TOP-MENU

Tag Archives | caccia in deroga

Francesco Bruzzone

PROSSIMA SETTIMANA INCONTRO SULLE DEROGHE, IL MINISTERO RECEPISCE IL SOLLECITO DI BRUZZONE

‘’In relazione al diniego di ISPRA nel fornire alle regioni le piccole quantità per il prelievo in deroga, in contrasto con la sentenza del Consiglio di Stato, nei giorni scorsi ho chiesto un sollecito intervento del Ministero dell’Ambiente per rimuovere questo strano impedimento attivato da ISPRA contro Liguria e Lombardia. Prendo atto con piacere della […]

Continue Reading
storno

TOSCANA. RENDICONTAZIONE PRELIEVO IN DEROGA DELLO STORNO: ECCO LE PROSSIME DATE

Ai fini di fornire una puntuale informazione a tutti i cacciatori interessati al prelievo venatorio in deroga della specie Storno, Federcaccia Toscana informa che la prossima rendicontazione degli Storni abbattuti dovrà essere effettuata entro le ore 20:00 del giorno Martedì 24 ottobre; ricordiamo inoltre che le successive rendicontazioni dovranno avvenire nelle date sotto riportate: Martedì […]

Continue Reading
Storno

UMBRIA. AUTORIZZATO IL PRELIEVO IN DEROGA DELLO STORNO

Dopo due anni di stop e una lunga interlocuzione con l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) condotta dall’Assessorato all’Agricoltura, la Regione Umbria ha recentemente approvato il piano regionale per il controllo dello storno (Sturnus vulgaris) che permetterà il prelievo in deroga della specie. Grazie all’azione dell’Assessorato e alla collaborazione delle associazioni […]

Continue Reading
Locandina storno

MARCHE. TEMPI DELLA CACCIA IN DEROGA ALLO STORNO

La caccia allo storno è aperta nei giorni di apertura anticipata della caccia previsti dal calendario venatorio regionale 2022-2023 Per 3 giorni settimanali nel periodo compreso tra la terza domenica di settembre e il 30 novembre 2023 Dal 1 ottobre al 30 novembre sono valide le due giornate aggiuntive da appostamento previste per la migratoria. […]

Continue Reading
storno

CIA PUGLIA: CACCIA IN DEROGA A STORNI PER BARI E BRINDISI PASSO IMPORTANTE

La caccia in deroga allo storno, autorizzata nelle province di Bari e Brindisi, è un provvedimento assolutamente positivo. Cia-Agricoltori Italiani della Puglia esprime soddisfazione per la decisione ratificata dalla Regione Puglia. La nostra organizzazione, assieme alle altre associazioni agricole, nell’ambito del Comitato regionale faunistico-venatorio, chiedeva da tempo che tale scelta fosse ufficializzata e messa nero […]

Continue Reading
toscaccia

CCT: ELIMINATO L´ OBBLIGO DEL TESSERINO VENATORIO DIGITALE PER IL PRELIEVO IN DEROGA DELLO STORNO

L’Assessore Marco Remaschi ha confermato che questo pomeriggio, la Giunta Regionale ha approvato la Delibera da lui presentata per il ripristino dell’utilizzo anche del Tesserino Venatorio in formato cartaceo, per il prelievo in deroga della specie Storno. L’Assessore ha dunque mantenuto l’impegno assunto in varie occasioni e dalla Confederazione Cacciatori Toscani più volte sollecitato, di […]

Continue Reading
storno

CCT: LA REGIONE TOSCANA APPROVA LA CACCIA IN DEROGA ALLO STORNO

La Giunta Regionale Toscana ha approvato la Delibera n.589 dell’11 maggio 2020 nella quale si dispone l’autorizzazione del la caccia in deroga dello storno per la stagione venatoria 2020/21. Da registrare alcune novità come quella che consente il prelievo nei vigneti e oliveti per un raggio di 100 metri anche nelle situazioni che presentano nuclei vegetazionali sparsi; sarà sufficiente […]

Continue Reading
fringuello

FIDC LOMBARDIA.CACCIA IN DEROGA, RICHIESTA ALL’ISPRA

Abbiamo appreso con favore la notizia che la Regione Lombardia ha inviato anche quest’anno la richiesta ad Ispra per ottenere la deroga per la riapertura dei roccoli e per l’abbattimento controllato di piccioni storni e fringuelli. Quello dell’assessore Fabio Rolfi, firmatario di questa richiesta non è solo un atto dovuto alle tante richieste provenienti dal […]

Continue Reading
storno

TAR MARCHE: NUOVO SUCCESSO PER LA LINEA FEDERCACCIA

Anche il tribunale amministrativo marchigiano ha riconosciuto la fondatezza e la validità delle nostre argomentazioni. Unica ombra la posizione su moriglione e pavoncella in merito alla quale continueremo ad impegnarci con forza. E’ appena stata pubblicata l’ordinanza del Tar Marche riguardante il ricorso proposto da Lac, WWf, Lipu, Enpa e Lav per l’annullamento del calendario […]

Continue Reading
storno

FEDERCACCIA BERGAMO. PUBBLICATA LA DELIBERA REGIONALE PER IL CONTROLLO DELLO STORNO PER PREVENIRE DANNI ALL’AGRICOLTURA

Sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia del 27 giugno è stata pubblicata la delibera n° XI/1793 che autorizza il controllo della specie storno ai sensi dell’art. 9, lettera a), della Direttiva Uccelli. Regione Lombardia in data 4 aprile aveva ricevuto parere positivo da parte di ISPRA alle seguenti condizioni: 1. Numero massimo di storni abbattibili […]

Continue Reading
storno

CCT: LA REGIONE TOSCANA DELIBERA LA CACCIA IN DEROGA ALLO STORNO

Nella seduta del giorno 17 giugno 2019 la Giunta Regionale ha approvato la delibera n°799 inerente il prelievo in deroga della specie Storno (Sturnus vulgaris) che riportiamo  in allegato. Anche per quest’anno il prelievo dello storno inizierà già in occasione della pre-apertura e terminerà il 15 dicembre 2019 nelle modalità previste dalla delibera in oggetto. […]

Continue Reading
roccolo

CACCIA IN DEROGA: LE ASSOCIAZIONI VENATORIE IN REGIONE LOMBARDIA. FEDERCACCIA: “IN CASO DI NO DI ISPRA LA GIUNTA REGIONALE PROCEDA COMUNQUE”

Stamattina in Regione Lombardia le associazioni venatorie hanno visto illustrate le schede relative alle proposte di deroga alla direttiva uccelli per la prossima stagione venatoria e relative a contenimento delle storno per contenimento dei danni alle colture, prelievo per periodi limitati e piccole quantità di fringuello, peppola e storno, cattura a fini richiamo mediante i roccoli di quantità […]

Continue Reading
Fringuello - Fringilla coelebs

FIDC BRESCIA. DEROGHE, SERVONO STRATEGIE CONCRETE

E’ andata male in Regione Lombardia, molto male! Nonostante le premesse non fossero delle migliori per le votazioni dei due Progetti di Legge in aula martedì mattina al Pirellone, quello sul prelievo in deroga di peppola e fringuello e quello sugli impianti di cattura, un po’ di speranza si era diffusa nel mondo venatorio. Ed […]

Continue Reading
peppola

NULLA DA FATTO PER DEROGHE E ROCCOLI. LA PRESA DI POSIZIONE DELL’ASSESSORE, IL COMMENTO DI FIDC BERGAMO “CI ASPETTIAMO CHE SI PROSEGUA A LAVORARE PER LA PROSSIMA ANNATA”

Tempo di prime reazioni dopo il ko ai pdl deroghe e roccoli in Regione Lombardia, una sconfitta per la magioranza, una vittoria per l’opposizione. “Al di là di ciò che ha deciso il Consiglio regionale, che è sovrano – ha affermato Fabio Rolfi, assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi di Regione Lombardi-  risulta chiaro come il […]

Continue Reading
fringuelli

FIDC BERGAMO. LE DEROGHE LOMBARDE: UNA SPERANZA PER I CACCIATORI E UN’OCCASIONE PER LA POLITICA DI RIVENDICARE IL PROPRIO RUOLO

Martedì prossimo 2 ottobre  in Consiglio Regionale saranno discussi due progetti di legge: uno relativo al prelievo in deroga di Fringuello e Peppola, l’altro relativo alla cattura dei richiami vivi con la riattivazione dei roccoli. Un appuntamento attesissimo da parte di tutti i cacciatori bergamaschi, e che è stato fortunatamente anticipato a inizio mese. Federcaccia […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.