TOP-MENU

Tag Archives | Basilicata

Tortora

BASILICATA. NIENTE PREAPERTURE: IL TAR HA ACCOLTO L’ISTANZA CAUTELARE DEGLI ANIMALISTI

La Direzione dell’assessorato regionale alle Politiche agricole informa che, con Decreto cautelare n. 00107 del 31 agosto 2024, il Tar della Basilicata (Sezione Prima) ha accolto l’istanza cautelare degli animalisti LIPU Odv, WWF Italia – E.T.S., LINDC – Animals Protection Aps, sospendendo la pre-apertura della caccia alla tortora in Basilicata nei giorni 1, 4 e […]

Continue Reading
Locandina

BASILICATA. CONTRASTO ALLA DIFFUSIONE DELLA FAUNA SELVATICA, STANZIATI 137MILA EURO

La Regione Basilicata ha stanziato 137.081 euro da destinare ai comuni lucani per il contrasto alla diffusione della popolazione della fauna selvatica. L’ avviso è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n. 32 del 1° luglio 2024 e disciplina l’acquisto e l’installazione di dispositivi di cattura, come trappole “PigBrig”, chiusini, gabbie o recinti […]

Continue Reading
cacciatore

BASILICATA. OK DELLA GIUNTA AL PIANO FAUNISTICO VENATORIO REGIONALE 2024-2028

La Giunta regionale ha approvato il nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale 2024-2028. La delibera giunge a 27 anni dall’approvazione dell’unico Piano Faunistico regionale del giugno del 1997. Nel 2020 erano stati approvati gli “Indirizzi Regionali di Programmazione Faunistico-Venatoria ” che individuavano gli obiettivi e modalità per la redazione del nuovo PFVR, redatto grazie ad una […]

Continue Reading
Cinghiali

BASILICATA. LATRONICO SU AVVISO CATTURA CINGHIALI PARCO MURGIA MATERANA

“Dare nuovo impulso alle azioni di controllo della specie cinghiale nel parco Regionale della Murgia Materana e delle Chiese Rupestri”. E’ quanto afferma l’Assessore all’Ambiente, Territorio ed Energia, Cosimo Latronico, ad esito della pubblicazione dell’avviso esplorativo per manifestazione di interesse finalizzata all’individuazione di un soggetto economico per l’affidamento della concessione del servizio di contenimento della […]

Continue Reading
Francesco Fanelli

BASILICATA. PSA, FANELLI: “APPROVATI PIANI INTERVENTI URGENTI 2024”

“La strategia regionale per il contenimento della Peste Suina Africana si implementa e si rafforza attraverso l’approvazione di due strumenti di governance che, sulla scorta delle indicazioni nazionali emanate dal Commissario Straordinario per la PSA, Vincenzo Caputo, vanno a regolamentare ulteriormente le azioni da attuare sia nelle zone di restrizione I e II della provincia […]

Continue Reading
cinghiali nel bosco

BASILICATA. CINGHIALI, LATRONICO: PRELEVATI NELLE AREE PROTETTE 1945 CAPI

“L’incontro tenutosi questa mattina [12 febbraio, n.d.r.] sulla gestione del cinghiale si è posto come elemento di connessione tra la gestione dell’emergenza e l’adozione di “best practices” che possano trasformare un rischio in una opportunità per il territorio”. Lo ha dichiarato l’assessore all’Ambiente, Territorio ed Energia, Cosimo Latronico, intervenendo al Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val […]

Continue Reading
Tordo

FIDC BASILICATA. PROROGATO IL PRELIEVO A BECCACCIA E TURDIDI

Federcaccia Basilicata informa che la Regione con modifica al Calendario Venatorio regionale 2023-24 ha approvato il posticipo della chiusura del prelievo di beccaccia e turdidi al 31 gennaio. Con lo stesso provvedimento la Regione ha provveduto a ridurre il carniere giornaliero complessivo a 10 capi anziché 20 per i turdidi e a 1 capo anziché […]

Continue Reading
Cinghiali

BASILICATA. CINGHIALI: 200.000 EURO AI COMUNI PER L’ACQUISTO DI GABBIE

Duecento mila euro sono a disposizione dei Comuni della Basilicata per l’acquisto di trappole (“PigBrig”, chiusini, gabbie) di ultima generazione destinate alla cattura dei cinghiali, diventati un serio problema per i centri urbani dove la presenza degli animali rappresenta un rischio per la salute pubblica e l’incolumità dei cittadini. Gli enti locali hanno tempo fino […]

Continue Reading
cinghiali

CINGHIALI: CIA POTENZA-MATERA, URGENTE L’APPROVAZIONE DEL PIANO DI ABBATTIMENTO

“Il fondo di 200 mila euro a favore dei Comuni della Basilicata per l’acquisto di trappole destinate alla cattura dei cinghiali, per quanto rappresenti un lodevole tentativo di affrontare l’emergenza cinghiali, non risolve il problema. E’ necessario accelerare l’approvazione del piano di abbattimento degli ungulati così come concordato al Tavolo con le associazioni di categorie […]

Continue Reading
cinghiale

BASILICATA. PESTE SUINA AFRICANA: NUOVE IMPORTANTI INDICAZIONI DALLA REGIONE

La Regione Basilicata, attraverso l’ordinanza presidenziale 9/2023, in osservanza e in applicazione dell’ordinanza commissariale 5/2023, sta continuando il percorso di elaborazione e applicazione di nuove misure utili al monitoraggio e al contenimento in Basilicata della diffusione della Peste suina africana, anche conosciuta come Psa. Tra le misure urgenti poste in essere dal Dipartimento Salute, attraverso […]

Continue Reading
cinghiali

CINGHIALI: CIA BASILICATA, FARE DI PIÙ SU ABBATTIMENTI

Gli ultimi incidenti stradali a Marconia e Metaponto (sono stati più di 300 in un anno) e la presenza in Parchi e quartieri di Potenza testimoniano che lo sforzo compiuto con i 3mila  cinghiali abbattuti in Basilicata, con la tecnica della girata e dell’appostamento fisso, nel primo semestre del 2023, non è sufficiente. Così Cia-Agricoltori […]

Continue Reading
Cinghiale

BASILICATA. INCREMENTATO NEI PARCHI IL PRELIEVO DEI CINGHIALI

A seguito dell’incontro tenutosi in Regione il 10 luglio scorso con i rappresentanti degli Enti gestori delle Aree protette (Parchi nazionali, regionali e riserve naturali regionali) alla presenza del commissario straordinario alla Peste suina africana (Psa), Vincenzo Caputo, si segnala un sensibile incremento del numero di prelievi della specie cinghiale, in particolare nel Parco del […]

Continue Reading
Sala della conferenza

BASILICATA. PESTE SUINA AFRICANA, IN REGIONE INCONTRO CON IL COMMISSARIO CAPUTO

Si è svolto ieri nella sala Inguscio della Regione Basilicata, l’incontro tra il Commissario straordinario alla Peste suina africana, Vincenzo Caputo, e i rappresentanti dei parchi nazionali, regionali e delle riserve provinciali della Basilicata. Ad affiancare il delegato nazionale al tavolo dei relatori, l’assessore regionale Cosimo Latronico, i direttori generali dei dipartimenti Ambiente e Agricoltura, […]

Continue Reading
Guardia venatoria

FIDC POTENZA ATTIVA A TUTELA DEL TERRITORIO

A partire dallo scorso 27 luglio, la sezione Provinciale FIdC di Potenza, dietro invito del Presidente Buconi, è scesa in campo fattivamente istituendo un servizio di vigilanza del territorio atto a contrastare lo sviluppo di incendi e a prevenire eventuali episodi di bracconaggio. La presenza costante delle GG.VV. per oltre 30 giorni, costituirà sicuramente motivo […]

Continue Reading
cinghiali

CINGHIALI: CIA BASILICATA, DARE A REGIONI COMPETENZE PER PIANO STRAORDINARIO

Nelle more della modifica e dell’adeguamento della legge 157/92 è necessario assegnare, con apposito dispositivo governativo, competenze straordinarie alle Regioni per la predisposizione di un piano straordinario finalizzato a portare nel giusto equilibrio il rapporto fra popolazione faunistica e territori agro-silvo-forestale in Basilicata sino a ridurre drasticamente il numero di cinghiali. Sono le proposte principali […]

Continue Reading
cinghiali nel bosco

CINGHIALI: CIA BASILICATA, SERVONO INTERVENTI STRAORDINARI

Il recente avvistamento di cinghiali al Parco Aurora, quartiere di Potenza, è solo la conferma della denuncia della Cia-Agricoltori Italiani Basilicata: il fenomeno fauna selvatica e quello degli ungulati in particolare, non può essere governato con misure e azioni ordinarie. Si pensi al pericolo che i cinghiali arrivati sino alla città rappresentano per l’incolumità delle […]

Continue Reading
cinghiali

BASILICATA. L’ENTE PARCO DELLA MURGIA MATERANA SULLA PROBLEMATICA CINGHIALI

L’Ente Parco della Murgia Materana, nell’ambito del progetto “INNGreenPAF” finanziato dal Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata, sta affrontando da mesi il fenomeno negativo legato alla forte presenza dei cinghiali nelle aree del Parco. Sono state messe in campo delle azioni finalizzate a ridurre l’ampio dato numerico della specie con il fine di raggiungere un equilibrio […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.