TOP-MENU

Archivio Tag | Caccia

Visore termico

UTILIZZO DI VISORI TERMICI E SILENZIATORI IN AMBITO VENATORIO E SPORTIVO. GLI EURODEPUTATI GAZZINI E FIOCCHI CHIEDONO L’ARMONIZZAZIONE A LIVELLO EUROPEO

In un’ottica di armonizzazione delle disposizioni in materia applicate dai singoli Stati, gli eurodeputati Matteo Gazzini e Pietro Fiocchi hanno chiesto mediante un’interrogazione mirata, il parere della Commissione europea sull’utilizzo di moderni dispositivi di visione termica e per l’attenuazione del rumore nella caccia agli ungulati e nel tiro sportivo. “Il prelievo di un qualsiasi animale […]

Continua a leggere
Cacciatore

ASSOCIAZIONI VENATORIE VENETE: “BASTA CON LE INTIMIDAZIONI AI CACCIATORI”

Le Associazioni Venatorie del Veneto riunite in “Cabina di Regia Veneto”, venute a conoscenza dei numerosi verbali elevati da agenti di alcuni Organi di vigilanza e riferiti soprattutto alle modalità di svolgimento della caccia da appostamento alla selvaggina migratoria, esprimono viva preoccupazione e allarme per interpretazioni, che parrebbero opinabili, di norme vigenti con possibili conseguenze […]

Continua a leggere
Marco Ramanzini, con Isabella Villa e Massimo Buconi

FEDERCACCIA PRESENTA UN REPORT SUL LUPO. UNA PRESENZA QUALIFICATA DALLA POLITICA ALLA SCIENZA

Presentato presso la sede nazionale della Federazione Italiana della Caccia dal Coordinamento delle cacciatrici il primo “Report” sulle predazioni del lupo a carico dei cani da caccia, domestici e da guardiania. Un fenomeno in espansione – ancora bisognoso di essere ben compreso e inquadrato dagli Enti preposti nel contesto complessivo delle politiche gestionali dei grandi […]

Continua a leggere
cacciatore

FIDC BRESCIA. CHE FINE HA FATTO IL PIANO FAUNISTICO VENATORIO?

Alla fine del mese di ottobre in Consiglio Regionale a Milano andrà in aula il Progetto di Legge numero 25 “Legge di revisione normativa ordinamentale”. Anche in questa occasione verranno proposti degli emendamenti sulla materia venatoria di cui conosciamo i contenuti solamente per sommi capi poiché nessun consigliere ha contattato ufficialmente Federcaccia e quindi dobbiamo […]

Continua a leggere
I consiglieri regionali della Lega Valerio Mancini (responsabile dipartimento Caccia per l’Umbria), Manuela Puletti e Marco Castellari

UMBRIA. CONSIGLIERI LEGA: “IL RUOLO DEI CACCIATORI FONDAMENTALE PER IL TERRITORIO, PREOCCUPATI PER ATC 2 E 3”

I consiglieri regionali della Lega Valerio Mancini (responsabile dipartimento Caccia per l’Umbria), Manuela Puletti e Marco Castellari, esprimono “preoccupazione per le modalità con cui si stanno definendo gli assetti di due dei tre Ambiti territoriali di caccia umbri”. “Nell’Atc1, seguendo il metodo da noi indicato, si è giunti alla rapida elezione del presidente e alla […]

Continua a leggere
Assemble legislativa Emilia Romagna

EMILIA ROMAGNA. BULBI (PD): TUTELARE I CACCIATORI DANNEGGIATI DALLE MODIFICHE AL CALENDARIO VENATORIO

Tutelare e indennizzare i cacciatori alla luce delle modifiche al calendario venatorio. A chiederlo, in un’interrogazione, è Massimo Bulbi (Pd) che ricorda come “il Tribunale amministrativo regionale (Tar) ha accolto in parte il ricorso presentato dalla Lega per l’Abolizione della Caccia, costringendo la Regione Emilia-Romagna a modificare il calendario venatorio: la situazione creatasi contrasta con […]

Continua a leggere
On. Maria Cristina Caretta

CACCIA, ON. CARETTA (FDI), GRANDE SODDISFAZIONE PER RITORNO COMITATO FAUNISTICO

“Il ritorno del comitato tecnico faunistico venatorio corona un percorso intrapreso politicamente con l’insediamento del Governo Meloni e del ministro Lollobrigida. Il ritorno del comitato, riunitosi oggi dopo 9 anni di totale vuoto, con la presenza del ministro e del sottosegretario La Pietra ne nobilita la natura, indicando come le istanze del mondo venatorio, come […]

Continua a leggere
Ruscello

REGOLAMENTO ZONE UMIDE. LA CABINA DI REGIA DEL MONDO VENATORIO INCONTRA IL GOVERNO

Certezze sull’applicazione del Regolamento UE 2021/57 del 25 gennaio 2021 (Piombo e Zone umide), indicazioni chiare alle autorità di controllo per evitare interpretazioni indebitamente punitive, mappatura ufficiale delle zone umide nazionali. Queste alcune delle richieste avanzate nell’incontro di ieri con i rappresentanti del MASAF e del MASE da parte delle Associazioni Venatorie e del CNCN. […]

Continua a leggere
Cacciatore

FIDC LOMBARDIA. UTILIZZO DEL PIOMBO NELLE ZONE UMIDE: I CACCIATORI CHIEDONO CHIAREZZA!

Si avvicina l’apertura, ma manca chiarezza su zone umide e relativo divieto di introduzione di munizioni contenenti piombo. Le Associazioni Venatorie hanno invitato alla massima prudenza, sollevando un polverone tra cacciatori. Molti cacciatori si sentono tranquilli, ma cosa dice il Regolamento Europeo? Cosa dice la Commissione nella richiesta di chiarimenti al Governo sull’individuazione delle zone […]

Continua a leggere
Cover opuscolo

DIVIETO MUNIZIONI CONTENENTI PIOMBO NELLE ZONE UMIDE: COME COMPORTARSI

Con l’entrata in vigore del Regolamento che vieta l’impiego di munizionamento con piombo nelle zone umide ci troviamo di fronte a uno scenario normativo mutato rispetto alla scorsa stagione venatoria, che se non ben interpretato e normato, potrebbe creare non poche problematiche anche all’attività venatoria ed ai cacciatori nel nostro Paese. Alcune indicazioni da parte […]

Continua a leggere
Cacciatore con cane

FIDC CALABRIA E LE ALTRE AAVV REGIONALI INTERVENGONO SUL CALENDARIO VENATORIO

Con l’approvazione del Calendario Venatorio per la stagione 2023-2024 si risponde alle tante incertezze che ogni anno sorgono su questa complessa materia, a cui ora si aggiungono quelle derivanti dalla comparsa della peste suina africana (PSA) Dopo quasi due mesi dalla presentazione della proposta tecnica congiunta dalle Associazioni Venatorie riconosciute regionali, (FEDERCACCIA, ANLC, ENALCACCIA, ARCICACCIA, […]

Continua a leggere
Atto della firma.

ULTERIORE FALLIMENTO RACCOLTA FIRME REFERENDUM ANTICACCIA

Il tentativo di abolire la caccia attraverso un referendum è ancora una volta fallito. Il CADAPA (Comitato Antispecista Difesa Animali Protezione Ambiente) che aveva promosso la raccolta delle firme necessarie ad indire la consultazione popolare non è riuscito a raggiungere il suo obiettivo. Il 26 luglio 2023 ha gettato la spugna, allo scadere del termine […]

Continua a leggere
Tordo

LOMBARDIA, FASCETTE DI PLASTICA SONO BENESSERE ANIMALE

“Dove erano i contestatori quando Regione Toscana introdusse e stanziò le risorse per l’acquisto delle fascette di plastica nel 2021 e perché questi ambientalisti si muovono solo quando queste iniziative sono prese dalla Lega e dal centrodestra?” Così Floriano Massardi Consigliere regionale della Lega e Presidente della Commissione ‘Agricoltura, montagna e foreste’ di Regione Lombardia in risposta […]

Continua a leggere
cacciatore

FIDC BRESCIA. CACCIA APERTA DAL 17 SETTEMBRE, BENE COSÌ!

È ufficiale il nuovo calendario venatorio regionale. Regione Lombardia conferma l’apertura generale della stagione venatoria 2023/2024 al 17 settembre 2023 e stabilisce che la chiusura della medesima avvenga come previsto dalla normativa regionale vigente. Proprio l’inizio della prossima annata era ed è il punto focale della diatriba con ISPRA che sappiamo essere di parere contrario […]

Continua a leggere
Durante l'incontro

REGGIO CALABRIA. LE AA.VV. INCONTRANO IL COMMISSARIO STRAORDINARIO ALLA PSA CAPUTO

Lo scorso 7 Giugno si è tenuto, presso la sala “Gilda Trisolini” della Città Metropolitana di Reggio Calabria, un importante tavolo tecnico richiesto nelle scorse settimane dalle AA.VV., alla presenza del Commissario Straordinario alla PSA, Prof. Vincenzo Caputo, dell’Assessore alla Caccia, On. Gianluca Gallo, del Consigliere Metropolitano delegato Salvatore Fuda, del Direttore Generale del settore […]

Continua a leggere

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.