Toscana Centro-, […]

Continua a leggere
cinghiali

COLDIRETTI CUNEO INCONTRA IL PRESIDENTE PROVINCIA. FAUNA SELVATICA FRA I TEMI SUL TAVOLO

Anche la fauna selvatica, oltre alla crisi idrica, tutela dell’agroalimentare, cibo sintetico, valorizzazione della carne bovina di razza Piemontese, fra i principali temi al centro dell’incontro-confronto tra il Presidente e il Direttore di Coldiretti Cuneo e il Presidente della Provincia di Cuneo. Soddisfazione è stata espressa da Coldiretti Cuneo per la sensibilità dimostrata e l’impegno […]

Continua a leggere
lupo

EMILIA ROMAGNA. LUPI, INDENNIZZO DEI DANNI E PREVENZIONE. CHIESTO UN INCONTRO URGENTE DAGLI ASSESSORI REGIONALI AL MINISTRO LOLLOBRIGIDA

Realizzazione di un vademecum regionale e avvio di una campagna informativa per favorire la comprensione del fenomeno e indicare buone prassi per ridurre gli impatti e le situazioni di criticità. E poi valutazione di un sistema di indennizzo dei danni, non soltanto rivolto agli imprenditori agricoli. Ancora, una dettagliata raccolta di tutte le segnalazioni provenienti […]

Continua a leggere
Lupo

UE, CASANOVA/CARLONI (LEGA), DECISIONE BERNA SU LUPI IN CONTRASTO AGLI AUSPICI PE PER UNA NUOVA FASE. ORA CENSIMENTI E PIANO DI GESTIONE PER TUTELARE AREE MONTANE E RURALI

Dichiarazione congiunta del deputato Ue, componente dell’Intergruppo Biodiversità e Caccia, e del presidente della Commissione Agricoltura alla Camera dei Deputati Mirco Carloni “La decisione della Convenzione di Berna, che ha respinto la richiesta della Confederazione Svizzera di far passare il lupo da specie ‘assolutamente protetta’ a ‘protetta’, chiude respinge l’apertura di una nuova fase nella […]

Continua a leggere
Lupo che cammina nel bosco

GRANDI CARNIVORI: IL PARLAMENTO EUROPEO APPROVA LE MODIFICHE ALLO STATUS DI CONSERVAZIONE. UN PRIMO TRAGUARDO PER GLI ALLEVATORI

Dal Parlamento europeo semaforo verde alle richieste di modifica dello status di protezione dei grandi carnivori: con il voto favorevole di più di 300 deputati il Parlamento chiede ora alla CE di implementare l’art 19 della direttiva Habitat attivando una procedura di aggiornamento e modifica degli allegati della direttiva stessa, in funzione all’evoluzione delle popolazioni […]

Continua a leggere

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.