TOP-MENU

Archivio Tag | Corpo Forestale dello Stato

Locandina The Forest factor

THE FOREST FACTOR

L’Arma dei Carabinieri organizza a Roma il 6 e il 7 giugno 2023, presso l’Università degli Studi Roma Tre, la Conferenza internazionale “The Forest factor”, con l’obiettivo di porre l’accento sulla protezione delle foreste, quale imprescindibile elemento nella lotta al cambiamento climatico, e sulla loro vitale importanza per la biodiversità, i cicli del carbonio, dell’acqua […]

Continua a leggere
La firma

UN PROTOCOLLO D’INTESA TRA L’AIW E IL COMANDO GENERALE DEI CARABINIERI FORESTALI

Per iniziativa del Presidente AIW, dott. Aldo Giorgio Salvatori,  e con la consulenza legale dell’ex Presidente, avv. Giancarlo D’Aniello, l’8 Marzo scorso a Roma è stato firmato un Protocollo d’Intesa con il Comando Generale dei Carabinieri Forestali. Per il Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri ha firmato l’accordo il Generale C. A. Antonio […]

Continua a leggere
carabinieri forestale bracconaggio

OPERAZIONE “PETTIROSSO”: CARABINIERI FORESTALI DENUNCIANO OLTRE 100 BRACCONIERI

Si è conclusa l’Operazione antibracconaggio dei Carabinieri Forestali denominata “Pettirosso”, coordinata dal Reparto Operativo – SOARDA (Sezione Operativa Antibracconaggio e Reati in Danno agli Animali) del Raggruppamento Carabinieri CITES e coadiuvata dai Gruppi Carabinieri Forestali di Brescia, Bergamo e Mantova. Di seguito i numeri dell’operazione, raggiunti grazie anche alla collaborazione delle associazioni ambientaliste (CABS, LIPU, […]

Continua a leggere
carabinieri forestali

INCENDI BOSCHIVI: CARABINIERI FORESTALI INTENSIFICANO CONTROLLI, 2 ARRESTI A LUCCA E 1 DENUNCIA NEL BRESCIANO

Nella giornata di domenica, i Carabinieri Forestali della stazione Bagni di Lucca attraverso un’accurata attività di analisi dei dati degli incendi degli ultimi anni, sono riusciti ad individuare zone e periodi a maggior rischio. Questa attività d’indagine ha portato gli uomini dei Carabinieri Forestali ad ispezionare un’area alle pendici del Monte Piglione Nord nel comune di […]

Continua a leggere
uccello avifauna protetta

BIODIVERSITÀ: CARABINIERI FORESTALI INTENSIFICANO ATTIVITÀ DI CONTRASTO AI CRIMINI CONTRO L’AVIFAUNA PROTETTA

I Carabinieri Foerestali del Raggruppamento CITES hanno da poco concluso l’operazione “Ali Azzurre 2”, che prende il nome dal colore delle piume delle ali dei pulli di ghiandaia marina. Si è trattato di una serie di interventi coordinati dalla Procura della Repubblica di Rieti che hanno portato al sequestro complessivo di oltre 70 esemplari vivi […]

Continua a leggere
Carabinieri Forestali

CAMPANIA. STIPULATA CONVENZIONE PER L’IMPIEGO DEI CARABINIERI FORESTALI A SUPPORTO DELLE ATTIVITÀ DI COMPETENZA REGIONALE

La Regione Campania ha stipulato una convenzione con il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo per l’impiego del personale dei Carabinieri Forestali del Comando Regione “Campania” a supporto dello svolgimento delle seguenti attività dell’Amministrazione regionale: –   tutela del patrimonio agro-silvo-pastorale regionale –   tutela del patrimonio faunistico regionale e polizia venatoria –   tutela […]

Continua a leggere
Fernanda Cecchini

UMBRIA. GIUNTA APPROVA SCHEMA CONVENZIONE PER L’IMPIEGO COMANDO REGIONE CARABINIERI FORESTALE

In dirittura di arrivo il rinnovo della convenzione tra Regione Umbria e Ministero delle politiche agricole che stabilisce, nell’ambito delle materie di competenza regionale, i compiti assegnati al Comando regione carabinieri forestale Umbria. Lo schema di convenzione, approvato dalla Giunta regionale dell’Umbria su proposta dell’assessore alle foreste  Fernanda Cecchini, ha una  durata triennale, per il periodo 2019-2021,  […]

Continua a leggere
Leonardo di Gioia

PUGLIA. CAMBIO AL VERTICE DEI CARABINIERI FORESTALI. IL SALUTO DI DI GIOIA

“Ringrazio il Comandante Generale Giuseppe Silletti per l’impegno e la dedizione con cui ha svolto il suo mandato nella nostra Regione e porgo il benvenuto al neo Comandante Generale Antonio Danilo Mostacchi”. Lo ha detto l’assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Leonardo di Gioia, a margine della cerimonia del cambio di comando della Regione […]

Continua a leggere
PARCHI: INTESA MINAMBIENTE - CARABINIERI FORESTALI – FEDERPARCHI

PARCHI: INTESA MINAMBIENTE – CARABINIERI FORESTALI – FEDERPARCHI

Gli Enti parco potranno avvalersi, con la stipula di apposite convenzioni, dei Reparti Carabinieri per la biodiversità nelle funzioni di sorveglianza, di monitoraggio e per i sopralluoghi, oltre che per gli interventi volti alla ricerca scientifica, come anche nelle attività formative per il personale delle aree protette. Lo prevede il protocollo siglato oggi, alla presenza […]

Continua a leggere
controlli caccia

FIRENZE. CONTROLLI INTENSI DEI CARABINIERI FORESTALI PER PREAPERTURA E APERTURA STAGIONE VENATORIA

Tra il 2 e il 17 settembre 2017, sono stati effettuati servizi mirati da parte dei militari delle Stazioni Carabinieri Forestali della provincia di Firenze, in concomitanza con l’inizio dell’attività venatoria: il controllo è stato effettuato per la caccia da appostamento temporaneo e fisso, che per la caccia vagante. Particolare attenzione è stata data anche […]

Continua a leggere
controlli caccia

CACCIA: CARABINIERI, ATTENZIONE ALLA SICUREZZA E AL RISPETTO DELL’AMBIENTE

Domenica 17 settembre si è aperta la stagione venatoria. Il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri ha intensificato le operazioni di controllo sull’attività venatoria e soprattutto quelle di prevenzione e contrasto al bracconaggio impartendo specifiche disposizioni a tutti i  reparti territoriali e alla specialità forestale che si avvale dell’ausilio di 83 Gruppi e circa 1000 tra Comandi […]

Continua a leggere
forestale con rettile

ANIMALI PERICOLOSI: FORESTALE SEQUESTRA SERPENTI E RAGNI VELENOSI IN UN RETTILARIO DEL VENEZIANO

Diversi animali pericolosi sono stati sequestrati in un rettilario della frazione Bibione del comune di San Michele al Tagliamento (VE). Si tratta di: due Caimani dal muso largo (Caiman latirostris), due Crotali diamantini orientali (Crotalus adamanteus), un Cascavel (Crotalus durissus durissus), un Cobra albino (Naja naja atra), una Vipera soffiante (Bitis arietans), una Vipera verde (Trimeresurus […]

Continua a leggere
bambini e cfs

BIODIVERSITA’: A NORCIA PER INCONTRARE “MADRE TERRA”

Oggi, 20 dicembre a Norcia ci saranno i Forestali Interpreti della Natura e i ragazzi delle scuole riaperte nei container, a inaugurare il progetto speciale “Madre Terra” per ritrovare il giusto rapporto tra uomo e ambiente, grazie ad un approccio che coinvolge mani, testa e cuore alla scoperta della biodiversità nei luoghi colpiti dal terremoto. […]

Continua a leggere
Weimaraner

CANI DA CACCIA AVVELENATI A MONTALCINO, ALLARME DELLA FORESTALE

Nei giorni scorsi alcuni cani da caccia sono rimasti uccisi dopo avere ingerito esche cosparse di veleno volutamente disseminate a Montalcino, lungo la strada comunale della “Villa a Tolli” nel tratto compreso tra “le Ragnaie” e “le Cannelline”. Questa zona è molto frequentata per motivi ricreativi e venatori e non è nuova a casi di […]

Continua a leggere
corpo forestale dello stato

CALABRIA. INCENDI: 18 PERSONE DENUNCIATE ALL’AUTORITA’ GIUDIZIARIA

Gli incendi divampati nel corso dell’anno in Calabria hanno impegnato il personale del Corpo Forestale dello Stato non solo nel coordinamento delle operazioni di spegnimento, ma anche nell’espletamento delle indagini per l’individuazione dei responsabili. Ed è proprio sul fronte dell’attività investigativa che sono stati conseguiti importanti risultati che il Comando Regionale Calabria – Sicilia del […]

Continua a leggere
fitav

TIRO A VOLO. CARABINIERI-FORESTALE, VERSO L’ARMA UNICA

Si è svolto presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri di Roma un incontro al vertice tra le massime autorità dei Gruppi Sportivi dell’Arma e del Corpo Forestale dello Stato, quest’ultimo destinato a confluire nel primo. A fare gli onori di casa è stato il Generale Tullio Del Sette, Comandante Generale dei Carabinieri, che insieme […]

Continua a leggere

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.