TOP-MENU

Tag Archives | Carabinieri

Il momento della firma tra Carabinieri e Ispra

RINNOVATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA L’ARMA DEI CARABINIERI E ISPRA

E’ stato firmato, presso il Comando generale dell’Arma dei Carabinieri, il rinnovo del Protocollo d’Intesa della durata di tre anni tra l’Arma  dei Carabinieri e l’ISPRA. Il Generale C.A Teo Luzi e il Presidente dell’ISPRA Prefetto Stefano Laporta hanno nuovamente sancito l’attività di collaborazione tra l’ARMA e l’Istituto, nell’ambito delle specifiche e rispettive competenze. Leggi […]

Continue Reading
FIRMA ACCORDO TRA ARMA DEI CARABINIERI E ISPRA

PREVENZIONE, VIGILANZA, MONITORAGGIO E CONTROLLI AMBIENTALI SULL’INTERO TERRITORIO NAZIONALE FIRMATO ACCORDO TRA ARMA DEI CARABINIERI E ISPRA

Vigilanza, controlli, ricerca e monitoraggio, prevenzione ed ispezione, aggiornamento professionale, informazione, comunicazione e scambio dei dati su tutte le matrici ambientali, dal ciclo dei rifiuti alla conservazione della biodiversità, dalle aree marine protette ai siti contaminati, dalle aree agricole e forestali alla cartografia del territorio, attraverso l’utilizzo dei dati satellitari. Questi i contenuti del Protocollo […]

Continue Reading
comandante generale Carabinieri Tullio del Sette

CARABINIERI: PRESENTATA SILVAE.IT, RIVISTA ONLINE DEDICATA ALL’AMBIENTE

È stata presentata a Roma presso il Comando generale e alla presenza del Comandante generale Tullio Del Sette, Silvae.it, la nuova rivista tecnico-scientifica ambientale on line  dell’Arma dei Carabinieri. Rinnovata e ampliata, la rivista on line va ad affiancare #Natura, già ”Il Forestale”, storico periodico di divulgazione ambientale rilanciato nei mesi scorsi. Ampio l’ambito di […]

Continue Reading
PARCHI: INTESA MINAMBIENTE - CARABINIERI FORESTALI – FEDERPARCHI

PARCHI: INTESA MINAMBIENTE – CARABINIERI FORESTALI – FEDERPARCHI

Gli Enti parco potranno avvalersi, con la stipula di apposite convenzioni, dei Reparti Carabinieri per la biodiversità nelle funzioni di sorveglianza, di monitoraggio e per i sopralluoghi, oltre che per gli interventi volti alla ricerca scientifica, come anche nelle attività formative per il personale delle aree protette. Lo prevede il protocollo siglato oggi, alla presenza […]

Continue Reading
controlli caccia

FIRENZE. CONTROLLI INTENSI DEI CARABINIERI FORESTALI PER PREAPERTURA E APERTURA STAGIONE VENATORIA

Tra il 2 e il 17 settembre 2017, sono stati effettuati servizi mirati da parte dei militari delle Stazioni Carabinieri Forestali della provincia di Firenze, in concomitanza con l’inizio dell’attività venatoria: il controllo è stato effettuato per la caccia da appostamento temporaneo e fisso, che per la caccia vagante. Particolare attenzione è stata data anche […]

Continue Reading
controlli caccia

CACCIA: CARABINIERI, ATTENZIONE ALLA SICUREZZA E AL RISPETTO DELL’AMBIENTE

Domenica 17 settembre si è aperta la stagione venatoria. Il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri ha intensificato le operazioni di controllo sull’attività venatoria e soprattutto quelle di prevenzione e contrasto al bracconaggio impartendo specifiche disposizioni a tutti i  reparti territoriali e alla specialità forestale che si avvale dell’ausilio di 83 Gruppi e circa 1000 tra Comandi […]

Continue Reading
presentazione natura carabinieri

PRESENTATA #NATURA, LA NUOVA RIVISTA DI AMBIENTE E TERRITORIO DELL’ARMA DEI CARABINIERI

Ieri mattina, presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, è stata presentata alla Stampa e alle Associazioni ambientaliste del settore agricolo, agroalimentare e venatorio #NATURA, la nuova rivista di ambiente e territorio dell’Arma dei Carabinieri. All’incontro è intervenuto il Capo di Stato Maggiore dell’Arma dei Carabinieri Gen. D. Gaetano Maruccia. La rivista sarà un contenitore […]

Continue Reading
fitav

TIRO A VOLO. CARABINIERI-FORESTALE, VERSO L’ARMA UNICA

Si è svolto presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri di Roma un incontro al vertice tra le massime autorità dei Gruppi Sportivi dell’Arma e del Corpo Forestale dello Stato, quest’ultimo destinato a confluire nel primo. A fare gli onori di casa è stato il Generale Tullio Del Sette, Comandante Generale dei Carabinieri, che insieme […]

Continue Reading
operatori-corpo-forestale-stato-carabinieri

FORESTALE E ARMA, NASCE LA POLIZIA AMBIENTALE PIÙ FORTE D’EUROPA

Nasce il nuovo “Comando per la tutela forestale, ambientale e agroalimentare” e sarà la polizia ambientale più forte d’Europa. Dal 1 gennaio circa 8 mila agenti del Corpo forestale dello Stato entreranno a far parte dell’Arma dei Carabinieri. La nuova riorganizzazione è stata presentata ieri dal Ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali Maurizio Martina, […]

Continue Reading
natura

ASSORBIMENTO CORPO FORESTALE: ENNESIMA ACCELERAZIONE DEL DUO DEL SETTE – PATRONE

Riceviamo e pubblichiamo. Nel corso di una conferenza stampa tenuta questa mattina [4 agosto, N.d.R.] presso il Comando generale dell’Arma dei Carabinieri, presente anche il ministro Martina, il Comandante Generale dell’Arma Del Sette e il capo del CFS Patrone hanno presentato le linee programmatiche dell’unificazione del Corpo Forestale dello Stato con l’Arma ostentando dati su […]

Continue Reading
FORESTALE: PATRONE RINGRAZIA IL MINISTRO MARTINA

FORESTALE: PATRONE RINGRAZIA IL MINISTRO MARTINA

“Al termine del lungo e complesso iter politico che ha visto nei giorni scorsi l’approvazione in Consiglio dei Ministri di uno schema di Decreto Legislativo, si avvia il processo di riorganizzazione del Corpo forestale dello Stato in un’organizzazione altamente specializzata all’interno dell’Arma dei Carabinieri. Desidero ringraziare a nome di tutto il Corpo forestale dello Stato […]

Continue Reading
RIFORMA PA: NASCE IL COMANDO PER LA TUTELA FORESTALE, AMBIENTALE E AGROALIMENTARE

RIFORMA PA: NASCE IL COMANDO PER LA TUTELA FORESTALE, AMBIENTALE E AGROALIMENTARE

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che con l’approvazione della Riforma della Pubblica Amministrazione nasce il Comando per la Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare, attraverso la riorganizzazione del Corpo forestale dello Stato all’interno dell’Arma dei Carabinieri. “Con la riforma – ha dichiarato il Ministro Maurizio Martina – riorganizziamo le funzioni di […]

Continue Reading
CARABINIERI: DEL SETTE, DA UNIONE CON FORESTALE POLO D'ECCELLENZA

CARABINIERI: DEL SETTE, DA UNIONE CON FORESTALE POLO D’ECCELLENZA

Nel percorso di “razionalizzazione” ed “efficientamento” indicato dalla cosiddetta ‘legge Madia’, “la volontá di unire il Corpo forestale dello Stato all’Arma dei Carabinieri tende a costituire, attraverso l’accorpamento di tutti i reparti impegnati nel settore ambientale, un polo di eccellenza unico per vastitá della missione e potenzialitá, capace di proporsi come modello internazionale in un […]

Continue Reading
PATRONE: NASCITA NUOVA STRUTTURA CFS - CC GRANDE OPPORTUNITÀ PER RAFFORZARE TUTELA AMBIENTALE E AGROALIMENTARE

PATRONE: NASCITA NUOVA STRUTTURA CFS – CC GRANDE OPPORTUNITÀ PER RAFFORZARE TUTELA AMBIENTALE E AGROALIMENTARE

“E’ nella necessità di creare una nuova e più efficace  polizia agroambientale e forestale in grado di contrastare in modo sempre più incisivo le ecomafie e il crimine ambientale in tutte le sue forme che vanno ricercate le motivazioni più profonde di tale epocale riforma la quale costituisce la risposta più valida non solo alle […]

Continue Reading
PER IL MINISTRO MARTINA CON L’UNIONE DI CFS E CC ITALIA PIÙ TUTELATA

PER IL MINISTRO MARTINA CON L’UNIONE DI CFS E CC ITALIA PIÙ TUTELATA

“La riforma della Pubblica Amministrazione appena approvata apre una fase di rafforzamento delle tutele ambientali e agroalimentari nel nostro Paese. Nella sua attuazione sarà fondamentale lavorare su questo obiettivo, attraverso il riordino delle funzioni di polizia e sviluppando l’unitarietà nella tutela dell’ambiente e del territorio così come nel campo della sicurezza e dei controlli nel […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.