TOP-MENU

Tag Archives | CIA – Confederazione Italiana Agricoltori

Logo Cia

CIA VENETO: NON SI ARRESTA DIFFUSIONE INFLUENZA AVIARIA, SERVE CONTENIMENTO RISCHI CONTAGIO

Nello scorso periodo invernale, in Veneto, sono stati registrati 25 casi di influenza aviaria nel pollame e 40 negli uccelli selvatici. “Gli allevatori manterranno elevati livelli di biosicurezza al fine di limitare la diffusione del virus -ha osservato il presidente regionale di Cia, Gianmichele Passarini, in occasione di un incontro sul tema che si è […]

Continue Reading
Cinghiali

CIA CALABRIA INCONTRA AGRICOLTORI DELLA SILA PICCOLA SU FAUNA SELVATICA

Cia-Agricoltori Italiani della Calabria, rappresentata dal presidente regionale Nicodemo Podella, dal presidente di Cia Calabria Nord, Luca Pignataro, dal direttore regionale Franco Belmonte e dal responsabile del Caa-Cia di Cosenza, Davide Vena, ha incontrato gli agricoltori della Sila Piccola presso l’edificio comunale di C.da Cappello di Paglia, nel Comune di Aprigliano. All’incontro, che ha visto […]

Continue Reading
cinghiali

PSA: CIA ALESSANDRIA-ASTI, CHIESTE NUOVAMENTE AZIONI DI DEPOPOLAMENTO CINGHIALI

C’era anche Cia-Agricoltori Italiani Alessandria-Asti all’incontro svolto in Provincia di Alessandria per fare il punto della situazione riguardo la Psa-Peste suina africana, giovedì 3 aprile. Erano presenti i vertici istituzionali, rappresentanti del mondo politico o organizzativo, i tecnici, in collegamento il commissario straordinario Giovanni Filippini; Cia era rappresentata dalla presidente Daniela Ferrando e dal vicedirettore […]

Continue Reading
cinghiali nel bosco

FAUNA SELVATICA: CIA, SUBITO ULTERIORI MODIFICHE ALLA LEGGE 157/92

“Nel prossimo collegato agricolo vengano inserite quelle modifiche essenziali alla legge 157/92 che chiediamo da anni, a contrasto della fauna selvatica e per garantire un equilibrio di peso tra tutela ambientale e sostenibilità economica delle imprese agricole”. Così il presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini, ribadendo a gran voce l’urgenza di mettere un freno […]

Continue Reading
cinghiali

FAUNA SELVATICA: CIA PUGLIA, NECESSARI 4000 ABBATTIMENTI ENTRO IL 2025

“Rispetto al Piano straordinario per la gestione e il contenimento del cinghiale in Puglia stiamo procedendo spediti: predisposta la struttura amministrativa, urge un coordinamento capillare tra i vari Ambiti Territoriali di Caccia e tutti gli altri soggetti deputati alla bioregolazione. Abbiamo bisogno di riequilibrare il numero di cinghiali per permettere alle aziende agricole di vivere […]

Continue Reading
Contadini

CIA CENTRO LOMBARDIA: AL VIA PROGETTO SU RICAMBIO GENERAZIONALE

Il settore agricolo, tradizionalmente una colonna portante dell’economia e della cultura italiana, sta affrontando una sfida cruciale: il ricambio generazionale. La mancanza di giovani che scelgono di intraprendere una carriera nell’agricoltura mette a rischio la sostenibilità delle aziende agricole e contestualmente la continuità e la sopravvivenza di un sistema economico, ambientale, alimentare, sociale e culturale nazionale […]

Continue Reading
Tavolo da cucina con pentola e ortaggi vari

CON CIA NUOVA STAGIONE SU FOOD NETWORK DI “AGRICHEF. LA CUCINA CONTADINA”

Dopo il successo della prima stagione, torna su Food Network (Discovery Italia) “Agrichef. La cucina contadina”, il format tv realizzato in collaborazione con Cia-Agricoltori Italiani. Il programma, prodotto da Itaca Film per il canale di intrattenimento interamente dedicato al mondo del food, avrà ancora una volta protagonisti gli Agrichef di Turismo Verde, l’Associazione di Cia per […]

Continue Reading
pale eoliche

EOLICO: CIA GROSSETO, TUTELARE TERRITORIO E AGRICOLTURA. SU IMPIANTI SERVE CONFRONTO PREVENTIVO

Cia Grosseto si trova nuovamente a dover prendere posizione in merito alla pianificazione e all’installazione di impianti per la produzione di energia rinnovabile, in particolare l’energia eolica. Attualmente, l’attenzione si concentra sui Comuni di Scansano e Magliano, dove è stato presentato un progetto che prevede l’installazione di undici pale eoliche di grande dimensione, con una […]

Continue Reading
cinghiali nel bosco

PSA: CIA PIEMONTE, BENE VIA LIBERA COMMISSARIO AD ABBATTIMENTO CINGHIALI

“Accogliamo con favore il cambio di strategia del commissario straordinario Filippini e della Regione Piemonte che hanno dato il via libera all’abbattimento dei cinghiali nelle aree cuscinetto tra le zone infette e quelle indenni dalla Peste suina africana. Senza dubbio, si tratta di un provvedimento che ha un’importante rilevanza nel contrasto alla diffusione del virus, […]

Continue Reading
suolo campagna

SUOLO: CIA, AVANTI CON DIRETTIVA UE SUL MONITORAGGIO. SERVIRÀ ANCHE ALL’ITALIA

Si raggiunga l’accordo ai Triloghi sulla direttiva Ue per il monitoraggio del suolo e si ascoltino le istanze del mondo agricolo che ha sostenuto da subito l’urgenza di una norma europea, assicurando, tra l’altro, alla stesura del testo quell’approccio pragmatico e responsabile che è proprio di chi lavora ogni giorno salvaguardando anche l’ambiente e il […]

Continue Reading
cia agricoltori italiani logo 800

LUPO: CIA, VOTO CONVENZIONE DI BERNA SERVE A RIPORTARE EQUILIBRIO NEI TERRITORI

L’ok al passaggio dello status del lupo da “strettamente protetto” a “protetto” arrivato oggi dal Comitato permanente della Convenzione di Berna è chiaramente importante. Riconosce la proposta dell’Unione europea e apre la strada a una direttiva Habitat più equilibrata, rispondendo all’evidenza dei fatti: in Europa, negli ultimi dieci anni, il numero dei lupi è cresciuto […]

Continue Reading
bosco

UE: CIA, RINVIO REGOLAMENTO DEFORESTAZIONE FONDAMENTALE PER AGRICOLTURA

La proposta della Commissione Ue di posticipare di un anno l’applicazione del Regolamento Deforestazione (EUDR) è una vera boccata d’ossigeno per tutta l’agricoltura e il sistema allevatoriale. A dirlo, soddisfatta, è Cia-Agricoltori Italiani che aveva sollecitato un intervento in tal senso e che ora guarda con fiducia al voto positivo da parte del Parlamento e […]

Continue Reading
Logo Cia

LUPO: CIA, BENE VOTO SU CAMBIO STATUS. PRIMO PASSO PER GESTIONE FLESSIBILE DELLA SPECIE

“Auspichiamo che il voto odierno sia propedeutico a una modifica della direttiva Habitat, per una gestione più flessibile della specie lupo nelle aree interne”. Questo il commento di Cia-Agricoltori Italiani, dopo il via libera, alla riunione del Coreper degli Stati membri Ue, all’inserimento del lupo nell’allegato III della Convenzione di Berna. Questo per Cia è un primo passo per […]

Continue Reading
Ape

CIA. I PREDATORI DELLE API MELLIFERE STANNO INVADENDO ITALIA ED EUROPA: L’APIARIO MASAF SARÀ RIPRISTINATO

In Italia e in Europa si stanno diffondendo, già da diversi anni, molti predatori delle api mellifere e gli attacchi agli alveari, sia nelle zone rurali sia negli ambienti urbani, risultano sempre più frequenti specie nel periodo di massimo innalzamento delle temperature. Il caso recente dell’aggressione da parte di Vespa orientalis all’Apiario MASAF (gli alveari installati […]

Continue Reading
Logo Cia

PESTE SUINA: CIA INCONTRA IL COMMISSARIO FILIPPINI. SERVONO PIÙ ABBATTIMENTI E RISTORI

La salvaguardia degli allevatori attraverso indennizzi adeguati e blocco degli oneri; il contenimento massiccio dei cinghiali, principali vettori della peste suina; lo stop temporaneo nelle zone rosse alle attività di caccia, raccolta funghi, trekking, per limitare al massimo la circolazione del virus. Sono queste le richieste messe sul tavolo da Cia-Agricoltori Italiani nel corso dell’incontro […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.