TOP-MENU

Tag Archives | Commissione Europea

Parlamento Europeo Bruxelles

COMMISSIONE EUROPEA: ADOTTATA DALLA CONVENZIONE DI BERNA LA PROPOSTA DI MODIFICA STATUS LUPO

La proposta dell’UE di adattare lo status di protezione del lupo è stata adottata dalla Convenzione di Berna, aprendo la strada a una maggiore flessibilità nella gestione delle popolazioni di lupi. Oggi, il Comitato Permanente della Convenzione di Berna ha votato a favore della proposta dell’UE di adattare lo status di protezione del lupo da […]

Continue Reading
Disegno di un Lupo e logo della Commissione Europea

LA COMMISSIONE EUROPEA PROPONE DI MODIFICARE LO STATUS INTERNAZIONALE DEI LUPI DA “RIGOROSAMENTE PROTETTI” A “PROTETTI”

La Commissione presenta oggi una proposta di decisione del Consiglio volta ad adeguare lo status di protezione del lupo nell’ambito della convenzione internazionale di Berna relativa alla conservazione della vita selvatica e dell’ambiente naturale in Europa, di cui l’UE e i suoi Stati membri sono parti. Lo status di protezione del lupo ai sensi della convenzione è stato stabilito […]

Continue Reading
Lupo

LA UE PROPONE DI CAMBIARE LO STATUS DI PROTEZIONE DEI LUPI IN EUROPA: LA RISPOSTA FACE

FACE, la Federazione europea per la caccia e la conservazione, che rappresenta 7 milioni di cacciatori in Europa, accoglie con favore la proposta della Commissione europea (CE) di modificare lo status internazionale dei lupi da “rigorosamente protetto” a “protetto” sulla base dei più recenti dati scientifici sull’aumento delle popolazioni e il loro impatto. Riferendosi ai […]

Continue Reading
lupo

LUPO, LA CE CHIEDE LA MODIFICA DELLO STATUS DI CONSERVAZIONE. CASANOVA (LEGA – ID): “FINALMENTE SI PRENDE COSCIENZA DELLA REALTÀ”

“L’aumento esponenziale del numero dei lupi a livello europeo ha spinto la Commissione di proporre al Consiglio europeo la modifica dello status di protezione della specie da particolarmente protetta a protetta. Finalmente una presa d’atto e di coscienza dettata dall’inconfutabile realtà dei dati che esprimono un aumento insostenibile della specie”. È quanto dichiara soddisfatto l’eurodeputato […]

Continue Reading
cacciatori a protezione della fauna

LA PROPOSTA DI VIETARE LA CACCIA NEL 10% DELL’UE È CONSIDERATA INGIUSTIFICATA DAGLI STATI MEMBRI

Dopo un anno di intense discussioni con gli Stati membri, una proposta avanzata dalla Commissione europea di un divieto generale di caccia (e pesca) in una nuova categoria di aree strettamente protette che coprono il 10% del territorio dell’UE, è stata considerata una misura ingiustificata per fermare la perdita di biodiversità. Il documento finale, in […]

Continue Reading
parlamento europeao strasburgo

UE, LEGA: BENE PE CHE BOCCIA ASSURDA PROPOSTA VERDI CONTRO CURE SUGLI ANIMALI

Strasburgo, 16 set – “Bene il voto al Parlamento Europeo, che con ampia maggioranza ha definitivamente respinto l’assurda proposta dei Verdi che chiedevano di vietare l’uso degli antimicrobici destinati al trattamento umano sugli animali. Una proposta inaccettabile, diametralmente opposta alle norme sul benessere animale, che dispongono che la sofferenza degli animali debba essere tempestivamente fermata […]

Continue Reading
epagneul breton

PROPOSTA SHOCK DALL’UE: VIETARE GLI ANTIBIOTICI PER LA CURA DEGLI ANIMALI, DREOSTO (Lega) DERIVA INACCETTABILE

A Bruxelles, una nuova proposta dei Verdi europei rischia di gettare nel caos il mondo degli allevatori e quello degli animali di affezione. Si tratta infatti di una risoluzione che andrebbe al voto nella plenaria di Straburgo di metá settembre, il cui obiettivo è quello di respingere il regolamento delegato della Commissione e modificare i […]

Continue Reading
tortora

CASO TORTORA: L’INTERGRUPPO CACCIA SCRIVE ALLA PRESIDENTE DELLA CE

Una lettera indirizzata direttamente alla Presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, é stata sottoscritta dai membri dell’intergruppo parlamentare Biodiversity, Hunting & Countryside a proposito dell’approccio della CE sulla conservazione della tortora in Europa. Lo comunica il Vicepresidente Marco Dreosto, cofirmatario della missiva “con questa lettera abbiamo voluto esprimere il nostro disappunto per la […]

Continue Reading
uccelli migratori morti

STRAGI DI UCCELLI MIGRATORI NEI PAESI EXTRA EUROPEI, L’INTERGRUPPO CACCIA INTERROGA LA COMMISSIONE EUROPEA.

Il Presidente dell’intergruppo al Parlamento UE “Biodiversity, Hunting & Coutryside” Alvaro Amaro e il vicepresidente Marco Dreosto, hanno cofirmato e trasmesso alla Commissione europea, un’interrogazione relativa l’uccisione illegale di uccelli migratori al di fuori dei confini europei. “Sono fin troppo noti i video e le foto che da anni immortalano vere e proprie stragi a […]

Continue Reading
parlamento europeo a bruxelles

LA COMMISSIONE UE PRESENTA LO STUDIO “AGRICOLTORI DEL FUTURO”

Nella Commissione AGRI di giovedí 22 aprile al Parlamento UE é stato presentato un interessante studio del Centro Comune di Ricerca che opera per la CE, titolato “Agricoltori del futuro”. Volgendo direttamente lo sguardo al 2040, i relatori hanno sviluppato una serie di previsioni, ricomprendendole in dodici scenari possibili di quanto potrá accadere all’agricoltura. Un’intervista […]

Continue Reading
parlamento europeo a bruxelles

RIUNIONE INTERGRUPPO UE SU CACCIA E DIRETTIVA UCCELLI, DREOSTO BACCHETTA LA COMMISSIONE: AGISCA COERENTEMENTE E FORNISCA INDIZZI PER IL PRELIEVO DI SPECIE NON CACCIBILI IN AUMENTO

Nella giornata di giovedí 25 febbraio, l’intergruppo caccia, biodiversitá e cultura rurale si é riunito via webinar per discutere sull’importante tema dello status degli uccelli cacciabili in Europa. Molte le specie oggetto di discussione, tra cui la tortora, i trampolieri, e varie specie di anatidi e anseriformi. In particolare é stata evidenziata l’azione positiva della […]

Continue Reading
suolo eu logo

SUOLO: CONSULTAZIONE PUBBLICA SULLA NUOVA STRATEGIA DELL’UE

Lo scorso 5 novembre, la Commissione Europea ha lanciato la Roadmap dell’Iniziativa dal titolo “New Soil Strategy – healthy soil for a healthy life”, la nuova Strategia Europea per la protezione del suolo – Suolo sano per una vita sana. Un’iniziativa che nasce per ribadire come la salute del suolo è essenziale per conseguire gli […]

Continue Reading
panorama natura

SOSTENERE LA NATURA PER LA RIPRESA ECONOMICA POST PANDEMIA

La Commissione Europea non cede in merito agli ambiziosi obiettivi di sviluppo sostenibile previsti dalla Green Deal, malgrado l’attuale e difficile momento di crisi economica a livello planetario che stiamo ancora vivendo. Alcuni Stati membri avevano infatti chiesto di mettere in secondo piano gli obiettivi ambientali previsti in agenda al fine di destinare maggiori risorse […]

Continue Reading
lupo

CASANOVA E DREOSTO COMUNICANO L’APERTURA DELLA COMMISSIONE UE AL CONTROLLO DEI GRANDI CARNIVORI

Riceviamo e pubblichiamo. In data 27 luglio è giunta dalla Commissione UE, la risposta all’interrogazione presentata un paio di mesi fa dagli Eurodeputati leghisti Dreosto, Casanova, Ceccardi, Tovaglieri, Da Re e dai colleghi francesi Lebreton e Mariani, per chiedere la revisione degli allegati della Direttiva Habitat, al fine di modificare lo status di protezione dei […]

Continue Reading
Panorama del contesto

PIOMBO: LA COMMISSIONE UE RISPONDE ALL’INTERGRUPPO SUI CHIARIMENTI RICHIESTI CIRCA LA DEFINIZIONE DI ZONA UMIDA

In data 01.07.2020 la Commissione europea ha dato risposta all’interrogazione, presentata e  sostenuta dai membri dell’intergruppo caccia e biodiversità, ribadendo l’intenzionalità della medesima di accettare la definizione di zona umida cosí come espressa dall’art. 1 della convenzione di Ramsar, evidenziando che “qualsiasi zona temporaneamente coperta dall’acqua é zona umida indipendentemente dalle sue dimensioni” e che […]

Continue Reading
pale eoliche

PALE EOLICHE E IMPATTO SUI MIGRATORI: DREOSTO CHIEDE ALLA COMMISSIONE UE UNA PRESA DI POSIZIONE

Negli ultimi anni si è assistito ad un moltiplicarsi di infrastrutture che dovrebbero produrre effetti contro i cambiamenti climatici: turbine eoliche, dighe e parchi solari si stanno moltiplicando anche all’interno di aree protette. Tali opere generano inoltre lo sviluppo di strade e manufatti che, al pari, incidono negativamente sulla biodiversità, come più volte evidenziato dagli […]

Continue Reading
Pallini piombo

CACCIA, PRESSIONI POLITICHE PER IL DIVIETO DEL PIOMBO: SCATTA L’INTERROGAZIONE RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Venti di guerra in Europa sul divieto dell’utilizzo del piombo nell’attività di caccia, a seguito delle pressioni esercitate dalla Commissione europea nei confronti dei componenti del comitato tecnico NADEG. Tramite una richiesta scritta, infatti, la Commissione ha chiesto loro di indirizzare i rappresentanti dei propri paesi membri del comitato REACH al voto positivo del Regolamento […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.