CABINA DI REGIA MONDO VENATORIO SULLA ANNUNCIATA PROPOSTA DI RIFORMA DELLA LEGGE 157/92 SULLA FAUNA SELVATICA

Cacciatore e loghi Cabina di Regia mondo venatorio

Necessario fermare le falsità ideologiche: servono dialogo e responsabilità per una gestione sostenibile della fauna e del territorio.  Roma, 22 maggio 2025 – Tutte le associazioni riunite insieme nella Cabina di Regia del mondo venatorio – Federcaccia, Enalcaccia, Arcicaccia, ANLC, ANUUMigratoristi, Italcaccia e il CNCN – Comitato Nazionale Caccia e Natura, prendono posizione unitaria in merito al disegno di legge per la riforma della Legge Quadro sulla Fauna Selvatica n. 157 del 1992, in corso di predisposizione da parte del … continua

CABINA DI REGIA DEL MONDO VENATORIO. CHIUSURA DELLA STAGIONE VENATORIA 2024-2025: ANDAMENTO COSTANTE NEL NUMERO DI INCIDENTI

Cacciatori

Le associazioni venatorie riconosciute Federcaccia, Enalcaccia, Arcicaccia, ANLC, ANUUMigratoristi, Italcaccia, e il CNCN – Comitato Nazionale Caccia e Natura, riunite insieme nella Cabina di Regia del mondo venatorio, prendono atto dei dati divulgati dall’Università degli Studi di Urbino nella Relazione sulla rilevazione delle vittime dell’attività venatoria 2024-2025. Dallo studio – frutto di un’accurata analisi della copertura mediatica relativa agli incidenti occorsi in ambito venatorio nel periodo che va dal 1° settembre 2024 al 30 gennaio 2025 – emerge che gli incidenti sono … continua

CEUROPEE 2024. 17 I CANDIDATI ELETTI CHE HANNO SOTTOSCRITTO IL MANIFESTO DELLA CABINA DI REGIA

Locandina

Risultato positivo per il Manifesto a difesa della caccia e della cultura rurale stilato dalle Associazioni Venatorie riconosciute e dal CNCN, riuniti nella Cabina di regia venatoria: sottoscritto da 40 candidati, di cui ne sono risultati eletti 17 Roma, 13 giugno 2024 – Siamo lieti di annunciare che il manifesto per la tutela della caccia, predisposto dalle associazioni venatorie Federcaccia, Enalcaccia, Liberacaccia, AnuuMigratoristi, Italcaccia e dal CNCN, riuniti nella cabina di regia unitaria del mondo venatorio, è stato sottoscritto da 40 … continua

ELEZIONI EUROPEE 2024. AUMENTANO I CANDIDATI CHE HANNO FIRMATO A SOSTEGNO DELLA CACCIA

Disegno di urna elettorale

Con le adesioni delle ultime ore salgono a 37 i candidati che hanno risposto all’invito rivolto all’intero mondo politico di aderire al “Manifesto a difesa dell’attività venatoria e della cultura rurale” proposto dalle Associazioni Venatorie riconosciute e dal CNCN, riuniti nella Cabina di regia venatoria. Con la loro firma l’assunzione di un impegno preciso a sostenere la nostra passione. È fra 3 giorni l’appuntamento elettorale che porterà gli italiani nuovamente al voto per eleggere i prossimi rappresentanti che siederanno in … continua

CABINA DI REGIA DELLE AAVV. EUROPEE 2024: I CANDIDATI VICINI AL MONDO VENATORIO

cabina elezioni

A pochi giorni dalle elezioni facciamo il punto sui candidati che hanno espresso la volontà di impegnarsi ad affrontare le prossime sfide che attendono il mondo venatorio a livello europeo Roma, 31 maggio 2024 – Manca ormai poco all’appuntamento elettorale che porterà gli italiani ad esprimere le loro preferenze per i candidati alle Elezioni Europee dell’8 e 9 giugno. In vista dello scadere della campagna riteniamo utile segnalare quanti fra i candidati per un seggio a Bruxelles hanno condiviso il … continua

TRASMISSIONI DENIGRATORIE E ASSENZA DI CONTRADDITTORIO SUL SERVIZIO PUBBLICO TELEVISIVO

Cacciatore

Le scriventi Associazioni Nazionali (Federcaccia, Enalcaccia, AnuuMigratoristi, Associazione Nazionale Libera Caccia, Arcicaccia, Italcaccia e il Comitato Nazionale Caccia e Natura – CNCN) riunite nella Cabina di Regia Unitaria del Mondo Venatorio, intendono intervenire con una ferma presa di posizione per quanto avvenuto durante la trasmissione Indovina chi viene a cena, andata in onda su Rai 3 lo scorso 24 marzo.

LA CABINA DI REGIA DELLE AAVV RISPONDE ALLA LETTERA DI ANICAV

Cesta di pomodori

Da sempre impegnati per il rispetto delle norme, stupiti di dover leggere attacchi pretestuosi. Nelle scorse ore le Associazioni che fanno parte della Cabina di Regia Unitaria del Mondo Venatorio Federazione Italiana della Caccia, Associazione Nazionale LiberaCaccia, Enalcaccia, AnuuMigratoristi, Italcaccia ed il Comitato Nazionale Caccia e Natura hanno voluto rispondere alle istanze rappresentate da parte di ANICAV. In una lettera inviata alle nostre associazioni dall’ Associazione Nazionale Industriali Conserve Alimentari Vegetali, poi cavalcata dalla stampa per attaccare il mondo venatorio, … continua

PROCEDURA D’INFRAZIONE UE: LA POSIZIONE DELLA CABINA DI REGIA DEL MONDO VENATORIO

Cacciatori e loghi cabina di regia

A seguito dell’apertura della procedura d’infrazione da parte della Commissione Europea, la Cabina di Regia si sta adoperando con impegno per una risoluzione delle problematiche Roma, 14 febbraio 2024 – Le associazioni venatorie riconosciute Federcaccia, Enalcaccia, ANLC, ANUUMigratoristi, Italcaccia, e il CNCN – Comitato Nazionale Caccia e Natura, riunite insieme nella Cabina di Regia del mondo venatorio, hanno appreso la notizia dell’avviamento, da parte della Commissione Europea, di una proceduta d’infrazione nei confronti dell’Italia per mancato allineamento della normativa italiana … continua

INCIDENTI CACCIA IN COSTANTE CALO. RISULTATI INCORAGGIANTI PER RAGGIUNGERE L’OBIETTIVO ZERO

Cacciatore

La Cabina di Regia del mondo venatorio commenta i dati dell’Università di Urbino relativi agli incidenti in ambito caccia Roma, 1° febbraio 2024 – Le associazioni venatorie riconosciute Federcaccia, Enalcaccia, Arcicaccia, ANLC, ANUUMigratoristi, Italcaccia, e il CNCN – Comitato Nazionale Caccia e Natura, riunite insieme nella Cabina di Regia del mondo venatorio, commentano positivamente i dati divulgati dall’Università degli Studi di Urbino: l’ultima Relazione sulla rilevazione delle vittime dell’attività venatoria conferma, infatti, il trend decrescente degli incidenti in ambito caccia … continua

REGOLAMENTO ZONE UMIDE. LA CABINA DI REGIA DEL MONDO VENATORIO INCONTRA IL GOVERNO

Ruscello

Certezze sull’applicazione del Regolamento UE 2021/57 del 25 gennaio 2021 (Piombo e Zone umide), indicazioni chiare alle autorità di controllo per evitare interpretazioni indebitamente punitive, mappatura ufficiale delle zone umide nazionali. Queste alcune delle richieste avanzate nell’incontro di ieri con i rappresentanti del MASAF e del MASE da parte delle Associazioni Venatorie e del CNCN. Roma, 5 settembre 2023 – La giusta tutela dell’ambiente e il doveroso rispetto delle norme comunitarie non possono e non devono diventare in Italia il … continua

LA CABINA DI REGIA SCRIVE AL GOVERNO SUGLI ULTIMI EPISODI DI VANDALISMO

Locale vandalizzato

La Cabina di regia unitaria del mondo venatorio (Federcaccia, Enalcaccia, ANLC, ANUUMigratoristi, Arcicaccia, Italcaccia, CNCN) ha scritto al Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni, al Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, al Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida e al Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin in merito agli ultimi episodi di vandalismo a danno delle strutture di caccia dei giorni scorsi. Di seguito il testo della lettera: Ci permettiamo di segnalarVi che nei giorni scorsi nel bresciano (in particolare nei comuni di Capriolo … continua

DIVIETO MUNIZIONI CONTENENTI PIOMBO NELLE ZONE UMIDE: COME COMPORTARSI

Cover opuscolo

Con l’entrata in vigore del Regolamento che vieta l’impiego di munizionamento con piombo nelle zone umide ci troviamo di fronte a uno scenario normativo mutato rispetto alla scorsa stagione venatoria, che se non ben interpretato e normato, potrebbe creare non poche problematiche anche all’attività venatoria ed ai cacciatori nel nostro Paese. Alcune indicazioni da parte della Cabina di Regia del Mondo venatorio. Con l’inizio della stagione di caccia 2023‐24 ormai imminente si pone il problema dell’utilizzo delle munizioni caricate con … continua

ULTERIORE FALLIMENTO RACCOLTA FIRME REFERENDUM ANTICACCIA

Atto della firma.

Il tentativo di abolire la caccia attraverso un referendum è ancora una volta fallito. Il CADAPA (Comitato Antispecista Difesa Animali Protezione Ambiente) che aveva promosso la raccolta delle firme necessarie ad indire la consultazione popolare non è riuscito a raggiungere il suo obiettivo. Il 26 luglio 2023 ha gettato la spugna, allo scadere del termine di tre mesi, giustificando l’insuccesso con gli eventi climatici avversi che – parole dello stesso Comitato – hanno impedito di raccogliere le 500mila firme previste … continua

PROCEDURA DI INFRAZIONE CHIESTA DAGLI ANIMALISTI. LA RISPOSTA PUNTUALE E PRECISA DEL MONDO VENATORIO

Cacciatore con cane

In risposta alla pretestuosa richiesta di aprire una procedura di infrazione contro l’Italia avanzata con la consueta arroganza dalle associazioni animaliste, Federcaccia e le altre associazioni venatorie riconosciute della Cabina di Regia del mondo venatorio hanno scritto alla Commissione Europea e ai ministeri dell’Ambiente e dell’Agricoltura smontando punto per punto le prese di posizioni meramente ideologiche di chi ha come unico vero obiettivo non quello di tutelare fauna e ambiente ma soltanto di fare scomparire la caccia. Di seguito il … continua

REGOLAMENTO SUL DIVIETO DI PIOMBO NELLE ZONE UMIDE. LA CABINA DI REGIA DEL MONDO VENATORIO SOLLECITA RISPOSTE CHIARE A TUTELA DEI CACCIATORI

Cartucce

Le associazioni venatorie riconosciute Federcaccia, Enalcaccia, Arcicaccia, ANLC, ANUUMigratoristi, Italcaccia, e il CNCN – Comitato Nazionale Caccia e Natura, riunite insieme nella Cabina di Regia del mondo venatorio, tornano a sollecitare il Governo a dare una risposta in merito alle maggiori criticità contenute nel Regolamento sul divieto di piombo nelle zone umide ormai di imminente entrata in vigore. Dopo aver inutilmente atteso un confronto con il precedente esecutivo più volte sollecitato, auspica dall’attuale Governo una maggior attenzione su un tema … continua

STAGIONE DI CACCIA. CONFERMATO IL TREND DI DECREMENTO DI INCIDENTI E DECESSI

Cacciatori

La Cabina di Regia del mondo venatorio commenta i dati su incidenti in ambito caccia nella stagione appena conclusa diffusi dall’Università di Urbino Le associazioni venatorie riconosciute Federcaccia, Enalcaccia, Arcicaccia, ANLC, ANUUMigratoristi, Italcaccia, e il CNCN – Comitato Nazionale Caccia e Natura, riunite insieme nella Cabina di Regia del mondo venatorio, commentano positivamente i dati divulgati dall’Università degli Studi di Urbino, che confermano il trend di graduale calo del numero di decessi e feriti durante l’attività venatoria negli ultimi anni. … continua

LA CABINA DI REGIA SCRIVE ALLA RAI PER DIRE BASTA ALLE TRASMISSIONI CHE DENIGRANO LA CACCIA

Logo Sapiens

Le scriventi Associazioni Venatorie Riconosciute (Federazione Italiana della Caccia, Associazione Nazionale Libera Caccia, Enalcaccia, Arcicaccia, AnuuMigratoristi, Italcaccia) e CNCN – Comitato Nazionale Caccia e Natura, riunite nella Cabina di regia Unitaria del Mondo Venatorio, denunciano il ripetersi di episodi di aperta denigrazione e di colpevole disinformazione che, con crescente frequenza, si sono riscontrati in trasmissioni del Servizio Pubblico e che non appaiono tollerabili da parte della intera categoria dei cacciatori. Tale denuncia si aggiunge a quelle, di medesimo contenuto, indirizzate … continua

PSA. LE AAVV DELLA CABINA DI REGIA SOLLECITANO UN INCONTRO URGENTE CON LA REGIONE LAZIO

PSA

Le Associazioni Venatorie della Cabina di Regia Unitaria del Mondo Venatorio (Federazione Italiana della Caccia, Associazione Nazionale Libera Caccia, Enalcaccia, Arcicaccia, AnuuMigratoristi, Italcaccia) e il Comitato Nazionale Caccia e Natura hanno sollecitato ieri mattina un incontro urgente con la Regione Lazio. In serata la notizia di due casi di Febbre suina africana in un allevamento nella Capitale. Precorrendo la notizia battuta in serata dall’Ansa di due casi accertati di positività alla PSA in un piccolo allevamento di suini all’interno della … continua

TORTORA: CONTRO LA PROPOSTA DI UN DIVIETO IN TUTTA EUROPA LA CABINA DI REGIA SCRIVE AL MITE

tortora

Nel corso della riunione del 18 marzo scorso del Gruppo di Lavoro sugli uccelli in declino, la Commissione Europea ha esposto il proprio orientamento per estendere il divieto di caccia alla specie anche nell’areale centro-orientale, oltre a mantenerlo nell’areale occidentale. FACE ha esposto le proprie perplessità e ragioni e la Commissione ha dichiarato che saranno fatte presenti nella riunione del Comitato NADEG del 6 aprile. La Cabina di Regia delle Associazioni Venatorie ha inviato una richiesta al MITE chiedendo di … continua

BANDO DEL PIOMBO: DREOSTO CHIEDE LINEE GUIDA A MITE E ISPRA

Logo del Parlamento Europeo

Una richiesta di linee guida interpretative da applicarsi sul territorio dello Stato italiano, relativa al regolamento della Commissione europea 2021/57 concernente l’uso del piombo contenuto nelle munizioni utilizzate all’interno o in prossimità di zone umide é stata ufficialmente trasmessa a MITE e ISPRA da parte del Vicepresidente dell’Intergruppo parlamentare “Huntig, Biodiversity & Coutry Side”, On. Marco Dreosto, di concerto con il mondo venatorio e produttivo italiani. A quasi un anno dalla pubblicazione del regolamento sulla Gazzetta ufficiale europea, Dreosto chiede … continua