TOP-MENU

Tag Archives | CNCN

cncn logo

CNCN: GESTIONE DELLA FAUNA SELVATICA OSTAGGIO DI PREGIUDIZI ANIMALISTI E DANNOSE LOGICHE ELETTORALI

La gestione della fauna selvatica continua ad essere oggetto di conflitti dannosi alimentati da pregiudizi ideologici di stampo animalista. L’ultimo esempio di tale strategia cieca e controproducente, a cui abbiamo assistito con rammarico in queste ore, riguarda il ritiro di due emendamenti, peraltro già ritenuti ammissibili, alla legge di bilancio attualmente in discussione in Parlamento. […]

Continue Reading
cibo

PUBBLICATO UNO STUDIO SUI LIVELLI DI PIOMBO NEL SANGUE DEI CONSUMATORI DI SELVAGGINA IN ITALIA

Il CNCN – Comitato Nazionale Caccia Natura segnala che sul sito web di Elsevier, uno dei principali editori mondiali in ambito medico e scientifico, è stato pubblicato uno studio relativo agli effetti sull’organismo del consumo di selvaggina abbattuta con caricamenti tradizionali in piombo. Lo scopo dello studio è stato quello di misurare i livelli di […]

Continue Reading
neofitav

IL FUTURO DEL TIRO A VOLO IN ITALIA PASSA PER IL PROGETTO NEOFITAV

A Vicenza CNCN FITAV e ANPAM, in collaborazione con l’Università di Urbino Carlo Bo’, presentano i risultati del progetto NEOFITAV che mira ad agevolare l’approccio dei “neofiti” alle discipline sportive della Federazione, dialogando in particolare con le nuove generazioni. Con il “progetto neofiti” ANPAM, CNCN e l’Università di Urbino Carlo Bo’ sostengono gli sforzi della […]

Continue Reading
cacciatore-fenaveri-loghi

L’APERTURA DELLA CACCIA SIA UNA FESTA. ANCHE DI SOLIDARIETÀ

Manca ormai poco all’attesa apertura generale della stagione venatoria. È innegabile che il giorno dell’apertura rappresenti il momento più sentito e tanto che sia il battesimo della prima licenza quanto che festeggi l’ennesima volta, il livello di emozione è sempre altissimo. Il consapevole senso di responsabilità per le regole, il rispetto dell’ambiente che ci ospita […]

Continue Reading
cncn-anpam-fitav-loghi

IL FUTURO DEL TIRO A VOLO IN ITALIA PASSA PER I GIOVANI

Con il “progetto neofiti” Anpam, Cncn e l’Università di Urbino Carlo Bo’ hanno deciso di sostenere gli sforzi della FITAV per la promozione del tiro a volo, andando a cercare nuovi appassionati proprio tra chi non si è mai avvicinato a queste discipline sportive. L’obiettivo è coinvolgere quanto più pubblico possibile per mezzo di attività […]

Continue Reading
TERMINA LA STAGIONE VENATORIA E GLI ANTICACCIA DANNO I NUMERI

TERMINA LA STAGIONE VENATORIA E GLI ANTICACCIA DANNO I NUMERI

I numeri naturalmente sono quelli sugli incidenti di caccia e sulla percentuale degli italiani contrari all’attività venatoria, un elenco di comunicati e conseguenti articoli sulla stampa, più o meno tutti uguali, a dimostrare una regia “comune”, fotocopia di quelli diffusi in occasione dell’altro momento clou delle campagne anticaccia, ovvero l’apertura. Però a fare i conti […]

Continue Reading
PROGETTO NEOFITI. PADOVA ED ALESSANDRIA PRONTE PER I PRIMI INCONTRI

PROGETTO NEOFITI. PADOVA ED ALESSANDRIA PRONTE PER I PRIMI INCONTRI

Come preannunciato la scorsa settimana, partono ufficialmente i primi incontri informativi organizzati dal CTG e dall’Università di Urbino nell’ambito del Progetto Neofiti. Il progetto, nato dalla collaborazione della Fitav con ANPAM e CNCN, prevede, infatti, una serie di incontri che verranno inaugurati il 14 dicembre a Padova, presso l’Hotel Crowne Plaza di via Po. Il […]

Continue Reading
COMITATO NAZIONALE CACCIA E NATURA  ADERISCE A SYMBOLA

COMITATO NAZIONALE CACCIA E NATURA ADERISCE A SYMBOLA

Roma, 9 dicembre 2015. CNCN, il comitato Nazionale Caccia e Natura aderisce a Symbola, la Fondazione per le qualità italiane presieduta da Ermete Realacci, che da anni si occupa di promuovere idee, progetti, imprese e territori che ispirano le loro attività ai principi della qualità, dell’innovazione e della sostenibilità. CNCN è un’organizzazione senza scopo di […]

Continue Reading
PROGETTO NEOFITI. INCONTRI INFORMATIVI, DECISO IL CALENDARIO

PROGETTO NEOFITI. INCONTRI INFORMATIVI, DECISO IL CALENDARIO

Il progetto Neofiti, lanciato dalla Fitav in collaborazione con ANPAM e CNCN e portato avanti in sinergia con l’Università di Urbino, passa alla fase degli incontri informativi. Sette quelli in programma per il momento, con partenza ufficiale il prossimo 14 dicembre a Padova ed a cui seguirà Alessandria il 15. Dopo la pausa Natalizia gli […]

Continue Reading
ITALIA-AMBIENTE: VERSO I VIRTUOSISMI

ITALIA-AMBIENTE: VERSO I VIRTUOSISMI

L’Italia non è più fanalino di coda d’Europa sulle tematiche ambientali. Nonostante le difficoltà del passato, causate da divisioni interne e mancanza di indirizzo programmatico, adesso il nostro Paese è in grado di recitare un ruolo di primo piano nell’attuazione delle politiche per la salvaguardia della biodiversità. Per farlo, occorre basarsi sulle esperienze vincenti degli […]

Continue Reading
CARNE CANCEROGENA: LA SELVAGGINA É PIÙ SICURA

CARNE CANCEROGENA: LA SELVAGGINA É PIÙ SICURA

Barbero (Pollenzo): “Varietà alimentare, moderazione e tracciabilità della provenienza sono i fattori chiave per evitare allarmismi. Tra le carni la selvaggina, più magra e priva di antibiotici, andrebbe valorizzata”. “La carne di selvaggina, come quella dei bovini allevati naturalmente, è meno cancerogena rispetto a quella proveniente da allevamenti intensivi, perché possiede proprietà nutrizionali qualitativamente alte, […]

Continue Reading
A EXPO UN CONFRONTO SUI DIVERSI MODELLI DI GESTIONE AMBIENTALE

A EXPO UN CONFRONTO SUI DIVERSI MODELLI DI GESTIONE AMBIENTALE

Patrocinato dal Ministero dell’Ambiente, si terrà giovedì 29 ottobre alle ore 17.00 a Milano, presso il Palazzo Samsung di EXPO, “Italia – Ambiente: verso i virtuosismi”, convegno organizzato dal CNCN con il supporto di AGI/Incontra e la collaborazione dei rappresentanti del Tavolo della filiera ambientale – UNA. L’appuntamento rappresenterà la naturale conclusione delle numerose iniziative […]

Continue Reading
BUONE RAGIONI PER AVERE UNA POLIZIA CHE PORTI SICUREZZA E PRESIDI NELLE NOSTRE CAMPAGNE

BUONE RAGIONI PER AVERE UNA POLIZIA CHE PORTI SICUREZZA E PRESIDI NELLE NOSTRE CAMPAGNE

Le Associazioni Venatorie italiane FIdC, Enalcaccia, ANUUMigratoristi, Arci Caccia, EPS e il CNCN tornano sul tema della sicurezza e della tutela di un patrimonio quale è la campagna del Bel Paese. La preoccupazione che deriva dal superamento dei Corpi di Polizia provinciali, costituiti per essere impegnati nella lotta al bracconaggio e alle frodi che riguardano […]

Continue Reading
UNA NUOVA CULTURA AMBIENTALE ITALIANA

UNA NUOVA CULTURA AMBIENTALE ITALIANA

L’Unità, il quotidiano di riferimento del Partito Democratico, da ampio spazio sulle sue colonne al lavoro della Filiera “UNA-Uomo, Natura e Ambiente” promossa dal Cncn (Comitato Nazionale Caccia e Natura), l’associazione nata per iniziativa delle aziende italiane di produzione delle armi sportive. Alla filiera aderiscono ampi settori del mondo agricolo, ambientalista e venatorio (tra i quali […]

Continue Reading
A CACCIA CON PASSIONE E GIUDIZIO

A CACCIA CON PASSIONE E GIUDIZIO

Federazione Italiana della Caccia, Enalcaccia, ANUUMigratoristi, Arci Caccia, Eps e Comitato Nazionale Caccia e Natura rivolgono un forte “in bocca al lupo!” a tutti i cacciatori che si apprestano a effettuare l’apertura generale. Attenzione alla sicurezza, rispetto delle regole e riguardo per il territorio e le colture agricole le principali raccomandazioni. Poche ore ci separano […]

Continue Reading
DA ASSOCIAZIONI VENATORIE E CNCN UN FORTE “IN BOCCA AL LUPO!”

DA ASSOCIAZIONI VENATORIE E CNCN UN FORTE “IN BOCCA AL LUPO!”

Federazione Italiana della Caccia, ANUUMigratoristi, Arci Caccia e Comitato Nazionale Caccia e Natura rivolgono un saluto a quanti in attesa dell’apertura generale effettueranno la cosiddetta preapertura. Un rito che si rinnova malgrado mille difficoltà e attacchi a dimostrazione che la caccia è e sarà sempre una componente imprescindibile della storia dell’umanità. Da giorni le corse […]

Continue Reading
EVENTO: ALLE ORIGINI DEL GUSTO. L’EQUILIBRIO TRA NATURA E GASTRONOMIA

EVENTO: ALLE ORIGINI DEL GUSTO. L’EQUILIBRIO TRA NATURA E GASTRONOMIA

L’evento, che si terrà domani giovedì 18 giugno alle ore 18,30 presso la Terrazza Coldiretti a Expo Milano, è dedicato alla riflessione sul corretto equilibrio tra salvaguardia dell’ambiente e della biodiversità in un contesto di utilizzo responsabile e legale delle risorse naturali. L’iniziativa sancisce l’ingresso di CNCN (Comitato Nazionale Caccia e Natura) nell’”Osservatorio sulla Criminalità […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.