TOP-MENU

Tag Archives | animalismo

Tortora selvatica

TORTORA: DAL MONDO ANIMALISTA LE CONSUETE GRIDA SCOMPOSTE E PRIVE DI CONTENUTO SCIENTIFICO

Dietro gli inutili allarmismi e i preconcetti ideologici, tutto il paradosso e l’assurdità del mondo degli anticaccia che si schiera contro la conservazione della specie che dice di tutelare Roma, 27 aprile 2020 – Il mondo anticaccia ha accusato evidentemente il colpo. Dopo l’unanimità raggiunta dalla Conferenza Stato-Regioni in merito alla proposta di approvazione del […]

Continue Reading
CCT Confederazione Cacciatori Toscani logo

DDL TUTELA ANIMALI: GLI ANIMALISTI CI RIPROVANO IN SENATO

E’ già stato presentato in Senato il disegno di legge che prevede la modifica del codice penale, congiuntamente ad altre disposizioni, in materia di tutela degli animali. Questa proposta, sottoscritta e presentata dal M5S nella persona di Massimo Perilli, è adesso al vaglio del Senato e, se venisse approvata, andrebbe ad apportare numerose modifiche inerenti […]

Continue Reading
CCT Confederazione Cacciatori Toscani logo

CCT. NON C’E’ LIMITE ALL’ANIMALISMO!

I fondamentalismi superano sempre ogni logica. Anche quando si parla di ambiente o di animali, non possiamo fare a meno di rilevare come la realtà delle cose o la soluzione di problemi oggettivi, rappresenti per certe frange animaliste, un terreno di scontro ideologico dove la realtà viene deformata e il buon senso e la verità […]

Continue Reading
nutria

FIDC. BERGAMO. IL PD RITIRA GLI EMENDAMENTI SOSTENUTI DA FEDERCACCIA: VINCE L’ENNESIMO IMMOTIVATO ALLARMISMO ANIMALISTA

Federcaccia Nazionale si era complimentata per gli emendamenti che avrebbero modificato la legge 157 entro i prossimi giorni in materia di gestione delle specie invasive: ancora una volta ci va di mezzo il nostro territorio, la biodiversità presente, le attività agricole in nome di pochi idealisti. Tra pochi mesi si andrà a votare, pensateci bene. “Hanno […]

Continue Reading
agnello

L’ANIMALISMO? UNA RELIGIONE PAGANA

A dirlo dalle colonne de “Il Foglio” di questa mattina, 14 aprile è Camillo Langone nella sua rubrica quotidiana “Preghiera”. “Si sono traditi: sotto la candida lanetta sono spuntate le zanne arrossate, gli amanti degli agnelli si sono rivelati lupi antropofagi” scrive Langone con la consueta caustica, ma elegante ironia che lo contraddistingue. E prosegue: […]

Continue Reading
federfauna

FEDERFAUNA: ”ANIMALISTA” NON E’ ”AMANTE DEGLI ANIMALI”, LO CONFERMA L’ACCADEMIA DELLA CRUSCA

Non e’ assolutamente scontato che un “animalista” sia un “amante degli animali”, anzi, spesso non lo e’ affatto! FederFauna lo ha sempre sostenuto, convinta che la guerra degli animalisti contro qualsiasi forma di utilizzo degli animali da parte dell’uomo danneggi l’uomo ma anche gli stessi animali. Cio’ ha spinto la Confederazione a tispondere ingaggiando una […]

Continue Reading
federfauna

FEDERFAUNA: GRAZIE CRACCO PER PROMOZIONE PRODOTTI ITALIANI, DA ANIMALISTI LA DIFENDIAMO NOI

Masterchef e’ una bellissima trasmissione, che valorizza le produzioni italiane, compresi i piccioni. Si apprende dai media che lo chef Carlo Cracco, nota star della trasmissione televisiva Masterchef, sarebbe stato denunciato da alcuni animalisti per aver cucinato in diretta tv un piccione, a loro dire, animale selvatico e quindi protetto. La notizia non e’ sfuggita […]

Continue Reading
chef Carlo Cracco

DENUNCIA DEGLI ANIMALISTI ALLO CHEF CARLO CRACCO. SERGIO BERLATO (FDI-AN-MCR): DOBBIAMO REAGIRE CONTRO L’INTEGRALISMO ANIMALISTA

Non ci stupisce affatto l’ennesima dimostrazione della pericolosità dell’integralismo animal-ambientalista, concretizzatasi questa volta con la denuncia del famoso cuoco vicentino Carlo Cracco per aver proposto una ricetta di un piatto contenente un piccione -. A prendere posizione contro la denuncia fatta allo chef Carlo Cracco dagli animal-ambientalisti è Sergio Berlato, Presidente della terza Commissione permanente […]

Continue Reading
IL TENUE FILO TRA ANIMALISMO E TERRORISMO

IL TENUE FILO TRA ANIMALISMO E TERRORISMO

Un esasperato attaccamento alla caccia può portare, spesso e fatalmente, all’esecrabile fenomeno del bracconaggio. Lungi dall’essere una delle poche possibilità di procurarsi il companatico per i poveri di una volta, oggi si può spiegare solo con lo spregio delle regole, i fini di lucro e la dipendenza patologica da quel richiamo ancestrale che molti indicano […]

Continue Reading
ANCHE LA PESCA NEL MIRINO DEGLI ANIMALISTI

ANCHE LA PESCA NEL MIRINO DEGLI ANIMALISTI

Non conosce sosta l’attivismo animalista. Venerdì scorso, in occasione dell’apertura del Fishing Show di Bologna, annuale appuntamento per operatori e appassionati di pesca sportiva, due attiviste del Peta (Movimento per il trattamento etico degli animali) si sono travestite da sirena e dalla fontana del Nettuno hanno invitato i passanti, soprattutto gli uomini, a diventare vegetariani. […]

Continue Reading
ANIMALISMO INCENDIARIO A TORINO

ANIMALISMO INCENDIARIO A TORINO

Su Repubblica edizione Torino viene riportata la notizia di un attentato a base di molotov contro il parco naturale di Cumiana. L’esito del lancio di bottiglie incendiarie, rivendicato dall’associazione animalista Animal Liberation Front, è stato di 40 volatili tra poiane, falchi e gufi. Al di là dell’attendibilità della rivendicazione, è questo il vero volto dell’animalismo? […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.